OT: fotografia
OT: fotografia
Quanti di noi "rudi bikers" sono anche fotografi piu' o meno dilettanti??
io dilettante....
macchina: canon 40d
obiettivi: sigma 24-70 f2.8 e tamron 18-270 ( lo so che e' l'antitesi della filosofia reflex, ma e' cosi comodo hehehe)
ogni tanto provo anche a dilettarmi nella rielaborazione dei raw con photoshop, ma ci vuole un sacco di tempo, di pazienza, e bisognerebbe saperlo usare bene.....
Mau
io dilettante....
macchina: canon 40d
obiettivi: sigma 24-70 f2.8 e tamron 18-270 ( lo so che e' l'antitesi della filosofia reflex, ma e' cosi comodo hehehe)
ogni tanto provo anche a dilettarmi nella rielaborazione dei raw con photoshop, ma ci vuole un sacco di tempo, di pazienza, e bisognerebbe saperlo usare bene.....
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: OT: fotografia
Dilettante e appassionato anche io Canon EOS 5D e un tot di obiettivi 

Forever Free
Re: OT: fotografia
nikon D60+ottica nokkor 18-105
Re: OT: fotografia
tra gli obiettivi che hai c'e' anche un fish eye circolare??
e' un tipo di foto che mi ha smpre attratto, ma mi dicono che sul formato ridotto non da lo stesso risultato che sul full frame.... non c'e' l'immagine a cerchio e l'angolo di visuale e' inferiore.....
ne sapete qalcosa??
Mau
e' un tipo di foto che mi ha smpre attratto, ma mi dicono che sul formato ridotto non da lo stesso risultato che sul full frame.... non c'e' l'immagine a cerchio e l'angolo di visuale e' inferiore.....
ne sapete qalcosa??
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: OT: fotografia
io sono un cane come fotografo, però ho usato di recente una reflex digitale della Sony, la DSLR A-100 e ne sono rimasto estasiato: è una buona roba? dove si compra a poco?
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: OT: fotografia
vecchissima Canon eos300d, obiettivo 18-55 di serie. Ho usato anche un 70-300 (Canon), ma ho sempre rimandato l'acquisto di qualcosa perchè m'interesso prevalentemente di astrofotografia, sicchè i miei obiettivi preferiti sono i telescopi
Ho un William Optics Zenithstar 66mm f400mm semi-apo che sto per cambiare ma ho usato anche focali piu lunghe in precedenza, come obiettivi da 120mm F5, vale a dire focali equivalenti a 1800mm.
L'idea era di modificare il filtro per renderlo piu sensibile all'infrarosso, molto utile in questo genere di riprese.
Diciamo che ho investito mooolto di piu in montature e strumentazione

Ho un William Optics Zenithstar 66mm f400mm semi-apo che sto per cambiare ma ho usato anche focali piu lunghe in precedenza, come obiettivi da 120mm F5, vale a dire focali equivalenti a 1800mm.
L'idea era di modificare il filtro per renderlo piu sensibile all'infrarosso, molto utile in questo genere di riprese.
Diciamo che ho investito mooolto di piu in montature e strumentazione

Re: OT: fotografia
allora... a livello amatoriale sono tutte buone... la scelta di una marca rispetto all' altra diventa importante se pensi di aver bisogno prima o poi di qualche obiettivo particolare....Albert_SE ha scritto:io sono un cane come fotografo, però ho usato di recente una reflex digitale della Sony, la DSLR A-100 e ne sono rimasto estasiato: è una buona roba? dove si compra a poco?
io ti consiglierei canon o nikon non tanto per il corpo macchina perche' alla fine sono tutti uguali ma per il parco obiettivi....
canon e nikon hanno obiettivi a partire dall' amatoriale arrivando al superprofessionale e tu puoi scegliere in base alle tue necessita' quelllo che preferisci.... (e' abbastanza facile che una volta entrato nel mondo della fotografia ti venga il pallino di fare foto macro ad esempio o caccia fotografica per esempio e se poi il produttore della tua macchina non ha l'obiettivo che ti servirebbe??) altri produttori hanno un parco obiettivi piu' limitato.... come qualita' di lenti anche sony o pentax hanno buone lenti ma con poca varieta' di focali e comunque canon e nikon sono inarrivabili comunque a livello di qualita nelle lenti di fascia alta....
ci sono poi obiettivi di produttori esterni tipo tamron, sigma, tokina, che producono per tutte le marche (io infatti ho un sigma e un tamron anche se il corpo macchina e' canon) sono buoni obiettivi spesso validi quasi come quelli di canon e nikon ad una frazione del prezzo.... rimane il fatto che se scegli canon e nikon hai tutto il parco ottiche loro piu' anche questi, con altre case spesso ti rimangono solo questi e poco piu'.....
ah un consiglio... se l'alternativa e' tra spendere per la macchina o per l'obiettivo, spendi senza ombra di dubbio per l'obiettivo.... la foto la fa' la lente non il corpo macchina.... una macchina fotografica anche di 4 o 5 anni fa' con una buona lente fa' delle foto enormemente piu' belle dell' ultimissimo modello con una lente mediocre.....
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: OT: fotografia
e' un po' corto ma il 70-200 f4 is usm della canon e' una cannonata, peccato che ci vogliono 900 1000 euro se va' bene.....Gogo ha scritto:Ho un William Optics Zenithstar 66mm f400mm semi-apo che sto per cambiare ma ho usato anche focali piu lunghe in precedenza, come obiettivi da 120mm F5, vale a dire focali equivalenti a 1800mm.
L'idea era di modificare il filtro per renderlo piu sensibile all'infrarosso, molto utile in questo genere di riprese.
Diciamo che ho investito mooolto di piu in montature e strumentazione
io conoscevo uno che aveva comprato su ebay un 1200 a fuoco manuale.... roba da 200 euro circa.... sembrava un bazooka come ingombro ed e' abbastanza buietto soprattutto al massimo della focale.... pero' ci faceva delle ottime foto con treppiede e per quello che costa e' un affare se ti piace l'astrofotografia.... mo cerco di ricordare che produttore era.....
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: OT: fotografia
eccolo qua
walimex 650 1300
http://cgi.ebay.it/walimex-pro-650-1300 ... 518f90fc57
con il 2x diventa un 1300 2600 !!!!!
vale quello che vale ma costa un caxxo.... e ripeto ho visto delle foto discrete fatte dal mio amico con sto coso
Mau
walimex 650 1300
http://cgi.ebay.it/walimex-pro-650-1300 ... 518f90fc57
con il 2x diventa un 1300 2600 !!!!!
vale quello che vale ma costa un caxxo.... e ripeto ho visto delle foto discrete fatte dal mio amico con sto coso
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: OT: fotografia
grazie Wilc per le spiegazioni, anche se non son proprio digiuno: così come è la mappa che fa la centralina e non viceversa, so bene che è l'ottica a fare la reflex e non viceversa. I Tamron sono ottime ottiche a basso costo da almeno 30 anni: anche io ho una vecchia reflex 35 mm, uuna semplice ed economica Olympus IS500.
Però è anche vero che ad un fotografo dilettante e poco competente come me, anche la praticità d'uso, la versatilità e gli aiuti automatici di un buon del corpo macchina sono preziosisimi.
Ai miei tempi (30 anni fa) come teleobiettivo da fantascienza c'era lo Zeiss Mirotar Noctilux con fotointesificatore a luce verde (spero di avere scritto bene), che era un mito.
Però è anche vero che ad un fotografo dilettante e poco competente come me, anche la praticità d'uso, la versatilità e gli aiuti automatici di un buon del corpo macchina sono preziosisimi.
Ai miei tempi (30 anni fa) come teleobiettivo da fantascienza c'era lo Zeiss Mirotar Noctilux con fotointesificatore a luce verde (spero di avere scritto bene), che era un mito.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!