Il dilemma di un novizio.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/2012, 16:40
- Modello:
Il dilemma di un novizio.
Ciao ragazzi.
Sono fortemente convinto di acquistare una HD, e come sempre non riesco a decidere se andare sul nuovo o sul usato. Intanto partiamo da una base che è uno Sportster 1200. Mi sono recato dal conce per vedere cosa offre l'anno 2012 e apparte il colore red che a me non piace, il mio sguardo si è fermato sul 72 in vetrina. Da un primissimo esame ho visto che è una buona base per partire con delle customizzazioni. Già tagliando il parafango posteriore, mettendo ammo da 12" cambiando la sella e ripulendo la zona sotto al serbatoio sembra ne esca un chopperino niente male. Poi ho visto la parte economica 11.500 eurozzi, che tra un ammo e qualcos'altro diventerebbero presto 13-14000. Quindi mi sono detto vado sul nuovo o vado un un qualsiasi Sportster più vecchio e parto da lì? Correggetemi se sbaglio ma mi è sembrato che con lo sportster ci si può sbizzarrire un pochino nelle customizzazioni. Il 72 ha già le cromature, l'anteriore da 21 ( se non sbaglio ), il serbatoio piccolo e delle cose che eviterei di acquistare per la customizzazione futura. Non ho fretta di acquistare quindi prima di donare il mio sangue alla famiglia Davidson vorrei un consiglio da chi di ottani ne aspira più di me.
A presto e spero di non avervi rotto.
Sono fortemente convinto di acquistare una HD, e come sempre non riesco a decidere se andare sul nuovo o sul usato. Intanto partiamo da una base che è uno Sportster 1200. Mi sono recato dal conce per vedere cosa offre l'anno 2012 e apparte il colore red che a me non piace, il mio sguardo si è fermato sul 72 in vetrina. Da un primissimo esame ho visto che è una buona base per partire con delle customizzazioni. Già tagliando il parafango posteriore, mettendo ammo da 12" cambiando la sella e ripulendo la zona sotto al serbatoio sembra ne esca un chopperino niente male. Poi ho visto la parte economica 11.500 eurozzi, che tra un ammo e qualcos'altro diventerebbero presto 13-14000. Quindi mi sono detto vado sul nuovo o vado un un qualsiasi Sportster più vecchio e parto da lì? Correggetemi se sbaglio ma mi è sembrato che con lo sportster ci si può sbizzarrire un pochino nelle customizzazioni. Il 72 ha già le cromature, l'anteriore da 21 ( se non sbaglio ), il serbatoio piccolo e delle cose che eviterei di acquistare per la customizzazione futura. Non ho fretta di acquistare quindi prima di donare il mio sangue alla famiglia Davidson vorrei un consiglio da chi di ottani ne aspira più di me.
A presto e spero di non avervi rotto.
Re: Il dilemma di un novizio.
Hai già speso un patrimonio per una moto che hai solo visto...
per esperienza ti dico che è meglio che ti compri una motoretta che ti piaccia e alla quale modificare il meno possibile... la 72 è già molto bella di suo, la MO.CO. con la 72 e la 48 ha raggiunto con gli sportster apici inimmaginabili...
direi che sono così belle già senza modifiche ... magari degli ammo più bassi e poche cose mirate danno già alla moto un look personale ... se poi non ti piace il colore basta sceglierne un altro...
io però piuttosto di spendere 13.000 di uno sportster ... per bello che sia ... faccio uno sforzo e prendo una DYNA... nuovo...


per esperienza ti dico che è meglio che ti compri una motoretta che ti piaccia e alla quale modificare il meno possibile... la 72 è già molto bella di suo, la MO.CO. con la 72 e la 48 ha raggiunto con gli sportster apici inimmaginabili...
direi che sono così belle già senza modifiche ... magari degli ammo più bassi e poche cose mirate danno già alla moto un look personale ... se poi non ti piace il colore basta sceglierne un altro...
io però piuttosto di spendere 13.000 di uno sportster ... per bello che sia ... faccio uno sforzo e prendo una DYNA... nuovo...

P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Il dilemma di un novizio.
il discorso è complicato... enon dimentichiamo che piace quel che piace...
detto ciò si parte... ma tu che moto vuoi? c'è una bella differenza tra il 48 ed il 72... se uno vuole uno stile bobber ('somma bobber...) con la gommazza allora c'è il 48... se uno vuole uno stile più easy più freak allora c'è il 72...
ma sono "preparazioni" di fabbrica... la customizzazione è cosa diversa...
per customizzare, per assurdo, potresti partire anche solo da un idea e farti una moto su misura.... (ma chi mai lo avrà fatto???
)
per esperienza ti dico che anche su quello che ti sembra perfetto così come uscito, inevitabilmente, inizierai a trovare diffetti... trovare motivi per modifiche e sostituzioni... ammortizzatori, kit di ribassamento, verniciature, scarichi, manubri per non parlare di interventi anche più radicali ..... assetti, carrozzeria, modifiche meccaniche o elettroniche...
io non starei tanto a pensare su quanto mi costerà questo o quello... la ragionerei sul cosa voglio avere...
ad un raduno qualche tempo fa ho visto una moto che sul serbatoio (sverniciato) portava una scritta... no money no paint...
in buona sostanza hai una vita per modificare la tua bella... non devi per forza fare tutto subito ... anzi il consiglio più valido è sempre quello di meditare le modifiche pian piano facendo dei km valutando su strada pregi e difetti...ma se tra un paio di anni vorrai cambiarla perchè troppo piccola o troppo corta o scomoda o... allora vuol dire che non era la tua moto sin dal primo giorno...
detto ciò si parte... ma tu che moto vuoi? c'è una bella differenza tra il 48 ed il 72... se uno vuole uno stile bobber ('somma bobber...) con la gommazza allora c'è il 48... se uno vuole uno stile più easy più freak allora c'è il 72...
ma sono "preparazioni" di fabbrica... la customizzazione è cosa diversa...
per customizzare, per assurdo, potresti partire anche solo da un idea e farti una moto su misura.... (ma chi mai lo avrà fatto???

per esperienza ti dico che anche su quello che ti sembra perfetto così come uscito, inevitabilmente, inizierai a trovare diffetti... trovare motivi per modifiche e sostituzioni... ammortizzatori, kit di ribassamento, verniciature, scarichi, manubri per non parlare di interventi anche più radicali ..... assetti, carrozzeria, modifiche meccaniche o elettroniche...
io non starei tanto a pensare su quanto mi costerà questo o quello... la ragionerei sul cosa voglio avere...
ad un raduno qualche tempo fa ho visto una moto che sul serbatoio (sverniciato) portava una scritta... no money no paint...

in buona sostanza hai una vita per modificare la tua bella... non devi per forza fare tutto subito ... anzi il consiglio più valido è sempre quello di meditare le modifiche pian piano facendo dei km valutando su strada pregi e difetti...ma se tra un paio di anni vorrai cambiarla perchè troppo piccola o troppo corta o scomoda o... allora vuol dire che non era la tua moto sin dal primo giorno...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/2012, 16:40
- Modello:
Re: Il dilemma di un novizio.
Lo stile che mi garba è il chopper. Sedere stretto e corto, serbatoio alto e stretto, ruota anteriore stretta e ampia , motorazzo che esce dalle parti con le sue cromature. Telaio azzurro serbatoio e parafanghi bianco madreperla con sfumatura in controluce sulle tonalità del celeste. Guardando la 72 ho visto tutto in un attimo e con qualche modifica arriverei al mio sogno. Per gli altri sportster ci vorrebbe di più. Quali sono le differenze nel telaio tra una 48 e una 72? Ancora non ho l'occhio allenato per trovarne le differenze. Mi sto avvicinando ora al mondo HD anche se lo seguo con la bava alla bocca da quando andavo in Garelli a 14 anni. Per i vari lavori penso di non avere problemi, mi diverte tagliare saldare modificare creare. So benissimo il tempo che ci vuole per portare avanti un progetto hand made....... ho ristrutturato un cinquino in mio possesso e ho impiegato 2 anni. Con una 72 secondondo me sarei già molto avanti ma 11.500 euro sono tanti per una moto che comunque avrà qualche pezzo in più....
Re: Il dilemma di un novizio.
stai un po' cercando di fare quello che volevo fare io con la mia moto... se giri nel forum trovi le foto, e vedrai un moto simile alle 72, quando ancora un c'era...
la base di partenza è lo sportster custom che monta la gomma da 21 davanti...
ti metto un mezzo usato, a carburatori, ma con già i supporti elastici per attutire le vibrazioni
http://www.moto.it/moto-usate/harley-da ... sg=4013780
questa è una buona base per rifare una 72 ma in stile personalizzato... essendo un carburatore non dovrai diventare matto per trovare un serbatoio che ti piaci, dato che di serbatoi usati ce ne sono in buona quantità...
poi il carburatore ti consente di fare parecchie modifiche senza dover lavorare sull'elettronica e l'impianto elettrico è molto semplice, e come vedi più pulito sotto il serbatoio...
gli ammortizzatori sono già da 12, quindi è già bassa...
poi il proprietario ha fatto delle modifiche non male, che in ogni caso puoi riportare all'origine, dato che ha i pezzi originali...
spendi meno per la base di partenza e con i soldi rimanenti hai la possibilità di modificare nel tempo...
è un rivenditore, quindi hai pure la garanzia di 1 anno per diritto...
facci un salto, non sei lontano alla fine...
la base di partenza è lo sportster custom che monta la gomma da 21 davanti...
ti metto un mezzo usato, a carburatori, ma con già i supporti elastici per attutire le vibrazioni
http://www.moto.it/moto-usate/harley-da ... sg=4013780
questa è una buona base per rifare una 72 ma in stile personalizzato... essendo un carburatore non dovrai diventare matto per trovare un serbatoio che ti piaci, dato che di serbatoi usati ce ne sono in buona quantità...
poi il carburatore ti consente di fare parecchie modifiche senza dover lavorare sull'elettronica e l'impianto elettrico è molto semplice, e come vedi più pulito sotto il serbatoio...
gli ammortizzatori sono già da 12, quindi è già bassa...
poi il proprietario ha fatto delle modifiche non male, che in ogni caso puoi riportare all'origine, dato che ha i pezzi originali...
spendi meno per la base di partenza e con i soldi rimanenti hai la possibilità di modificare nel tempo...
è un rivenditore, quindi hai pure la garanzia di 1 anno per diritto...
facci un salto, non sei lontano alla fine...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/2012, 16:40
- Modello:
Re: Il dilemma di un novizio.
Ti dirò che quella è la moto che ho cercato per molto tempo. Se riesco un salto ce lo fò volentieri. Si come base direi che c'è tutto. Poi propio poco fa ho avuto il piacere di stare un'oretta in compagnia di un amico Harleista che mi ha dato degli ottimi consigli. Ragazzi siete grandi, spero al più presto di poter fare qualcosa di concreto. Alla fine io sto cercando un motorecromato, una ruota da 21, e un telaio, perchè non siamo in Germania
.........

Re: Il dilemma di un novizio.
allora con il custom 1200 vecchio stampo hai risolto il problema...dennyrocket ha scritto:............Alla fine io sto cercando un motorecromato, una ruota da 21, e un telaio.........

Re: Il dilemma di un novizio.
La penso anche io così...prima di tutto scegli la grandezza giusta,la sporty è abbastanza compatta anche se rispetto una stradale jappa è terribilmente lunga..rain ha scritto:il discorso è complicato... enon dimentichiamo che piace quel che piace...
detto ciò si parte... ma tu che moto vuoi? c'è una bella differenza tra il 48 ed il 72... se uno vuole uno stile bobber ('somma bobber...) con la gommazza allora c'è il 48... se uno vuole uno stile più easy più freak allora c'è il 72...
ma sono "preparazioni" di fabbrica... la customizzazione è cosa diversa...
per customizzare, per assurdo, potresti partire anche solo da un idea e farti una moto su misura.... (ma chi mai lo avrà fatto???)
per esperienza ti dico che anche su quello che ti sembra perfetto così come uscito, inevitabilmente, inizierai a trovare diffetti... trovare motivi per modifiche e sostituzioni... ammortizzatori, kit di ribassamento, verniciature, scarichi, manubri per non parlare di interventi anche più radicali ..... assetti, carrozzeria, modifiche meccaniche o elettroniche...
io non starei tanto a pensare su quanto mi costerà questo o quello... la ragionerei sul cosa voglio avere...
ad un raduno qualche tempo fa ho visto una moto che sul serbatoio (sverniciato) portava una scritta... no money no paint...![]()
in buona sostanza hai una vita per modificare la tua bella... non devi per forza fare tutto subito ... anzi il consiglio più valido è sempre quello di meditare le modifiche pian piano facendo dei km valutando su strada pregi e difetti...ma se tra un paio di anni vorrai cambiarla perchè troppo piccola o troppo corta o scomoda o... allora vuol dire che non era la tua moto sin dal primo giorno...
ma per schiarirti le idee vuoi una moto start e stop o una old school??c'è differenza nel guidarla eh...
ti faccio il mio esempio:cerca e cerca ti trovo una sporty del 2003,rigida,senza tanti fronzoli,del centenario,già nera come la volevo ma col fascino del 100th,a carburatore...5800 euri....ok l'idea mi va,è liscia e non ha mille cavi e fili da ammazzare,solo un po'..la porto a casa,abbasso gli ammo,spingo il motore a potenza decente etc etc..manubrio,sella,faro posteriore,freccine,taglia disfa copia incolla salda dissalda trapana tromba (eehmmm no quello no)...insomma,totale,9500 euro tra tutto,ho un 1200 che...non voglio fare quello che si vanta...ma ai raduni si bloccano tutti a guardarla per venti minuti,è old,è stile,cammina,tiene bene,non frena...ah ah ah..è unica..si chiama Elenoire,la mia 100th,e chi non ha occhio clinico e non vede le piccole differenze da un modello normale dopo un po' mi dice.."ma cosa vuol dire 100th??"com'è liscia..madonna come tira!!"
se hai in mente modifiche o parti piano e vedi se ti va bene.. o la prendi used e la paghi meno..uno qui vicino ha preso una 48 a 9500 euri ed ha 1900km solo..cerca cerca senza fretta quello che vuoi davvero,abbi pazienza..
Vuoi una foto'FATTI UN GIRO SU biker's photo e video di questo forum,c'è di tutto un po'..
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: Il dilemma di un novizio.
Concordo con rain e luca, che ci vuoi fare mi sa che siam fatti di pasta molto simile. Harley è andare piano, godersi la vita, non ti far prendere dalla fretta del mondo odierno. La 72 è molto ben riuscita ma come il 48 sono moto già belle e che fatte, e se tu hai gia il (sanissimo) prurito di flessibile e saldatrice, lasciale a chi non sa cos'è lavorare con le mani. Fossi in te, visto che ci chiedi, cercherei una custom (visto ce desideri il 21" all'anteriore) così non hai pensieri di "motorizzazione" intesa come ufficio e tutto quello che risparmi te lo spendi per rendere la tua moto unica.
Io sono sempre stato un po' fissato con il nuovo, ma fatta l'esperienza, il mondo Harley è proprio diverso e probabilmente la prossima nascerà da un buon usato. Sbagliando si impara, ma si può imparare anche dagli errori degli altri. Ciao
Io sono sempre stato un po' fissato con il nuovo, ma fatta l'esperienza, il mondo Harley è proprio diverso e probabilmente la prossima nascerà da un buon usato. Sbagliando si impara, ma si può imparare anche dagli errori degli altri. Ciao
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/2012, 16:40
- Modello:
Re: Il dilemma di un novizio.
Grandi ragazzi sono consigli semplici e utili grazie di cuore. Alla fine le mie idee sono molto chiare, so quello che voglio. Ho chiesto a voi perchè di HD ancora non ho l'occhio e non conosco molte cose. Prima di fare una ca++ata preferisco sempre chiedere, poi uno sarà sempre libero di sbagliare comunque. Non ho assolutamente fretta, sto scegliendo fra tanti modelli anche se il cerchio si restringe.
Altra domanda ma serbatoi, parafanghi, pezzi vari dove posso trovarli a un prezzo decente?
Corro a sbavare dietro a qualche foto.... a presto.
Altra domanda ma serbatoi, parafanghi, pezzi vari dove posso trovarli a un prezzo decente?
Corro a sbavare dietro a qualche foto.... a presto.