allineamento ruota posteriore
allineamento ruota posteriore
ciao ragazzi! come alcuni di voi sanno stò lavorando al mio cancellino in previsione della bella stagione... ho smontato la ruota posteriore e rigommata, verniciato il cerchio e....
allora, avevo segnato prima di smontare la ruota il punto dei tenzionatori, rimetto su la ruota, riporto al punto segnato e... la cinghia stà ben tirata, farà un ecursione di 1cm e mezzo, però la cinghia mi gira storta sulla puleggia, ovvero si vede e si sente che striscia sul bordo eterno della puleggia.
un meccanico vicino casa ( è bravo, ma su harley non lavora) mi ha detto che l'importante è che la puleggia lavori bene.
adesso ho segolato i pretenzionatori e la cinghia gira quasi perfettamente centrale sulla puleggia, in compenso ho una differenza di 5mm tra la misura della bacchetta di destra e quella di sinistra... che devo fare??
consigli?
grazie
Cors!
allora, avevo segnato prima di smontare la ruota il punto dei tenzionatori, rimetto su la ruota, riporto al punto segnato e... la cinghia stà ben tirata, farà un ecursione di 1cm e mezzo, però la cinghia mi gira storta sulla puleggia, ovvero si vede e si sente che striscia sul bordo eterno della puleggia.
un meccanico vicino casa ( è bravo, ma su harley non lavora) mi ha detto che l'importante è che la puleggia lavori bene.
adesso ho segolato i pretenzionatori e la cinghia gira quasi perfettamente centrale sulla puleggia, in compenso ho una differenza di 5mm tra la misura della bacchetta di destra e quella di sinistra... che devo fare??
consigli?
grazie
Cors!
Re: allineamento ruota posteriore
Prova questo: http://www.dbrt.it/tecnica/default.asp?goto=1
Come dice l'articolo alla fine io mi sono comprato il kit di. Allineamento laser in USA e me la rido di gusto
Come dice l'articolo alla fine io mi sono comprato il kit di. Allineamento laser in USA e me la rido di gusto

Re: allineamento ruota posteriore
cors ha scritto:ciao ragazzi! come alcuni di voi sanno stò lavorando al mio cancellino in previsione della bella stagione... ho smontato la ruota posteriore e rigommata, verniciato il cerchio e....
allora, avevo segnato prima di smontare la ruota il punto dei tenzionatori, rimetto su la ruota, riporto al punto segnato e... la cinghia stà ben tirata, farà un ecursione di 1cm e mezzo, però la cinghia mi gira storta sulla puleggia, ovvero si vede e si sente che striscia sul bordo eterno della puleggia.
un meccanico vicino casa ( è bravo, ma su harley non lavora) mi ha detto che l'importante è che la puleggia lavori bene.
adesso ho segolato i pretenzionatori e la cinghia gira quasi perfettamente centrale sulla puleggia, in compenso ho una differenza di 5mm tra la misura della bacchetta di destra e quella di sinistra... che devo fare??
consigli?
grazie
Cors!
Direi che ha ragione .... se la puleggi alavora giusta non devi guardare i perni ...
DOMANDA STUPIDA i distanzili che hai messo sono giusti ?
non sono invertiti ???
comuque se hai smontato la puleggia ed hai verniciato il cerchio hai incartato gli appoggi e poi hai grattato bene lo spigolo? non è che hai montato sopra la vernice e/o increspature e/o sporco ?
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: allineamento ruota posteriore
si si incartato tutto... allora... con le bacchette come dice mamma hd c'è mezzo centimetro di differenza
invece misurando dalla fine del forcellone è perfettamente dritta... unico dubbio è la tensione della cinghia
invece misurando dalla fine del forcellone è perfettamente dritta... unico dubbio è la tensione della cinghia

Re: allineamento ruota posteriore
Fai delle foto da vicino che cerco di capire,mi sembra strano io ne ho sistemate parecchie che avevano problemi come quella di Alex..se le foto rendono bene forse capisco cosa c'è..non è che hai girato di 180° i perni che non sono perfettamente dritti di fabbrica?o magari li hai invertiti destro e sinistro?
Re: allineamento ruota posteriore
ho misurato tutto... sal forellino c'è una differenza di 4mm dx con sx, se invece misuro dal cu*o del forcellone e dal pernio che collega il retrotreno al blocco motore tt ok.
la cinghia sulla puleggia stà a 2 mm dal bordo esterno e 3 da quello interno e gira dritta.
purtroppo di fabbrica hanno il copri cinghia e quindi non ho un raffronto, ma appena mi capita a tiro fortybob parte il confronto!
a breve qualche foto
la cinghia sulla puleggia stà a 2 mm dal bordo esterno e 3 da quello interno e gira dritta.
purtroppo di fabbrica hanno il copri cinghia e quindi non ho un raffronto, ma appena mi capita a tiro fortybob parte il confronto!
a breve qualche foto

Re: allineamento ruota posteriore
Grande!!
posta le foto che son curioso di vedere come rende il plastidip!!!
Tra l'altro sabato all'inaugurazione dello 0585 Garage ho visto una moto che montava le frecce all'americana come piacciono a te (sempre accese tipo posizione)...



posta le foto che son curioso di vedere come rende il plastidip!!!
Tra l'altro sabato all'inaugurazione dello 0585 Garage ho visto una moto che montava le frecce all'americana come piacciono a te (sempre accese tipo posizione)...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 06/02/2012, 16:10
- Modello:
Re: allineamento ruota posteriore
ho apprezzato molto il sistema manuale,ho usato tante volte le cordicelle per allineare le ruote dei fuoristrada...ma non mi era passato per la mente che si potesse fare anche con moto......non si finisce mai d'imparare ......beaver ha scritto:Prova questo: http://www.dbrt.it/tecnica/default.asp?goto=1
Come dice l'articolo alla fine io mi sono comprato il kit di. Allineamento laser in USA e me la rido di gusto

Re: allineamento ruota posteriore
Mah....premetto che non conosco bene il dyna, ma ad occhio e croce in base a quello che hai scritto, credo che la cosa più plausibile sia come ha scritto anche Marvet, che hai invertito i distanziali dell'asse ruota. La differenza di 5 mm solo da un lato, rispetto ai segni che hai messo prima di smontare la ruota lo conferma.
Per verificare questa tesi ovviamente la prima cosa da fare é verificare che i distanziali di dx e sx abbiano una lunghezza differente. Se dovessero essere perfettamente uguali, ignora quello che ho scritto sopra............
Per quanto riguarda la tensione della cinghia, se la ruota é allineata, lo é a prescindere da quanto la cinghie é più o meno tirata.
Per verificare questa tesi ovviamente la prima cosa da fare é verificare che i distanziali di dx e sx abbiano una lunghezza differente. Se dovessero essere perfettamente uguali, ignora quello che ho scritto sopra............
Per quanto riguarda la tensione della cinghia, se la ruota é allineata, lo é a prescindere da quanto la cinghie é più o meno tirata.
Re: allineamento ruota posteriore
sono differenti si, ma di un centimetro buono. li avevo numerati al momento dello smontaggio ed è impossibile scambiarli perchè da una parte c'è il sostegno della pinza freno e dall'altra solo la puleggia.
dopo dovrebbe passare fortybob da me, almeno sbircio la sua e vedo... il mio dubbio più grande è per la tensione della cinghia... non capisco s eè troppo dura o troppo morbida
dopo dovrebbe passare fortybob da me, almeno sbircio la sua e vedo... il mio dubbio più grande è per la tensione della cinghia... non capisco s eè troppo dura o troppo morbida
