io di mio metto si....vi preoccupo??invece trovo siano una certezza di maggior potenziale brucio dovuto alle vibrazioni...purtroppo però bruciano anche loro,per esperienza,costerebbero una cavolata quanto una lampadina...ma li fanno pagare una cifra impressionante..se non fosse tanto brutta da dire beh...per questo metto si,così faccio da cavia e vi convinco che la tecnologia va fatta seria se no tanto vale restare con la pietra che va meglio.
Mah, belli, no. Sono proprio anti retrò.
Ma sono favorevole perché il mondo va avanti e non indietro, giustamente. Anche le Harley.
Peraltro non li ho mai visti e non so che differenza c’è con lo xeno.
Il problema che noto sulle strade è che, specialmente i motociclisti, hanno il faro mal regolato, cioè alto ed è accecante di brutto. Non parliamo proprio di quelli con lo xeno.
Io vorrei veramente spaccarli a mazzate, quando li incrocio.
anche un esempio di quanto costano, senza ammenicoli vari è uno scherzetto (in USA) da 1800 dollars (il kit per la SG)
non oso immaginare qui quanto vengono qui da noi
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Probabile che la tecnologia a led (come per i tv del resto),comporti meno potenza e peso dell'impianto.Ma la luce generata è sicuramente efficace.Basta fare la prova per testare la diversità con una torcia normale e una a led.
Ci si rende subito conto che quella a led pur piccola che sia ha un fascio molto più potente rispetto a quella normale.Ovvio che se si parla di buio pesto,avere una visione della strada come quella mostrata nella demo,da una bella sicurezza.Oltre che a garantire d'essere visti con un largo anticipo.