vuoti in accelerazione.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

vuoti in accelerazione.

Messaggio da metallico »

ieri mentre ero in riserva da un pò, in accelerazione mi ha fatto 3 4 volte dei vuoti...
arrivo al benzinaio e metto quasi 15 litri. Possibile che la pompa della benzina faccia fatica a succhiare la benza quando son in riserva? in teoria avevo almeno 2 litri ancora.

ho una sporty custom, con S.E. big sucker e arricchitori iniezione.

pensavo a questo problema perchè me l'ha fatto altre volte mentre ero in riserva e in una strada in salita...

oppure sbaglio diagnosi?
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da watthd »

metallico ha scritto:ieri mentre ero in riserva da un pò, in accelerazione mi ha fatto 3 4 volte dei vuoti...
arrivo al benzinaio e metto quasi 15 litri. Possibile che la pompa della benzina faccia fatica a succhiare la benza quando son in riserva? in teoria avevo almeno 2 litri ancora.

ho una sporty custom, con S.E. big sucker e arricchitori iniezione.

pensavo a questo problema perchè me l'ha fatto altre volte mentre ero in riserva e in una strada in salita...

oppure sbaglio diagnosi?
Fidati non è la pompa.. ma è la benza che è merda!! :ohno: :ohno: :ohno:
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da metallico »

watthd ha scritto:
metallico ha scritto:ieri mentre ero in riserva da un pò, in accelerazione mi ha fatto 3 4 volte dei vuoti...
arrivo al benzinaio e metto quasi 15 litri. Possibile che la pompa della benzina faccia fatica a succhiare la benza quando son in riserva? in teoria avevo almeno 2 litri ancora.

ho una sporty custom, con S.E. big sucker e arricchitori iniezione.

pensavo a questo problema perchè me l'ha fatto altre volte mentre ero in riserva e in una strada in salita...

oppure sbaglio diagnosi?
Fidati non è la pompa.. ma è la benza che è merda!! :ohno: :ohno: :ohno:
oddio... faccio sempre benzina nei soliti 2 distributori... che abbia un pò di fondo sporco nel serba?
tra l'altro con i vuoti mi scoppiettava un pò le marmitte...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da Massimo »

A volte può capitare,nulla di allarmante. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da Orlando »

A me lo fa quando sto per entrare in riserva,è la prima "spia" della riserva...
Ma io ho serbatoio da 8 litri e carburatore....non so se può essere un difetto di pescaggio ma non credo avendo la pompa...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da vins »

Hai su per caso un kit di abbassamento?

Forse potrebbe essere questo il problema....la moto bassa più da una parte falsa la lettura del galleggiante e la pompa adesca......

Per risolvere questo tipo di inconveniente devi mettere un resistore in serie al sensore del galleggiante :ok:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da metallico »

vins ha scritto:Hai su per caso un kit di abbassamento?

Forse potrebbe essere questo il problema....la moto bassa più da una parte falsa la lettura del galleggiante e la pompa adesca......

Per risolvere questo tipo di inconveniente devi mettere un resistore in serie al sensore del galleggiante :ok:

Vins-
no, vedrò se me lo rifà ancora quando son in riserva...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da Massimo »

Con l'iniezione evito (se posso) di arrivare alla riserva sparata...meglio sempre rabboccare prima. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Milo91
Messaggi: 522
Iscritto il: 30/10/2012, 16:58
Modello: Sportster 883 Iron
Località: Parabita

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da Milo91 »

vins ha scritto:Hai su per caso un kit di abbassamento?

Forse potrebbe essere questo il problema....la moto bassa più da una parte falsa la lettura del galleggiante e la pompa adesca......

Per risolvere questo tipo di inconveniente devi mettere un resistore in serie al sensore del galleggiante :ok:

Vins-
con l'abbassamento intendi il cambio degli ammo vero?
Dyna Street Bob

"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: vuoti in accelerazione.

Messaggio da mick »

io credo che quando si arriva alla riserva inoltrata nessun serbatoio tirerà mai fuori tutta, ma dico tutta la benzina, sopratutto quando si è in marcia...
a meno che il serbatoio non sia una bottiglia messa a testa in giù, con il rubinetto al posto del tappo...
Rispondi