Pagina 1 di 3

informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 4:28
da francesc0
Credo che il momento è arrivato :D
da anni guido sempre e solo Ducati, ma il pallinoi che non mi passa mai è quello di una HD.
avuti 3 monster, un 748, due 998 tostissimi, hypermotard110 e la bomba 1098s che sto per scambiare con un l'hd
al momento mi rimarrebbe un Ducati Monster 904 a carburatori, special cafè racer,
e la uso anche per le uscite con mia moglie, la HD sarà monoposto.
Sto per scambiare il 1098s per una HD 1340evo su telaio rigido, anno 1984. cambio a 4 marce.
Qualcuno sa darmi qualche dritta riguardo questa moto?
sono nuovo nel mondo Harley, che credo sia addirittura piu vasto del MondoDucati .P
Questa è l'hd che dovrei prendere:
http://moto.yakaz.it/telaio-rigido-per- ... ojbosrqg0a
che devo sapere (oltre che mi spaccherò il didietro) ???

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 6:10
da cors
sò che la chiamano la spezza bulloni :hahaha: ogni tanto senti di gente che al minimo si è persa un pedale del freno, o gli si spezza un bullone del basamento, a meno che il nuovo telaio che hanno messo non abbia i silentlolck, ma a vederla non credo.
4 marce? potrebbe andare, anche se io non metterei più della terza con un rigido, per il resto lo conosco solo di vista, screaminfede ha un 1340 :ok:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 8:09
da Fortybob
Non ascoltare cors,è tutta invidia perchè la sua al limite può solo spaccare i timpani.... :marameo:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 9:21
da cors
:ohno: :ohno:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 9:44
da watthd
Bello il 1340 Evolution!!! Spettacolare... la sella al quanto vedo e ben ammortizzata, non dovresti avere grossi problemi.. mi raccomando.. una bella revisione a tutte le guarnizioni, e una buona manutenzione periodica soprattutto per controllare le coppie di fissaggio dei bulloni!!

:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 11:33
da Massimo
Ponderare bene. :ok:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 16:30
da luca883cento
MMMMMMMMMmmmmmmmmmmhhhhhhhhhh...ho paura che tu stia facendo una cosa che non sai nemmeno da che parte si comincia..innanzitutto un rigido è una moto che non tiene la strada,spezza la schiena,costa e mangia all'inverosimile le gomme..possederla e girarci in pieno vuol dire essere un custom rider da diversi anni,parecchio duro e tutt'altro che nervoso..tirarla bisogna essere degli equilibristi...tu scendi dalle ducati...ehm..un passo alla volta...se no corri il rischio di diventare uno di quelli che dopo 6 mesi la vendono non avendo capito la filosofia e tutto il resto e vai in giro a dire che le harley sono dei cancelli..prendine una un po' più normale per iniziare,magari una sportster..il 1340 vibra,si svita,ha una manutenzione "da vecchio orologiaio" ed è il totale opposto a una ducati sia come modo di essere concepito meccanicamente sia come modo di interpretare le tensioni catena,cinghia,rumori etc etc..scendi da una aston martin cabrio per salire su un trattore..ce la fai??devi essere anche di fegato forte eh..è un consiglio da amico.

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 16:53
da Massimo
Ma con le strade di merda che abbiamo noi che senso ha un rigido?......mah.... :confuso:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 16:59
da luca883cento
si si ce l'ha lo stesso..certo devi avere molta cura e stare attento in città ci trottoli a passo d'uomo alla velocità dei semafori ovvio..in autostrada ti stai sui tuoi 120..

Re: informazioni 1340evo su rigido

Inviato: 30/12/2012, 17:09
da watthd
Massimo ha scritto:Ma con le strade di merda che abbiamo noi che senso ha un rigido?......mah.... :confuso:
Bhe... per fare i massaggi alla schiena!!

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: