da minerale a sintetico

Alle prese con le chiavi inglesi
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

da minerale a sintetico

Messaggio da colabass »

volevo cambiare l'olio al mio ferro e leggendo sul forum sono ricaduto sullo Spectro, ho visto su un sito i kit tagliando completi ed il prezzo è interessante. Lo spectro leggo che è sintetico e da quello che so non è compatibile con il minerale, quindi volevo sapere come faccio a "sgrullare" per bene tutti gli oli presenti nella moto??.. li lascio uscire dai tappi e quello che rimane pace oppure cè un metodo?? grazie in anticipo!!
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da serjeep »

chiaramente devi cambiare anche il filtro olio
scaldi bene la moto scarichi dal tappo di scolo fino all'ultima goccia
fai girare x qualche secondo il motore" QUALCHE SECONDO"
lasci scolare spostando la moto a dx e sn
e poi ci metti olio nuovo
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da marvet »

... quello che resta ... resta... è meno di un kilo ...
considera che il pieno di olio è 1 gallone... 4 kg circa...
tu ne prendi 3 di solito non basta se lo fai vuotare bene.
Scalda bene la moto e vaedrai che esce che è un piacere, poi in questo periodo con questo caldo è ancora meglio.

non è che incida poi molto quello che resta, ho sentito di gente che fa per accendere la moto per far girare la poma e "svuotare meglio l'impianto"...

se vuoi l'olio limpido per una settimana, piuttosto ci metti i 3 kilo di olio la accendi lo togli e ci rimetti altri tre chili di olio nuovo, (direi che il gioco non vale la candela)

Ricordati di riempire anche il filtro dell'olio nuovo...
:ciao:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Fulvio
Messaggi: 38
Iscritto il: 11/05/2012, 14:00
Modello:
Località: Spoleto

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da Fulvio »

Tutto ciò che avete detto, fila liscio come l'olio :)

Ma la domanda mi sorge ignorantemente spontanea: perchè? Cioè perchè passare dall'uno all'altro tipo di olio??? :S
:confuso: :confuso: :confuso:
...la mia amata Road King classic 2009 è in vendita!!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da berry »

Fulvio ha scritto:Tutto ciò che avete detto, fila liscio come l'olio :)

Ma la domanda mi sorge ignorantemente spontanea: perchè? Cioè perchè passare dall'uno all'altro tipo di olio??? :S
:confuso: :confuso: :confuso:
In poche parole il sintetico mantiene inalterate le sue caratteristiche rispetto a un minerale
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da blizes »

confermo quanto detto dagli altri.Fulvio lo spectro e il top per una harley.
harley davidson nightster 1200
Avatar utente
lvlao
Messaggi: 123
Iscritto il: 01/01/2010, 23:15
Modello: FLHRSI 2006 Platinum Edition
Roadking Custom
Località: Villasanta
Contatta:

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da lvlao »

Ok passare da minerale a sintetico, pero' occorre un attimo di cautela se la moto ha parecchi km (oltre 40k-50k) fatti con il minerale. Magari in tal caso, un passaggio con un semisintetico prima non sarebbe male. Il minerale col tempo dicono tenda a creare dei grumi che con il sintetico potrebbero staccarsi e ostruire passaggi.
Poi, niente di scentifico, ma ho il sospetto che il sintetico agevoli i trafilaggi.

;)
Immagine
Road King Custom 2006 Platinum Ed.
luca883cento

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da luca883cento »

io consiglio così:
1)spectro golden per il primo cambio se hai oltre 50.000 km,poi metti sempre il golden se hai una sportster altrimenti se hai un 1450 o un 1600 al secondo cambio dal minerale,dopo il golden tanto per intenderci,metti il platinum..non mettere lo spectro in confezione da 1 gallone heavy duty,ma lo spectro golden heavy duty mi raccomando..
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da colabass »

la moto ha 8000 km quindi non mi preoccupo. Ma che differenza cè se metto l'heavy duty nnormale?? ho trovato il kit completo a poco con l'heavy duty per primaria, cambio e motore + filtro e candele accel
Fulvio
Messaggi: 38
Iscritto il: 11/05/2012, 14:00
Modello:
Località: Spoleto

Re: da minerale a sintetico

Messaggio da Fulvio »

luca883cento ha scritto:io consiglio così:
1)spectro golden per il primo cambio se hai oltre 50.000 km,poi metti sempre il golden se hai una sportster altrimenti se hai un 1450 o un 1600 al secondo cambio dal minerale,dopo il golden tanto per intenderci,metti il platinum..non mettere lo spectro in confezione da 1 gallone heavy duty,ma lo spectro golden heavy duty mi raccomando..
Al prossimo cambio seguo il consiglio...per ora ho 40.000 km sul 1600
Grazie :)

(p.s.: dove posso acquistarlo perfavore???)
...la mia amata Road King classic 2009 è in vendita!!!
Rispondi