Ritiro libretto e revisione.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ilGarbe »

Ciò che si può e che non si può più o meno si sa, ma mi domandavo, a quanti alla fine sia realmente successo di essere stati fermati, verificati, rilevata la difformità, contestata, verbalizzata con tanto di sequestro amministrativo del mezzo e conseguente revisione?
Facciamo che se si stava facendo una rapa o il ditone agli sbirri non vale per la statistica! :sdentato:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da Massimo »

Mai successo però ugualmente mi tocco i cosiddetti! :moto:
MODERATORE FORUM
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da crininja76 »

Con il KTM in una botta ho preso 3 verbali e un totale di 320€. Cera la confisca con collaudo ma non e stata fatta. Pero non e che son stati bravi! :ohno:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ilGarbe »

è che tutto il bello non si può...!
ecchep****e!
le marmitte, no
le frecce, no
specchietti, no
gomme, no
volevo fare statistica, in modo da ponderare qualche rischio...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da watthd »

Per ora mai successo.. Tocchiamo ferro e facciamo le corna! :ok:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ghira75 »

ilGarbe, io la vedo cosi':
me ne frego delle multe etc... se mi fanno la multa la posso pagare. Se mi rimandano alla revisione potrei risistemare la moto e riomologarla. Me la confiscano? ne compro un'altra.

Il problema non sono le multe. Il problema e' che se a ragione o torto ammazzi qualcuno in un incidente, le assicurazioni andranno a guardare bene se il tuo mezzo aveva o no i requisiti per circolare. Se non e' in regola, passi dalla parte del torto perche' il tuo veicolo in strada non ci doveva stare perche' non omologato.
E' morto o qualcuno ci ha rimesso un braccio /una gamba, il danno viene calcolato 1milione di € ? l'assicurazione non ti copre, perche' l'assicurazione copre solamene un veicolo in regola, non modificati/truccati.
Sei tu che devi sborsare fuori i dindini... Credo che tecnicamente l'assicurazione in realta' risarcisca chi ha subito il danno, ma poi si rifa' su di te.
C'e' l'hai un milioncino pronto in banca? Magari si. E se il danno e' di 10milioni?
Parlo di € ovviamente.

La puoi battagliare in tribunale, ma e' probabile che prima di sborsare fuori 1 o 5 o 10 milioni di € le assicurazioni vadano bene a vedere come evitare di pagare, lo fanno di mestiere e avvocati ne hanno un'esercito e sono tra l'altro dalla parte della ragione. Hai un'Harley ? ahhhnnnn quelli le modificano sempre... vediamo un po' filtro, marmitte etc.... adios!
Immagine
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ilGarbe »

ghira75 ha scritto:ilGarbe, io la vedo cosi':
me ne frego delle multe etc... se mi fanno la multa la posso pagare. Se mi rimandano alla revisione potrei risistemare la moto e riomologarla. Me la confiscano? ne compro un'altra.

Il problema non sono le multe. Il problema e' che se a ragione o torto ammazzi qualcuno in un incidente, le assicurazioni andranno a guardare bene se il tuo mezzo aveva o no i requisiti per circolare. Se non e' in regola, passi dalla parte del torto perche' il tuo veicolo in strada non ci doveva stare perche' non omologato.
E' morto o qualcuno ci ha rimesso un braccio /una gamba, il danno viene calcolato 1milione di € ? l'assicurazione non ti copre, perche' l'assicurazione copre solamene un veicolo in regola, non modificati/truccati.
Sei tu che devi sborsare fuori i dindini... Credo che tecnicamente l'assicurazione in realta' risarcisca chi ha subito il danno, ma poi si rifa' su di te.
C'e' l'hai un milioncino pronto in banca? Magari si. E se il danno e' di 10milioni?
Parlo di € ovviamente.

La puoi battagliare in tribunale, ma e' probabile che prima di sborsare fuori 1 o 5 o 10 milioni di € le assicurazioni vadano bene a vedere come evitare di pagare, lo fanno di mestiere e avvocati ne hanno un'esercito e sono tra l'altro dalla parte della ragione. Hai un'Harley ? ahhhnnnn quelli le modificano sempre... vediamo un po' filtro, marmitte etc.... adios!
siccome tecnicamente hai ragione, alla mia coscenza questo io lo spiego come caso limite... :joker:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ghira75 »

durante la crisi iniziata nel 2008 vi ricordate che si parlava del "black swan" ?

Un evento rarissimo, probabilita' che si verifichi bassissima, ma se si verifica ha conseguenze disastrose, con perdite insostenibili.

Diciamo che quello che ho descritto sopra e' uno "black swan". Difficile che capita ma se capita sei piu' o meno finito.

Invece io opterei per rimanere sempre al 100% in regola, ed esplorare invece le vie per modificare la propria moto ma rimanere nella legalita'. Tipo come fanno in Germania, come ho descritto sul thread "Stage one poco invasivo FXDWG 2013 MCJ" .
Immagine
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ilGarbe »

ghira75 ha scritto:durante la crisi iniziata nel 2008 vi ricordate che si parlava del "black swan" ?

Un evento rarissimo, probabilita' che si verifichi bassissima, ma se si verifica ha conseguenze disastrose, con perdite insostenibili.

Diciamo che quello che ho descritto sopra e' uno "black swan". Difficile che capita ma se capita sei piu' o meno finito.

Invece io opterei per rimanere sempre al 100% in regola, ed esplorare invece le vie per modificare la propria moto ma rimanere nella legalita'. Tipo come fanno in Germania, come ho descritto sul thread "Stage one poco invasivo FXDWG 2013 MCJ" .


sono andato a leggere...
ed ho capito che di HD che in caso di incidente vengano coperte da assicurazione praticamente non ce n'è!!
dico, omologati o meno, ma tu la moto l'hai toccata, in ogni caso dopo un esame l'assicurazione ti chiederà l'esito della visita della motorizzazione, anche per uno specchietto omologato ma after... sei difforme!
dico, insomma, mi sto toccando in modo invasivo, ma tra uno scarico con omologhe... e uno senza... uno da 700 e uno da 150 euro, con entrambi mi si possono in****re, o tengo l'originale(da escludere) oppure... già che sn teppista... poi, ovvio, troppo rumore "attira" troppo evidente pure...
una cosa è sicura...
se la devo tenere originale in pacca la vendo subito!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ritiro libretto e revisione.

Messaggio da ghira75 »

scusa, ma perche' non dovrebbero coprire gli scarichi omologati?
omologati significa appunto che sono in regola, altrimenti a cosa serve che la casa produttrice si sbatta per omologarli?
Immagine
Rispondi