Speedo280 ha scritto:Senza fare troppe premesse bla bla bla...vorrei irrigidire l'anteriore senza esagerare ho letto consigli che proponevano di mettere uno spessore alle molle e cambiare olio alle forcelle. Domanda: sul nightster che spessore dovrei mettere? Che gradazione di olio dovrei usare?
ci sono kit molle ed olio forcelle per ogni moto.
In genere non è tanto importante cambiare molle ed olio in se, quanto fare aprire la forcella da uno che ne sa qualcosa, vuotarla dalla schiferzze che sempre ci son dentro, pulirla, metterci l'olio buono e soprattutto al giusto livello senza bolle d'aria in ambo gli steli e rimontarla bene.
Onestamente non so darti informazioni specifiche se non che, montato un kit molle WP ed olio nuovo SAE 20 (il più viscoso) per le forcelle sul mio kawa Z750, con 200 euro la forcella anteriore sembrava diventata un'altra. Io prima di spessorare proverei solo a cambiare l'olio e mettere a punto la forcella. Lo spessore se proprio lo metterei di max 7/8 mm, ma non mi piace: spessorare è un ripiego, per fare una bella cosa civogliono delle molle progressive (e dell'olio viscoso da forcelle tipo il SAE 20) così la moto rimane morbida sulle piccole asperità ma non sprofonda sulle buche profonde o nelle brusche frenate
Conviene andare da un meccanico (non uno HD, di quelli che fanno un minimo di tuning sulle moto da strada) e lasciare fare a lui
http://www.motorbikecomponents.it/index ... qvjc4q8cg5