Fusibili

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Fusibili

Messaggio da befaleg »

Ciao a tutti oggi ho controllato i fusibili ed ho visto che è bruciato/rotto un fusibile da 4 A sul manuale c'è scritto P&A (2 A. Max), non riesco a capire a cosa corrisponda la sigla P&A e se va messo da 2A come sta scritto sul manuale oppure da 4A come in effetti era presente sulla moto, la moto non da anomalie ma l'ho sostituito e continua a saltare.
Vist che la cosa non mi piace qualcuno di voi sa darmi indicazioni in merito così identifico la fonte del problema .
Grazie
Fabio

ps. aggiungo la moto è un Heritage del 2008
Avatar utente
roadkingpurple
Messaggi: 1341
Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
Modello: roadking - vespa vnb
Località: Seriate&Bagnatica-BG

Re: Fusibili

Messaggio da roadkingpurple »

ma dove è posizionato? :confuso:

di solito sul coperchio dei fusibili c'è un simbolo in corrispondenza al fusibile che rappresenta l'utilizzo da proteggere :nonso:
gianki

Immagine re della strada"99 vespa vnb3"62
beaver

Re: Fusibili

Messaggio da beaver »

befaleg ha scritto:Ciao a tutti oggi ho controllato i fusibili ed ho visto che è bruciato/rotto un fusibile da 4 A sul manuale c'è scritto P&A (2 A. Max), non riesco a capire a cosa corrisponda la sigla P&A e se va messo da 2A come sta scritto sul manuale oppure da 4A come in effetti era presente sulla moto, la moto non da anomalie ma l'ho sostituito e continua a saltare.
Vist che la cosa non mi piace qualcuno di voi sa darmi indicazioni in merito così identifico la fonte del problema .
Grazie
Fabio

ps. aggiungo la moto è un Heritage del 2008
Su Dyna 09 il manuale dice che il fusibile è da 15A, sei proprio sicuro che il valore che hai trovato tu sia corretto?
Il fusibile è sull'iniezione

ad essere precisi il dyna 09 ha un fusibile principale da 40A e 8 fusibili da 15 sui modelli USA e 9, sempre da 15, su quelli internazionali quindi meglio che verifichi nuovamente, oltretutto dovrebbero esserci anche 2 spare non utilizzati, sempre da 15
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Fusibili

Messaggio da befaleg »

Il fusibile che si rompe è il numero 11 come potete vedere riporta la dicitura P&A (max 2A.)
Immagine

Ciao Fabio
beaver

Re: Fusibili

Messaggio da beaver »

da un forum americano......

La domanda

Anybody know what this P&A Ignition fuse is for on the 2012 RGU....the fuse box map states it should be a 2A fuse max but my bike has a 15A fuse in it...pick up that way from the dealer new.
traduzione: qualcuno di voi sa qual'è l'uso del fusibile p&a ? Nella mappa della scatola fusibili indica che dovrebbe essere da 2A massimo ed invece sulla mia moto ce n'è uno da 15A, l'ho presa così da nuova dal dealer

E la risposta

It appears the value of the fuse depends on the model. On some models the fuse is not used (deadheaded) and a 2amp fuse is inserted. On some models (see attachment) the circuit is used and a 15 amp fuse is inserted. I guess the same fuse cover/label is used on both models. If you have a cigarette lighter, I would say seeing a 15 amp is correct. That circuit also drives optional heated hand grips.
Traduzione: sembra che il valore del fusibile dipenda dal modello. In alcuni modelli il fusibile non viene usato e quindi viene montato uno da 2A, su altri modelli dove il circuito viene usato si monta uno da 15A. Credo che la stessa mappatura venga usata su entrambi i modelli, se utilizzi un accendisigari ritengo che un 15A sia corretto, lo stesso circuito alimenta anche le manopole risaldate optional.

Purtroppo non essendo registrato sul quel forum non posso scaricare i circuiti allegati ma mi sembra chiaro che P&A alimenta gli accessori con un bel fusibile da 15A.
Per quello che riguarda la mappatura dei fusibili è possibile che al momento della traduzione dalla documentazione americana non si siano sprecati più di tanto e abbiano lasciato i 2A senza indicare il cambio a 15 in caso di utilizzo.
Usi allarmi, navigatori, manopole riscaldate etc.... Hai bisogno di un 15A! Simply like that.....
Ribadisco che su Dyna 09 p&a è a 15A
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Fusibili

Messaggio da befaleg »

Hai ragione ... il fusibile è quello delle manopole riscaldate, non mi ero accorto che non funzionavano perchè in questo periodo non le ho usate, Strano però sono state installate dal concessionario e come mai ci ha messo un fusibile da 4A. invece di uno da 15A, comunque fino a poco fa funzionavano, adesso il difficile sarà capire cosa faccia saltare il fusibile .... boo ... domani faccio un po di prove.

Comunque grazie mille per le dritte
beaver

Re: Fusibili

Messaggio da beaver »

Il fusible salta perchè 4A sono pochi, il dealer it ha messo su il primo fusible maggiore Di 2A che gli è capitato per le mani senza andare a controllare manuali e schemi elettrici, ovviamente al costo manodopera di un. Ingegnere NASA.
Metti un 15A e risolvi

Qui un PDF scaricato al volo per le FL dove dice P&A 15A http://www.harley-davidson-sweden.se/HD ... /sm08a.pdf
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Fusibili

Messaggio da befaleg »

Si ho visto lo schema e riporta proprio 15A ... quello che non capisco è perchè fino a poco tempo fa le manopole funzionavano bene anche con il fusibile da 4A. ed ora invece salta ... comunque domani mattina provo con quello da 15A. ... poi ti dico.
ciao Fabio
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Fusibili

Messaggio da watthd »

Hai avuto fortuna.. Strano come ha potuto reggere un 4 a!! :confuso:
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Fusibili

Messaggio da befaleg »

Mannaggia Nulla di fatto anche con i 15A salta .... mi sa che si è staccato un contatto e va a massa.
Porca paletta visto che i fili passano sotto il serba e dentro il manubrio mi sa che mi tocca smontare mezza moto ... aspetto il bel tempo perchè magari con tutta questa umidità si tratta solo di condensa su un filo o su un collegamento leggermente spellato e se non è anche quella incomincio a smadonnare.
Grazie a tutti
Ciao Fabio
Rispondi