regolatore minimo meccanico
regolatore minimo meccanico
regolatore minimo meccanico
siccome lo vorrei montare.ho letto un pò su vari forum,c'è chi lo sconsiglia chi no...e tanto altro...rimango sempre del dubbio
ma nel caso lo monti una volta per sempre,come faccio a capire all'incirca a quanti giri vado...la mia street bob non è dotata di contagiri...c'è un sistema semplice?
chi li ha montati e si trova contento e chi invece no?
ne ho trovato uno per le dyna 1450 su ebay.com...ma per i 1584 niente da fare...se gli americani non lo montanto vorrà dire che forse potrebbe avere qualche controindicazione alla moto???
helppp!!!
siccome lo vorrei montare.ho letto un pò su vari forum,c'è chi lo sconsiglia chi no...e tanto altro...rimango sempre del dubbio
ma nel caso lo monti una volta per sempre,come faccio a capire all'incirca a quanti giri vado...la mia street bob non è dotata di contagiri...c'è un sistema semplice?
chi li ha montati e si trova contento e chi invece no?
ne ho trovato uno per le dyna 1450 su ebay.com...ma per i 1584 niente da fare...se gli americani non lo montanto vorrà dire che forse potrebbe avere qualche controindicazione alla moto???
helppp!!!
Re: regolatore minimo meccanico
io ho visto quello di speedo 280,molto bello e fatto bene fatti spiegare ,è lui il re del minimo................... 

Re: regolatore minimo meccanico
si si...l'ho già contattato e molto probabilemte lo ricontatto per prenderlo...però mi piacerebbe sapere altri pareri
))

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: regolatore minimo meccanico
perche' agli mmericani non interessa il minimo cardiopatico!chopper77 ha scritto:regolatore minimo meccanico
siccome lo vorrei montare.ho letto un pò su vari forum,c'è chi lo sconsiglia chi no...e tanto altro...rimango sempre del dubbio
ma nel caso lo monti una volta per sempre,come faccio a capire all'incirca a quanti giri vado...la mia street bob non è dotata di contagiri...c'è un sistema semplice?
chi li ha montati e si trova contento e chi invece no?
ne ho trovato uno per le dyna 1450 su ebay.com...ma per i 1584 niente da fare...se gli americani non lo montanto vorrà dire che forse potrebbe avere qualche controindicazione alla moto???
helppp!!!

harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: regolatore minimo meccanico
quando lo montai (parlo al passato perché ho venduto la moto) lo regolai a puntino, e non lo portai a minimi da soffocamento motore, ma semplicemente a quel minimo che non faceva accendere la spia motore una volta la moto fosse stata calda... problemi non ne ho mai avuti, e non me ne ha dati... ovvio che il raffreddamento in (teoria) diminuisce, ma personalmente non ho mai avuto problemi a stare 5 min fermo con il minimo basso... sicuramente se uno sta fermo 2 giorni, con il minimo basso la moto ne soffrirà, non per il minimo, ma perché le moto si raffreddano in movimento, e non ferme... montalo tranquillo, è fatto bene quello di speed, e se usato con cervello, problemi non ne da... (come tutte le cose usate con cervello)chopper77 ha scritto:si si...l'ho già contattato e molto probabilemte lo ricontatto per prenderlo...però mi piacerebbe sapere altri pareri))
p.s. se poi uno deve aver troppi dubbi, o abbandona l'idea o passa ad una moto a carburatore...

Re: regolatore minimo meccanico
ma come fa uno a sapere a quanti giri l'ha regolato se non ha un contagiri sulla moto?
Re: regolatore minimo meccanico
personalmente lo regolai a moto accesa... io ti parlo di quello di speed, altri non gli ho provati...
l'ho montato e poi l'ho accesa... a quel punto ho aspettato che fosse calda, ed ho iniziato a fare le regolazioni di fino... ho iniziato ad abbassare fino a che non si è accesa la spia del motore, quello indicava che il numero di giri era troppo basso... a quel punto l'ho appena ritoccato in modo che si spegnesse la spia motore, e mi sono fermato... non era un minimo da 600 giri al minuto sicuramente, ma era sempre un bel minimo basso... quanti giri erano non lo so... ma facevo invidia a molti e la cosa principale era che a me soddisfava parecchio...
poi io penso che se vuoi il minimo di un trattore, ti prendi un trattore... imho
l'ho montato e poi l'ho accesa... a quel punto ho aspettato che fosse calda, ed ho iniziato a fare le regolazioni di fino... ho iniziato ad abbassare fino a che non si è accesa la spia del motore, quello indicava che il numero di giri era troppo basso... a quel punto l'ho appena ritoccato in modo che si spegnesse la spia motore, e mi sono fermato... non era un minimo da 600 giri al minuto sicuramente, ma era sempre un bel minimo basso... quanti giri erano non lo so... ma facevo invidia a molti e la cosa principale era che a me soddisfava parecchio...
poi io penso che se vuoi il minimo di un trattore, ti prendi un trattore... imho

Re: regolatore minimo meccanico
ok...ottimo ...non voglio arrivare a 600,diciamo che in concessionaria ufficiale il max che potevano fare era a 951giri ...ma è sempre alto...
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: regolatore minimo meccanico
falso, se rimappi per sert puoi scendere ancorachopper77 ha scritto:ok...ottimo ...non voglio arrivare a 600,diciamo che in concessionaria ufficiale il max che potevano fare era a 951giri ...ma è sempre alto...
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: regolatore minimo meccanico
Intendevo con la loro strumentazione,poi non so se potevano fare di + 
