Pagina 1 di 4
il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 20/04/2013, 23:31
da jinnyb
Ciao a tutti prendo spunto da un post letto poco fa che mi ha fatto pensare e ripensare a km percorsi in moto come zavorrina del mio baldo marito (agofatbob)
Diciamo che da quando ho iniziato (era il lontano 1996

) ho aggiustato il tiro, l'inizio mi sono dovuta accontentare, sella piccola, niente schienale ecc... Poi da quando il baldo marito di cui sopra ha fatto il salto di qualità passando dalla BMW all'Harley ho fatto presente le mie richieste: sella più imbottita (lo confesso mi facevano male le chiappette....), pedane modificate (perché quelle originali mi costringevano a tenere i piedi in una posizione innaturale).
Di km ne ho percorsi anch'io tanti (ora decisamente meno causa bimba), il mio record è stato 750 km in un giorno+ 650 il giorno dopo

(mi ricordo ancora l'indolenzimento generale.... non credo che ci fosse un muscolo che non mi facesse male!). Sono stati divertenti, faticosi e caratterizzati da "linguaggio non verbale" tra pilota e passeggero (dato che sono contraria all'interfono e quindi spazio a pacche sulla spalla, schiena ecc...). Quei km sono stati anche l'occasione per pensare, riflettere, osservare il paesaggio, segnalare al pilota che stava correndo troppo, che era ora di fare una sosta, schivare gli insetti, i sassini di asfalto .... la frase che qualcuno mi rinfaccia ancora oggi "...non ce la faccio più voglio scendere da questo trabiccolo!"
E voi i vostri racconti di zavorrine???
Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 21/04/2013, 9:44
da Alex77
Grandee....se faccio parlare mia moglie sono solo bestemmie!!!
Però poverina non l'ho mai portata con moto "comode", perchè per me il custom dev'esser così, rigido e basso, sicuro che stava meglio sulla sua VT600...magari un giorno gliene riprendo una....

Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 21/04/2013, 11:38
da marango
aspettiamo che ci siano 38 gradi all'ombra e poi mia moglie salirà in moto.
purtroppo causa figlie, sputer e lavoro è circa 10 anni che non ci sale
ma quest'anno un giro lo facciamo
Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 21/04/2013, 14:18
da jinnyb
e poi voi piloti non sottovalutate l'importanza della zavorra: protegge dagli spifferi, ritira il biglietto al casello (per chi non ha il telepass), paga il casello di cui sopra, paga la benzina, chiede indicazioni al vostro posto (per chi non ha il navigatore e soprattutto per chi è affetto dalla "sindrome del "faccio da solo"!

).
Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 21/04/2013, 16:27
da Alex77
jinnyb ha scritto:e poi voi piloti non sottovalutate l'importanza della zavorra: protegge dagli spifferi, ritira il biglietto al casello (per chi non ha il telepass), paga il casello di cui sopra, paga la benzina, chiede indicazioni al vostro posto (per chi non ha il navigatore e soprattutto per chi è affetto dalla "sindrome del "faccio da solo"!

).
Caxx hai descritto in pieno mia moglie!!!

Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 22/04/2013, 12:45
da mick
io per ora, dopo anni di moto, ho fatto lo zavorrino... e posso dire solo una cosa VI STIMO E RISPETTO A PIENO
circa 200 km dietro ad un bel dyna, ottimo pilota, ma dopo 100km i primi dolori si sono fatti sentire, soprattutto la mancanza di sangue alla prostata, cosa che per vostra fortuna (e nostra) non avete
ho capito l'importanza dell'appoggio del piede, che se non ha spazio dietro per appoggiare anche la punta, obbliga a sforzare la seduta e non cambiare posizione...
l'indispensabilità del sissybar, anche se l'ho sempre avuto e montato sul mio sporty, e le curve prese gradualmente, per far capire al passeggero come stare dietro e di non aver paura... non di buttare subito giù la moto alla prima curva, anche perchè da dietro fa tutto un altro effetto...
Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 22/04/2013, 14:49
da ugolux
jinnyb ha scritto:e poi voi piloti non sottovalutate l'importanza della zavorra: protegge dagli spifferi, ritira il biglietto al casello (per chi non ha il telepass), paga il casello di cui sopra, paga la benzina, chiede indicazioni al vostro posto (per chi non ha il navigatore e soprattutto per chi è affetto dalla "sindrome del "faccio da solo"!

).
Non ho capito quella degli spifferi...
Be', io ho il telepass, la carta di credito per la benzina e pure il navigatore.
Ma la zavorrina la porto lo stesso, mi frega l'interfono!!
Ah! Ah!

Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 22/04/2013, 15:18
da Nena
Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 22/04/2013, 20:22
da crininja76
Non oso immaginare cosa hanno patito alcune mie ex quando le portavo sulle supersportive...
Re: il mondo delle zavorrine: consigli
Inviato: 22/04/2013, 21:39
da luca883cento
jinnyb ha scritto:Ciao a tutti prendo spunto da un post letto poco fa che mi ha fatto pensare e ripensare a km percorsi in moto come zavorrina del mio baldo marito (agofatbob)
Diciamo che da quando ho iniziato (era il lontano 1996

) ho aggiustato il tiro, l'inizio mi sono dovuta accontentare, sella piccola, niente schienale ecc... Poi da quando il baldo marito di cui sopra ha fatto il salto di qualità passando dalla BMW all'Harley ho fatto presente le mie richieste: sella più imbottita (lo confesso mi facevano male le chiappette....), pedane modificate (perché quelle originali mi costringevano a tenere i piedi in una posizione innaturale).
Di km ne ho percorsi anch'io tanti (ora decisamente meno causa bimba), il mio record è stato 750 km in un giorno+ 650 il giorno dopo

(mi ricordo ancora l'indolenzimento generale.... non credo che ci fosse un muscolo che non mi facesse male!). Sono stati divertenti, faticosi e caratterizzati da "linguaggio non verbale" tra pilota e passeggero (dato che sono contraria all'interfono e quindi spazio a pacche sulla spalla, schiena ecc...). Quei km sono stati anche l'occasione per pensare, riflettere, osservare il paesaggio, segnalare al pilota che stava correndo troppo, che era ora di fare una sosta, schivare gli insetti, i sassini di asfalto .... la frase che qualcuno mi rinfaccia ancora oggi "...non ce la faccio più voglio scendere da questo trabiccolo!"
E voi i vostri racconti di zavorrine???
Sei una grande Jinny!!
