non comprate in USA...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

non comprate in USA...

Messaggio da Albert_SE »

...comprate a Taiwan!

sarà un caso, ma ogni volta che compro in USA arriva il conto della dogana da pagare: ho comprato una cosa a Taiwan e spese doganali ZERO... :confuso:

tra l'altro non costava neanche poco...

...sarà perchè scrivono in Cinese e la Dogana non ci capisce una mazza? :occhiolino:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: non comprate in USA...

Messaggio da Albert_SE »

Speedo280 ha scritto:e da chi hai comprato? cosa? come? perchè? eh eh :secret:
un sommergibile atomico Typhoon con batteria di missili intercontinentali completa... :hahaha:

ma no, solo un giocattolo, ma da 120 dollari
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: non comprate in USA...

Messaggio da Albert_SE »

no un modellino di auto della Kyosho
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: non comprate in USA...

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:no un modellino di auto della Kyosho
Questo è Kyosho:

Immagine

Ed è radiocomandato:

http://www.kyosho.com/common/image.php?id=115231
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: non comprate in USA...

Messaggio da Albert_SE »

la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: non comprate in USA...

Messaggio da Grido »

Albert_SE ha scritto:...comprate a Taiwan!

sarà un caso, ma ogni volta che compro in USA arriva il conto della dogana da pagare: ho comprato una cosa a Taiwan e spese doganali ZERO... :confuso:

tra l'altro non costava neanche poco...

...sarà perchè scrivono in Cinese e la Dogana non ci capisce una mazza? :occhiolino:
E' normale.... Dall'America spediscono tutto "come si deve", e alla dogana, al 99% (dipende dal corriere), tutto viene esaminato e tassato.
Dall'oriente arriva un casino di robba, e al 90% eviti i dazi..
Purtroppo non mi risulta che dalla cina inviano accessori HD!!!!! :saggio:
Immagine
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: non comprate in USA...

Messaggio da Luamelio »

Posso per esperienza diretta dire che non e proprio così.
Importavo orologi Hamilton via Singapore e i Dazi li pagavo.
Molto probabilmente dipende dal corriere.
Può darsi che la macchinina sia stata affidata alle poste locali e quindi l'abbia fatta Franca.
Rispondi