V Rod 300mm
V Rod 300mm
Buongiorno saggi del harley
Oggi vorrei sentire le vostre esperienza sulla conversione del pneumatico posteriore della V Rod da 240mm al famoso 300mm
Cambia molto come guidabilità?
Il mezzo può comunque essere utilizzato tutti i giorni come una qualsiasi moto oppure diventa un veicolo per uso occasionale?
Vi e una buona "Via di mezzo" per avere un posteriore degno di nota senza compromettere la sicurezza della moto?
Vi sono modifiche da fare dalla versione base per montare un 300mm?
Spero di aver stuzzicato il vostro interesse aspetto le vostre opinioni/ esperienze
Vi ringrazio in anticipo
Come sempre LIVE TO RIDE RIDE TO LIVE
Oggi vorrei sentire le vostre esperienza sulla conversione del pneumatico posteriore della V Rod da 240mm al famoso 300mm
Cambia molto come guidabilità?
Il mezzo può comunque essere utilizzato tutti i giorni come una qualsiasi moto oppure diventa un veicolo per uso occasionale?
Vi e una buona "Via di mezzo" per avere un posteriore degno di nota senza compromettere la sicurezza della moto?
Vi sono modifiche da fare dalla versione base per montare un 300mm?
Spero di aver stuzzicato il vostro interesse aspetto le vostre opinioni/ esperienze
Vi ringrazio in anticipo
Come sempre LIVE TO RIDE RIDE TO LIVE
Re: V Rod 300mm
già il vrod è una moto che predilige i rettilinei , se poi ci metti il 300 secondo me diventa moto da milano/bologna.
quanto spenderesti tra omologazione , cerchio , gomma e forcellone ?
quanto spenderesti tra omologazione , cerchio , gomma e forcellone ?
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


Re: V Rod 300mm
giusto,la menata poi è l'omologazione,serjeep ha scritto:già il vrod è una moto che predilige i rettilinei , se poi ci metti il 300 secondo me diventa moto da milano/bologna.
quanto spenderesti tra omologazione , cerchio , gomma e forcellone ?

Re: V Rod 300mm
Ragazzi sto facendo appunto un discorso da "Bar" chiedo opinioni su un possibile o un o parere su chi a provato un 300mm
se poi qualcuno vuole aggiungere dettagli ben vengano
se poi qualcuno vuole aggiungere dettagli ben vengano
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: V Rod 300mm
Mai provato, a Monza ho visto alcuni esemplari, bellissima, ma con quella modifica diventa solo un show bike
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: V Rod 300mm
Per cui avere un 300mm sotto il sedere rende la moto inutilizzabile per l'uso quotidiano?
dove si incontra il giusto compromesso in termini di dimensioni?
dove si incontra il giusto compromesso in termini di dimensioni?
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: V Rod 300mm
Dipende da molti fattori , dal telaio io ho provato x un po' un Night rod, a parte la posizione di guida che ho trovato impegnativa ( ma comunque modificabile) l' ho trovata dura da piegare , questo con il 240 di serie, non immagino con un 300, fermo restando che ognuno è libero di fare e guidare come vuole, magari semplicemente è il mio stile di guida che non andava bene x quella moto!filippo9 ha scritto:Per cui avere un 300mm sotto il sedere rende la moto inutilizzabile per l'uso quotidiano?
dove si incontra il giusto compromesso in termini di dimensioni?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: V Rod 300mm
Col 300 secondo me il cavalletto non ti serve piu,e ti conviene prendere un muletto per fare le curve...
A parte gli scherzi io la penso così: il vrod è una moto sportiva,già il 240 lo impaccia,il 300 lo rovina.Mi spiego: col 300 non hai guidabilità in piu il parafango dietro sembra u tavolino.
Io sono un fermo sostenitore del 200 posteriore a mio avviso buon compromesso tra retro ciccione e guidabilità,io il retro del rod non lo toccherei
Poi il costo è alto sicuro in italia...


A parte gli scherzi io la penso così: il vrod è una moto sportiva,già il 240 lo impaccia,il 300 lo rovina.Mi spiego: col 300 non hai guidabilità in piu il parafango dietro sembra u tavolino.
Io sono un fermo sostenitore del 200 posteriore a mio avviso buon compromesso tra retro ciccione e guidabilità,io il retro del rod non lo toccherei



Poi il costo è alto sicuro in italia...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)
Re: V Rod 300mm
Per esperienza personale,sono belle esteticamente,ma dopo averci fatto alcuni km montani con quella di un mio vecchio amico,non la vorrei nemmeno regalata!
Ottima sul dritto,ma appena trovi la strada ricca di curve o finisci in montagna li comincia l'avventura!!
Van bene sulle special da esposizione ecc,ma col 300 la moto perde quella maneggevolezza che non deve MAI mancare.
Ottima sul dritto,ma appena trovi la strada ricca di curve o finisci in montagna li comincia l'avventura!!


Van bene sulle special da esposizione ecc,ma col 300 la moto perde quella maneggevolezza che non deve MAI mancare.

MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: V Rod 300mm
Io ne vidi una con un 200. Ce la aveva un tipo enorme sembrava un regbista, lo guardo un po intimorito mi avvicino e gli chiedo: senti scusa perche ce su il 200
Lui mi fissa un po mi guarda i piedi e mi fa prova un po te a fare una corsa col mio numero di scarpe?!
questo e fuori ho pensato! Praticamente mi ha spiegato che e una gomma svradimensionata il 240 e troppo, come se io che in altezza non son manco 1,80 mi mettessi il 47 di scarpe e poi corro
Monta il 200 perche costa meno prima cosa, facile da trovare, la moto curva meglio e diventa piu maneggievole. Boo non so pero il suo ragionamento non fa una piega
che finezza di battuta
Lui mi fissa un po mi guarda i piedi e mi fa prova un po te a fare una corsa col mio numero di scarpe?!




Monta il 200 perche costa meno prima cosa, facile da trovare, la moto curva meglio e diventa piu maneggievole. Boo non so pero il suo ragionamento non fa una piega




Rispetto,onore,gloria

