Domande banali di un neofita

Alle prese con le chiavi inglesi
Dario
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/06/2012, 12:40
Modello:

Domande banali di un neofita

Messaggio da Dario »

Per lavare la moto occorre avere riguardi particolari per qualche zona del mezzo?

Voi come la lavate?


Tappo benzina: mi hanno consigliato di sostituire quello in dotazione perchè sprovvisto di chiave; sul catalogo ho visto tappi con led indicatori del livello della benzina, ma nessuno di questi sembra avere la chiave. Qualcuno sa se ci sia un modello con tutte e due le caratteristiche?


(scusate la banalità delle domande, ma quella in firma è la mia prima Harley e la mia prima moto)
Immagine
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da serjeep »

il tappo a chiave te lo sconsiglio , ho visto di persona un amico con il tappo benzina con serratura in cui la chiave girava a vuoto perchè la vite che tiene l'accrocchio si era smollata , morale corsa al dealer e meno male che nn era in riserva spianata altrimenti carro attrezzi.
tanto chi vuoi che ti rubi la benzina dal serbatoio
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Dario
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/06/2012, 12:40
Modello:

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da Dario »

Più che altro non vorrei che si fregassero il tappo o che qualche spiritosone andasse a buttarmi roba dentro il serbatoio.
Immagine
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da crininja76 »

Se trovate un tappo con chiave anche per la mia X mi fate un favore...
Rispetto,onore,gloria

Immagine
marcello
Messaggi: 636
Iscritto il: 14/10/2011, 17:41
Modello: Softail night train
Località: Cermenate co hd softail night train

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da marcello »

serjeep ha scritto:il tappo a chiave te lo sconsiglio , ho visto di persona un amico con il tappo benzina con serratura in cui la chiave girava a vuoto perchè la vite che tiene l'accrocchio si era smollata , morale corsa al dealer e meno male che nn era in riserva spianata altrimenti carro attrezzi.
tanto chi vuoi che ti rubi la benzina dal serbatoio
quoto serjeep, anche io ho sentito tante persone che hanno avuto problemi con i tappi a chiave
Dario
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/06/2012, 12:40
Modello:

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da Dario »

E per il lavaggio? Avete consigli?
Immagine
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da serjeep »

io la lavo con spugna immersa in acqua e sapone , poi le cromature con prodotto specifico e sulla carrozzeria lo spray "pronto" , si , quello x i mobili poi lo lucidi con uno straccio morbido.
evito la canna dell'acqua direttamente sulla moto tanto meno l'idropulitrice.
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Dario
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/06/2012, 12:40
Modello:

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da Dario »

Come mai niente canna e niente idro?
Immagine
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da danipi »

L'idropulitrice espelle l'acqua con una pressione elevata ed è facile che vada ad infilarsi anche nell'impianto elettrico/elettronico con conseguenti possibili malfunzionamenti.

Io la canna la uso per risciacquare, a bassa pressione però...

Aggiungo che quando la lavo, comunque raramente, uso acqua tiepida che stacca i moscerini in un attimo.

Per quando non è eccessivamente sporca uso Acqua Zero della Arexsons, a me sembra funzioni bene.

:ok:
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Domande banali di un neofita

Messaggio da mick »

i getti a pressione non vanno mai puntati neppure sulle giunture dove esiste del grasso... questo perché rischia di toglierlo...
cannella tenuta lontana, spugna e sapone, per il grosso ed ammorbidire il tutto... dopo spray "all clean top" e panno in micro fibra vileda per la carrozzeria... per le cromature invece pasta a base di ammoniaca per le cromature e panno in micro fibra più grossolano, tipo quello in cotone per capirci... per le parti in alluminio uso il "luster pad", una gran menata di cavolo, ma viene veramente bene... tempo impiegato l'ultima volta 3 ore... ma oramai non lo faccio più, è l'unica cosa che non mi manca della moto, la fase di pulizia...
ah dimenticavo... per i raggi uso la paglietta ultra fine dei piatti combinata con il prodotto per le cromature, raggio per raggio... la prossima avrà i cerchi in lega :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Rispondi