Controllo manubrio
Controllo manubrio
Ciao a seguito di 1 caduta da fermo dal cavalletto della mia street glide,(mi si è piegata la leva del freno ant.) mi è sorto 1 dubbio che percarità potrebbe essere tutta psiche,ma io sento (a basse andature tipo 30-50 kmh) il manubrio che cerca di girare da solo sia a dx che a sx,magari lo faceva già prima,per il resto quando lascio il manubrio a velocita 100-120 la moto va dritta non sbanda e non tira.
Ora per essere tranquillo volevo misurare il manubrio qualcuno di voi sa dirmi quale punti di riferimento misurare?
Altra cosa (x non aprire un altro 3D)come si smonta il blocchetto accensione,volevo togliere il coperchio in plastica dove ci sono gli interruttori degli accessori e del cruise,per controllare se c'è qualche piega del manubrio vicino ai riser.
Grazie ciao.
Ora per essere tranquillo volevo misurare il manubrio qualcuno di voi sa dirmi quale punti di riferimento misurare?
Altra cosa (x non aprire un altro 3D)come si smonta il blocchetto accensione,volevo togliere il coperchio in plastica dove ci sono gli interruttori degli accessori e del cruise,per controllare se c'è qualche piega del manubrio vicino ai riser.
Grazie ciao.
Ultima modifica di artur il 01/10/2012, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni
Re: Controllo manubrio
Piu che altro per le prove a bassa velocità guarda che non ci siano "pezzature" nell'asfalto,toppe o buche...sennò è normale che vira,la moto poi non è perfettamente simmetrica in fatto di pesi,alle bassissime volocità influisce pure quello,come l'usura degli pneumatici che magari puo risultare asimmetrica....
Credo che tu faccia bene a controllare.anche solo per toglierti il tarlo,ma non credo che cadendo da fermo sia facile storgere il telaio...
Comunque è un opinione personale ma non sono un meccanico quindi......
lascio parlare chi ne sa di piu.
Credo che tu faccia bene a controllare.anche solo per toglierti il tarlo,ma non credo che cadendo da fermo sia facile storgere il telaio...
Comunque è un opinione personale ma non sono un meccanico quindi......

The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: Controllo manubrio
Puoi levare la sella e trovare un punto assolutamente centrale (un bullone, il telaio...) e misuri da li all'estremità dx e sx del manubrio tenendo il manubrio in posizione perfettamente dritta. Meglio se levi le manopole e ti fai aiutare a tenerlo fermo. Al telaio non penso assolutamente possa essere successo nulla, semmai è il manubrio. Tieni presenti che le strade sono convesse per far scolare l'acqua ai lati quindi è normale che andando piano la moto tiri un po' da una parte e quoto tutto quanto già dettoti (asimmetria dei pesi, usura gomme...)
Io ho cambiato lo pneumatico ant. e avevo deciso di sostituire quello post più avanti (aveva ancora strada da fare). Beh dopo 1 settimana ho cambiato anche l'altro perchè lo Sporty era inguidabile. Sono un perfezionista....
Solo per dirti che oltre alla misurazione per avere un responso assoluto dovresti mettere gomme nuove se non lo sono (occhio alla pressione di gonfiaggio) e andare in un bel piazzale piano.
Io ho cambiato lo pneumatico ant. e avevo deciso di sostituire quello post più avanti (aveva ancora strada da fare). Beh dopo 1 settimana ho cambiato anche l'altro perchè lo Sporty era inguidabile. Sono un perfezionista....
Solo per dirti che oltre alla misurazione per avere un responso assoluto dovresti mettere gomme nuove se non lo sono (occhio alla pressione di gonfiaggio) e andare in un bel piazzale piano.
Re: Controllo manubrio
... possibile che si sia stortato l'avantreno...
visto che hai le viti serrate una botta può stortare anche di poco e bloccare lì l'avantreno
procedi con :
metti la moto sollevata, basta che sia a scarico
smolli le viti (quelle laterali delle piastre e semmai anche i reiser...)
gli dai un colpetto al manubrio dx sx dx sx...
tiri bene le viti
... l'iregolarità dovrebbe svanire...
altrimenti è una fissa.
visto che hai le viti serrate una botta può stortare anche di poco e bloccare lì l'avantreno
procedi con :
metti la moto sollevata, basta che sia a scarico
smolli le viti (quelle laterali delle piastre e semmai anche i reiser...)
gli dai un colpetto al manubrio dx sx dx sx...
tiri bene le viti
... l'iregolarità dovrebbe svanire...

altrimenti è una fissa.
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Controllo manubrio
Grazie a tutti x le risposte,ho tolto la sella e ho misurato senza togliere le manopole e dalla misura risulta uguale,però sto cercando di capire come si smonta la cover del blocchetto di accensione
per fare l'operazione che mi consiglia MARVET

Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni
Re: Controllo manubrio
Ho la stessa moto ma non ne ho la più pallida idea.....già solo il pensiero di smontare per esempio il bat mi manderebbe a male!!!




MODERATORE FORUM
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: Controllo manubrio
Il fatto che la misura sia uguale è già un'ottima notizia. A questo punto o necessita della regolazione Marvet oppure sei posto. Comunque ti capisco, anch'io quando per qualche motivo devo toccare la regolazione della forcella della bici vado avantio con la fissa per giorni (e le brugole in tasca) 

Re: Controllo manubrio
mi sembra che sono 7 o 8 le viti ... non ti serve smontare il blocchetto ... devi smontare il BATWING... tiri via il mascherone e ti trovi le viti ... mi sembra... se vuoi controllo e se mi dai la mail ti mando il pezzo di manuale per lo smontaggio dimmi anche l'anno.
toglierlo è una vera cavolata velocissima...
toglierlo è una vera cavolata velocissima...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Controllo manubrio
... no ho detto una cazzata....
le viti sono a vista... comunque se vuoi ti mando la foto se vuoi togleire la parte sopra
il fairing cap è su ad incastro... nessuna vite... forse bisogna smontare il blocchetto delle chiavi ...
le viti sono a vista... comunque se vuoi ti mando la foto se vuoi togleire la parte sopra
il fairing cap è su ad incastro... nessuna vite... forse bisogna smontare il blocchetto delle chiavi ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Controllo manubrio
E' propio quello che mi preoccupa
smontare il blocchetto chiavi,non vorrei fare qualche strunzata

Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni