pulire la moto
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
pulire la moto
Cosa usate per pulire la moto e le parti cromate?
per le marmitte ho provato a usare il Sidol,vengono abbastanza lucide ma emana un cattivo odore e ho paura che sia troppo forte come prodotto..
per le marmitte ho provato a usare il Sidol,vengono abbastanza lucide ma emana un cattivo odore e ho paura che sia troppo forte come prodotto..

- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: pulire la moto
io uso sciampo per auto spugna, pennelli per le parti inarrivabili, per le gomme (ho la fascia bianca) cif crema e paglietta, per i raggi paglietta, sgrassante, prodotti per cerchi e tanto olio di gomito, poi asciugo il tutto prima con aria compressa e poi con un panno morbido faccio le rifiniture ed asciugo le parti cromate, passo il nero gomme sulla parte nera degli pneumatici, ora dovrei provare il pronto mi hanno detto sulle parti nere del motore ma non ho mai provato, anzi se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto
comunque dopo tutto questo, circa un paio d'ore di lavoro la moto è nuova come uscita dal concessionario anche se ha 14 anni

comunque dopo tutto questo, circa un paio d'ore di lavoro la moto è nuova come uscita dal concessionario anche se ha 14 anni

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: pulire la moto
Nooooooooooo!! Il sidol no...
E' troppo aggressivo!!!
Vai di svelto.. e poi il polish (Non la pasta abrasiva!! )
E' troppo aggressivo!!!
Vai di svelto.. e poi il polish (Non la pasta abrasiva!! )

- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: pulire la moto
FrankLeone84 ha scritto:azz ci metti un paio d'ore? mi viene male
dici che sono poche?





comunque a me viene benissimo!






- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: pulire la moto
Io do' una passata di idropulitrice stando attento alle parti elettriche e a dovuta distanza e poi l'asciugo con aria compressa . tempo max 25 minuti
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: pulire la moto
toroseduto ha scritto:Io la porto al motolavaggio.

una due volta l anno pero me la lavo da soloper il piacere di farlo e gli do anche il synpol!

Harley Davidson Rocker C
Re: pulire la moto
Quoto Roadkingpurple. Chanteclair al posto del Cif (ma penso sia lo stesso più o meno). Aria compressa.
Quasar nero per i vetri (consiglio di Massimo) sulle cromature.
Ogni tanto la metto sul sollevatore per arrivare a pulire la fascia bianca dello pneumatico posteriore.
L'idropulitrice mai, magari non fa niente, ma preferisco di no.
A me piace pulita
Quasar nero per i vetri (consiglio di Massimo) sulle cromature.
Ogni tanto la metto sul sollevatore per arrivare a pulire la fascia bianca dello pneumatico posteriore.
L'idropulitrice mai, magari non fa niente, ma preferisco di no.
A me piace pulita

Ultima modifica di ugolux il 27/04/2013, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Re: pulire la moto
ugolux ha scritto:Quoto Roadkingpurple. Chanteclair al posto del Cif (ma penso sia lo stesso più o meno). Aria compressa.
Quasar nero per i vetri (consiglio di Massimo) sulle cromature.
Ogni tanto la metto sul sollevatore per arrivare a pulire la fascia bianca dello pneumatico posteriore.
L'idropulitrice mai, magari non fa niente, ma preferisco di no.
A me piace pulita
Non gli fa nulla Ugo.Una volta ero contrario anch'io perchè pensavo potesse far danni,invece se usata nel modo giusto l'idropulitrice è rapida ed efficace.
Testata poi sull opaco della mia,zero problem.Non l'ha scalfitta nemmeno la grandine!

MODERATORE FORUM