kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da Mechano »

Bald-Eagle ha scritto:ciao

sto acquistando un kit della screamin' eagle che porterebbe la cilindrata della mia iron da 883 a 1200.
Non riesco a trovare da nessuna parte una scheda tecnica che indichi almeno i cavalli e la coppia con il numero di giri.
Mi basterebbe anche un grafico col confronto 883 1200screamin' eagle.

qualcuno ne sa qualcosa?????

grazie ragazzi!
Se non cambi anche le teste l'aumento è di 6-7cv e 1-1,5kgm di coppia, non di più.
Ma di che hanno è la tua 883?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da Mechano »

Bald-Eagle ha scritto:è una iron del 2009.

nel kit ci sono pistoni, cilindri, teste + il filtro (ma io penso di mettere quello a cono)

poi devo acquistare la centralina screamin' eagle, e gli scarichi (per ora bucati) appena posso li mando da Pietro.

quanta cavalleria posso acquistare? mi sembra che sia 1 buon progetto... :santa:
Ci vuole anche assi a camme e molla della frizione. E credo anche una puleggia motrice da 29 o 30 denti (dei modelli dal 2004, non quella dei modelli fino al 2003 che è diversa come forma e ti fa rompere la cinghia).

Un motore 1200 con teste SE e stage I sta sui 78cv e 10-11kgm di coppia.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da Albert_SE »

il kit è il 29784-07?

Se è quello, vai a circa 65 cavalli alla ruota contro i 45 scarsi che hai ora (siamo sul +50% circa...).

La curva di potenza è quella dello stage I 1200, che trovi a pag.18 del catalogo SE 2009.


Immagine


soddisfatto?

:ciao:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da ramtoy »

scusate l intromissione io non ho mai portato a 1200 gli 883 a ignezione ma di quelli a carburatore ne ho fatti vari e senza fare nulla alle teste allora kit pistoni wiseco alesaggio canne carburatore hsr 42 e una buona crane singol fire e la moto non si riconosce piu' si impenna di gas in prima e raggiunge i 180 kmh di strumento in un battibaleno con belle sgommate se metti la seconda un po al volo allora mi chiedo non e' possibile che con soli 7 hp in piu' la moto diventi un razzo non esisteva nessun 1340 dei tempi e anche 1450 non pompato che aveva storia, in accelerazione andavo via anche ai vecchi cbr 600 del 97 che avevano circa 90 hp ma pesavano la meta' del mio 883 dopo cio' chiedo possibile che i nuovi modelli siano cosi' scevri da dare buone prestazioni senza rifare praticamente tutto? io ho un 883r nel mio parco moto e sto mettendo su un kit 90 pollici che usavo nella mia buell di revolution performance poi sara' un po un casino per il corpo farfallato piu' grande se ci riesco ci monto quello di un 96 stok qui' certo le teste devono essere sostituite con quelle buell poi anche cammes bilacieri aste ecc ma credo venga fuori un bel missiletto
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:scusate l intromissione io non ho mai portato a 1200 gli 883 a ignezione ma di quelli a carburatore ne ho fatti vari e senza fare nulla alle teste allora kit pistoni wiseco alesaggio canne carburatore hsr 42 e una buona crane singol fire e la moto non si riconosce piu' si impenna di gas in prima e raggiunge i 180 kmh di strumento in un battibaleno con belle sgommate se metti la seconda un po al volo allora mi chiedo non e' possibile che con soli 7 hp in piu' la moto diventi un razzo non esisteva nessun 1340 dei tempi e anche 1450 non pompato che aveva storia, in accelerazione andavo via anche ai vecchi cbr 600 del 97 che avevano circa 90 hp ma pesavano la meta' del mio 883 dopo cio' chiedo possibile che i nuovi modelli siano cosi' scevri da dare buone prestazioni senza rifare praticamente tutto? io ho un 883r nel mio parco moto e sto mettendo su un kit 90 pollici che usavo nella mia buell di revolution performance poi sara' un po un casino per il corpo farfallato piu' grande se ci riesco ci monto quello di un 96 stok qui' certo le teste devono essere sostituite con quelle buell poi anche cammes bilacieri aste ecc ma credo venga fuori un bel missiletto
Fino al 2003 883 e 1200 avevano di diverso solo la cilindrata.

Dal 2004 la 883 ha teste con valvole e condotti più piccoli e molla frizione insufficiente all'aumento di coppia e potenza. Anche gli assi a camme sono diversi.

Le apparenti prestazioni specie in accelerazione che hai notato in più dalle modifiche che hai fatto sono dovute alla puleggia motrice (il pignone) che sulla 883 è da 27 denti e sulla 1200 da 30 (sui modelli USA da 29). E 3 denti in meno di rapporto sono come 9 denti di corona, una bella differenza! Sfido che ti si impennava, era come avere un motocross con motore che era sempre su di giri per i rapporti corti.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da ramtoy »

ho capito non sapevo della differenza dei rapporti al pignone be 3 denti sono veramente tanti vediamo come andra' il 90 pollici mi ci sto mettendo di lena a farlo poi con l ignezione vedremo che si puo' fare casomai hsr 45 o 48 e viaa comunque i nuovi motori hanno anche gli spruzzatori di olio nei pistoni quelli vecchi non li avevano
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:ho capito non sapevo della differenza dei rapporti al pignone be 3 denti sono veramente tanti vediamo come andra' il 90 pollici mi ci sto mettendo di lena a farlo poi con l ignezione vedremo che si puo' fare casomai hsr 45 o 48 e viaa comunque i nuovi motori hanno anche gli spruzzatori di olio nei pistoni quelli vecchi non li avevano
Con un 90ci se lo vuoi usare su strada è meglio restare su HSR42. È sufficiente come riempimento, ed ha velocità del flusso maggiore ed esalta coppia ai medi regimi. Se invece vuoi fare una moto da competizione che da potenza maggiore principalmente agli alti regimi allora il 45 e 48 (!) vanno associati a teste molto lavorate e assi a camme spinti dove sfrutti il motore a regimi più alti.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da ramtoy »

be io lo vorrei usare se possibile con il suo impianto di ignezione sulla Buell andava come un missile con il suo impianto che mi sembra molto piu' rozzo di quello delle hd attuali solo vorrei mettere un corpo farfallato piu' grande stavo pensando di adattare quello di un tc 96 con i suoi ignettori devo vedere se e' fattibile per via del potenziometro posizione farfalla non so se sono uguali o se bisogna applicare di nuovo quello dell 883 sull' altro corpo farfallato per le cammes monto delle red shift abbastanza tirate anche l albero motore ha bielle carrillo e volani allegeriti abbiamo tolto piu' di un kg per mantenere la bilanciatura con i nuovi pistoni e le bielle che sono molto piu' leggere ho dovuto usare l albero dell 883 lavorandolo perche' quello buell non ha la ruota fonica sulla spalla sinistra come quelo dell 883 la volevo ricavare di macchina utensile ma era un lavorone deve essere in fase allora ho preso quello originale e l ho lavorato di nuovo ho i bilaceri a rullo le aste in carbonio punterie idrauliche in alluminio e con passaggi olio piu' piccoli per non farle collassare le teste sono buell ma moolto lavorate valvole piu' grandi il massimo che ci poteva entrare quella di aspirazione e' 5 cc di diametro nuove sedi in berillio lavorate con fresa a 4 assi in svizzera fanno i motori da formula 1 guide piu' corte e flussaggio lamina raschia olio nel basamento per pulire le spalle dell albero motore e creare un carter secco un po piu' vero di quello originale poi quando ho chiuso il motore vedremo come fare per mappare l ignezione che vedo un po arduo
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:be io lo vorrei usare se possibile con il suo impianto di ignezione sulla Buell andava come un missile con il suo impianto che mi sembra molto piu' rozzo di quello delle hd attuali solo vorrei mettere un corpo farfallato piu' grande stavo pensando di adattare quello di un tc 96 con i suoi ignettori devo vedere se e' fattibile per via del potenziometro posizione farfalla non so se sono uguali o se bisogna applicare di nuovo quello dell 883 sull' altro corpo farfallato per le cammes monto delle red shift abbastanza tirate anche l albero motore ha bielle carrillo e volani allegeriti abbiamo tolto piu' di un kg per mantenere la bilanciatura con i nuovi pistoni e le bielle che sono molto piu' leggere ho dovuto usare l albero dell 883 lavorandolo perche' quello buell non ha la ruota fonica sulla spalla sinistra come quelo dell 883 la volevo ricavare di macchina utensile ma era un lavorone deve essere in fase allora ho preso quello originale e l ho lavorato di nuovo ho i bilaceri a rullo le aste in carbonio punterie idrauliche in alluminio e con passaggi olio piu' piccoli per non farle collassare le teste sono buell ma moolto lavorate valvole piu' grandi il massimo che ci poteva entrare quella di aspirazione e' 5 cc di diametro nuove sedi in berillio lavorate con fresa a 4 assi in svizzera fanno i motori da formula 1 guide piu' corte e flussaggio lamina raschia olio nel basamento per pulire le spalle dell albero motore e creare un carter secco un po piu' vero di quello originale poi quando ho chiuso il motore vedremo come fare per mappare l ignezione che vedo un po arduo
Ma quanto ci stai spendendo?
Domanda scema, la passione è passione... :scooter:

Se posso permettermi, il sensore TPS è un sensore generico a resistenza variabile.
Gli vengono dati 5v e in base a quanto apri il gas la resistenza varia e in uscita ti trovi 0-5v (io leggo sull'interfaccia della PCV tra 200mV e 420mv). Per cui non importa come è fatto il sensore, l'importante è solo il collegarlo. Saranno 3 fili per cui prova e riprova prima o poi trovi come connetterlo.

La mappatura andrà fatta assolutamente a banco con sniffer o datalogger oppure anche senza banco ma comunque ci vuole un datalogger.
I corpi farfallati maggiorati li vende la Zippers, e sia Zippers che Daytona hanno iniettori a portata maggiore.
Quelli di serie non puoi usarli, sono per motori fino a 90cv. E questo motore che stai facendo sarà sicuramente sopra i 100cv.

Fai meglio ad usare un'iniezione invece del carburatore, perché ben regolata con un datalogger e la sonda Lambda a banda larga avrai più cv che con un carburatore. Se non altro avrai una regolarità maggiore, perché con una preparazione di questo tipo meglio fare le cose per bene.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: kit trasformazione Screamin' Eagle 883-1200

Messaggio da ramtoy »

be la spesa non e' alta avevamo un team che correvacon le xb 12 in inghilterra ora il team non c'e' piu' ma i pezzi si e molti poi mi e' sempre piaciuto mettere le mani in questi motori che alcuni chiamano rozzi ma danno molte soddisfazioni e sopratutto se un motore cosi' reggeva un campionato con pochi interventi su una buell e in pista credo che su uno sportster praticamente una moto senza telaio e quindi ci si va piano duri all infinito voglio vedere zipper se ha qualcosa direttamente per il mio motore cioe' di installabile direttamente grazie dei consigli meccano poi per l elettronica quando sara' il momento mi darai maggiori info tipo centralina usabile o il sert sest? mi sbaglio sempre co sti cacchio di nomi io sono un po all antica mi piace girare i bulloni non spingere i tasti tutto qua'
Rispondi