OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da Massimo »

Degli olii s'è discusso a lungo. Qui puoi trovare info sullo Spectro. :occhiolino:

http://www.hdforums.it/forum/viewforum.php?f=9
MODERATORE FORUM
Avatar utente
dawe71
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/08/2011, 10:31
Modello:
Località: Bolzano

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da dawe71 »

però non sarebbe male una tabellina riassuntiva che suddivide i vari oli nello specifico per i vari modelli e motorizzazioni, mi sembra che luca abbia abbastanza esperienza per poterlo fare :risoebete:
..... Non correre più veloce di quanto il tuo angelo non lo possa fare volando......H.D.-man
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da Piero67 »

...io monto il bardhal, è un sm, quindi siamo al top, l'unico dubbio è che acquistandolo su e-bay, ho sempre quel piccolo dubbio che sia contraffatto, :badidea: voi che ne pensate?
luca883cento

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da luca883cento »

MA se metti un olio non di qualità LO SAI CHE NE CONSUMI MOLTO DI PIù??!!Già perchè l'olio non di qualità costa meno ma davvero di poco,2/3 massimo 4 euro al lt e il risparmio se ne va col consumo..poi se pensi che in un motore vecchio vada un olio scadente e che costa poco o di facile reperibilità ti sbagli di grosso..proprio perchè il motore è logoro ha bisogno un olio buono perchè altrimenti un motore usurato se ha un lubrificante scadente avendo giochi alti si logora ancora di più..l'olio a prezzo o di facile reperibilità quindi è un olio con poca capacità lubrificante che in pochi km perde le caratteristiche e non dura..quindi CHI PIù SPENDE MENO SPENDE..TANTO VALE CHE COMPRI UNO SPECTRO E NE PRENDI UN PAIO DI LT IN PIù,LI TIENI NEL GARAGE E QUANDO DEVI RABBOCCARE CE L'HAI GIà..
IO UNA CLASSIFICA DI FACILE REPERIBILITà NON MI SENTO DI FARLA PERCHè è COME SE TI CONSIGLIASSI DI SPENDERE DI PIù CONTINUAMENTE CAPISCI??E IN PIù MALTRATTI UN MOTORE NON PIù NUOVO.
UNO SPECTRO GOLDEN COSTA 12 EURO AL LITRO E NON 8/9 EURO MA DURA ALMENO 1/4 DI TEMPO IN PIù..E LA MOTO VA CHE TUTTA UN'ALTRA COSA FIDATI CAMBIA DRASTICAMENTE SIA LA BRIOSITà DEL MOTORE CHE IL CONSUMO ED IL RUMORE.FIDATI.
Screamin Fede

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da Screamin Fede »

accetto e condivido i consigli di luca! per olio ed altro lui è boss indiscusso! ;)
luca883cento

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da luca883cento »

DenimBob ha scritto:Ignoro il perchè ti questa tua risposta ma immagino che tu non abbia capito il post.
Non so te ma io consumo e cambio olio da 20 anni MA essendo di larghe vedute penso sempre che ci possa essere un olio migliore e perchè no più economico.

Penso che un forum sia l'deale per scambiarsi opinioni.

Non condivido la scelta di acquistare olio oltreceano perchè noi viviamo in Europa e si trovano anche quì molte valide alterntive.
Premetto che in passato ho acquistato "tanta roba" da Bruce e da altri dealer ma ora mi concentro eventualmente sulla Germania.

Come ho detto non condivido MA non condanno, questo dovrebbe essere un forum libero perciò ogniuno dice la sua MA è molto meglio che nessuno si metta a sparare sentenze.

PS argometo chiuso.
ma cos'hai sei arrabbiato per che cosa??
Non era di certo una sentenza voleva solo essere una opinione che essendo di vedute larghe magari ti faceva pensare anche ad altro oltre alla tua idea,purtroppo di valide alternative non ce ne sono molte,nel senso che se parli di reperibilità nei super market per esempio trovi di tutto..ma è robaccia che fanno pagare parecchio e non ne vale la pena Denim...fossi in te per ovviare al problema ne ordinerei qualche litro in più e lo terrei nel garage,e il problema reperibilità l'avresti risolto..poi già che sei li a ordinarlo lo prendi buono e sei a posto..le valide alternative come vogliono far credere in italia e cioè bardhal o motul non sono molto buone e cioè costano come uno spectro ma velgono la metà come qualità e comunque anche un bahrdal non lo trovi al supermarket..spero di esserti stato più chiaro adesso.ciao.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:MA se metti un olio non di qualità LO SAI CHE NE CONSUMI MOLTO DI PIù??!!Già perchè l'olio non di qualità costa meno ma davvero di poco,2/3 massimo 4 euro al lt e il risparmio se ne va col consumo..poi se pensi che in un motore vecchio vada un olio scadente e che costa poco o di facile reperibilità ti sbagli di grosso..proprio perchè il motore è logoro ha bisogno un olio buono perchè altrimenti un motore usurato se ha un lubrificante scadente avendo giochi alti si logora ancora di più..l'olio a prezzo o di facile reperibilità quindi è un olio con poca capacità lubrificante che in pochi km perde le caratteristiche e non dura..quindi CHI PIù SPENDE MENO SPENDE..TANTO VALE CHE COMPRI UNO SPECTRO E NE PRENDI UN PAIO DI LT IN PIù,LI TIENI NEL GARAGE E QUANDO DEVI RABBOCCARE CE L'HAI GIà..
IO UNA CLASSIFICA DI FACILE REPERIBILITà NON MI SENTO DI FARLA PERCHè è COME SE TI CONSIGLIASSI DI SPENDERE DI PIù CONTINUAMENTE CAPISCI??E IN PIù MALTRATTI UN MOTORE NON PIù NUOVO.
UNO SPECTRO GOLDEN COSTA 12 EURO AL LITRO E NON 8/9 EURO MA DURA ALMENO 1/4 DI TEMPO IN PIù..E LA MOTO VA CHE TUTTA UN'ALTRA COSA FIDATI CAMBIA DRASTICAMENTE SIA LA BRIOSITà DEL MOTORE CHE IL CONSUMO ED IL RUMORE.FIDATI.
:ok: :ok:

Quoto!! :clap: :clap:
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da Piero67 »

luca883cento ha scritto:
DenimBob ha scritto:Ignoro il perchè ti questa tua risposta ma immagino che tu non abbia capito il post.
Non so te ma io consumo e cambio olio da 20 anni MA essendo di larghe vedute penso sempre che ci possa essere un olio migliore e perchè no più economico.

Penso che un forum sia l'deale per scambiarsi opinioni.

Non condivido la scelta di acquistare olio oltreceano perchè noi viviamo in Europa e si trovano anche quì molte valide alterntive.
Premetto che in passato ho acquistato "tanta roba" da Bruce e da altri dealer ma ora mi concentro eventualmente sulla Germania.

Come ho detto non condivido MA non condanno, questo dovrebbe essere un forum libero perciò ogniuno dice la sua MA è molto meglio che nessuno si metta a sparare sentenze.

PS argometo chiuso.
ma cos'hai sei arrabbiato per che cosa??
Non era di certo una sentenza voleva solo essere una opinione che essendo di vedute larghe magari ti faceva pensare anche ad altro oltre alla tua idea,purtroppo di valide alternative non ce ne sono molte,nel senso che se parli di reperibilità nei super market per esempio trovi di tutto..ma è robaccia che fanno pagare parecchio e non ne vale la pena Denim...fossi in te per ovviare al problema ne ordinerei qualche litro in più e lo terrei nel garage,e il problema reperibilità l'avresti risolto..poi già che sei li a ordinarlo lo prendi buono e sei a posto..le valide alternative come vogliono far credere in italia e cioè bardhal o motul non sono molto buone e cioè costano come uno spectro ma velgono la metà come qualità e comunque anche un bahrdal non lo trovi al supermarket..spero di esserti stato più chiaro adesso.ciao.
...il bardhal che monto io è un API SM, io di meglio non sono riuscito a trovare, per chi non lo sapesse la classificazione API classifica gli oli in base alle loro qualità, dire che il bardhal non è buono come lo specrto, bisognerebbe confrontare queste tabelle, lo spectro che API è? :confuso:
luca883cento

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da luca883cento »

queste cose le sappiamo bene Piero ti ringrazio della delucidazione,conosciamo le tabelle API,lo spectro è un SM anch'esso,ma ha una durata maggiore nel tempo di un bahrdal...il fatto è che una tabella API come tu la segui è giustissima ad elencare le caratteristiche qualitative dell'olio,ma non è completissima,infatti ci sono altri valori come la tenuta della caratteristica SM piuttosto che NEL TEMPO E DOPO SVARIATI MALTRATTAMENTI..
SI CHIAMA TABELLA ACEA!!
La spectro è al grado massimo ACEA anche e non è solo API SM..
faccio un esempio:ci sono sul mercato olii che hanno caratteristiche SM per esempio da nuovi..ma dopo maltrattamenti ripetuti sotto sforzo crollano e diventano molto più bassi...lo spectro ha una base così pura che questa caratteristica nel tempo non la perde,cioè resta SM anche dopo 7/8000 km..IL PERCHè è SEMPLICE:NON HA CARATTERISTICHE PER GLI ADDITIVI CHE HA DENTRO,MA PERCHè è BUONISSIMA LA SUA BASE CHE NON CROLLA!
Qui c'era gente affezionatissima al tanto blasonato bardahal (che porta una SM ma che in poco tempo crolla comeun castrol per esempio) ma provato lo spectro non torna indietro più..e la differenza si sente..in america lo usano e sui siti americani trovi quello,non il bardhal un motivo c'è fidati,lo fanno apposta per loro da anni insistono a mettere nella stessa bottiglia un ritrovato ogni anno migliore,senza inventare nomi strani e che sia Fulrene fulfegato etc etc....provalo poi mi dirai..come Silver e altra gente lo abbiamo messo la differenza è notevole.
IO lo consiglio a chiunque solo per passione mica ci sono affezionato alla spectro,ma anche chi mi ha rettificato il motore,un ex corridore di dragster che ha vinto numerosi titoli con le harley,il famoso Luca Pillosio per intenderci mi dice sempre di mettere spectro perchè le altre case sono specializzate su olii supertecnologici,ma che dopo una corsa crollano,mentre spectro rimane costante.
non è solo API SM la cosa quindi,ma quanto tempo resta API SM nel tempo..sopra al w10 non è sintetico al 100% si sa..
Tempo addietro rimasi senza olio per strada e misi un motul..SM diceva l'etichetta...dopo 1000 km l'ho tirato fuori dall'esasperazione,ho rimesso spectro ed è tutta un'altra cosa,l'hanno creato apposta per i motori con tanta coppia,non per motori che hanno metà coppia dei nostri big twin e fanno 16500 giri..prova amico io sentirai una differenza..anche se comunque il bardhal che metti resta un buon olio per carità..sempre meglio che lo schifo HD minerale... :hola:
Ultima modifica di luca883cento il 31/05/2013, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: OLIO motore, quale? quanto costa? dove comperarlo?

Messaggio da Massimo »

Luca dato che siamo in tema e che sicuramente al prossimo cambio d'olio vorrei provare lo Spectro,mi sai dire qualcosa in merito allo Screamin Eagle Syn3 che ho tutt'ora nel motore?
Io di tutte queste sigle non ne capisco una mazza,difatti mi sono un pò perso per strada.Ma cmq in linea di massima credo d'aver capito le motivazioni che portano verso lo Spectro. :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi