centraline DM Meccanica???

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
alenotara
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/05/2012, 16:51
Modello:
Località: Rimini

centraline DM Meccanica???

Messaggio da alenotara »

Salve a tutti, qualcuno ha mai sentito parlare di queste centraline prodotte dalla DM Meccanica di S. Marino?

http://dmmeccanica.com/it/prodotti/cent ... m-pro.html
http://dmmeccanica.com/it/prodotti/cent ... t-evo.html

A chi è più esperto di me chiedo se sono simli alla powercommander o altre che usualmente si sentono nominare per le nostre Harley. :badidea:
La fabbrica è a 5 minuti da casa mia...........
UOMO DI MARE IN UN MARE DI UOMINI..............
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: centraline DM Meccanica???

Messaggio da Mechano »

Sono centraline che lavorano ingannando lo IAT, il sensore della temperatura dell'aria.
La prima usa semplici trimmer, la seconda reti resistive ma controllati da un PLC programmabile.
Il concetto tendenzialmente funziona, ma sono centraline che vanno bene solo se non alteri il gruppo termico.

Cioè immagina che la mappa di carburazione della tua moto venga rappresentata da una curva bidimensionale.

Ora con queste centraline puoi shiftare la "schiena" di questa curva arricchendo +/-, ma la forma della curva rimane tendenzialmente la stessa.

Però nel momento in cui cambi scarico con uno di configurazione diversa, 2in1, o cambi assi a camme, tutta la curva non sarà più adatta, e queste centraline continueranno a shiftare una cura che non è adatta già in origine.
Quella programmabile, la seconda che riporti, forse ancora permette correzioni che possono arrivare a centrare meglio la carburazione anche con modifiche corpose. Ma per individuare una curva corretta ci vuole anche lì della diagnostica seria con raccolta di dati da un datalogger e sensori a banda larga. Ossia come su un banco dinamometrico.

Ergo, sì sono centraline discretamente valide, ma solo se non cambi l'efficienza volumetrica con configurazioni spinte.

Ah devi anche eliminare le sonde Lambda, quindi se non sono inclusi nella confezione devi procurarti degli O2 eliminator.
Immagine
Avatar utente
alenotara
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/05/2012, 16:51
Modello:
Località: Rimini

Re: centraline DM Meccanica???

Messaggio da alenotara »

Mechano ha scritto:Sono centraline che lavorano ingannando lo IAT, il sensore della temperatura dell'aria.
La prima usa semplici trimmer, la seconda reti resistive ma controllati da un PLC programmabile.
Il concetto tendenzialmente funziona, ma sono centraline che vanno bene solo se non alteri il gruppo termico.

Cioè immagina che la mappa di carburazione della tua moto venga rappresentata da una curva bidimensionale.

Ora con queste centraline puoi shiftare la "schiena" di questa curva arricchendo +/-, ma la forma della curva rimane tendenzialmente la stessa.

Però nel momento in cui cambi scarico con uno di configurazione diversa, 2in1, o cambi assi a camme, tutta la curva non sarà più adatta, e queste centraline continueranno a shiftare una cura che non è adatta già in origine.
Quella programmabile, la seconda che riporti, forse ancora permette correzioni che possono arrivare a centrare meglio la carburazione anche con modifiche corpose. Ma per individuare una curva corretta ci vuole anche lì della diagnostica seria con raccolta di dati da un datalogger e sensori a banda larga. Ossia come su un banco dinamometrico.

Ergo, sì sono centraline discretamente valide, ma solo se non cambi l'efficienza volumetrica con configurazioni spinte.

Ah devi anche eliminare le sonde Lambda, quindi se non sono inclusi nella confezione devi procurarti degli O2 eliminator.
Chiarissimo!!!!!!
In pratica non sono il massimo per le nostre moto dove si fanno molte modifiche (scarichi, filtro ecc...), soprattutto perchè forse sono studiate per altre tipologie, mentre le americane (tipo daytona, powercomm. ecc..) sono sviluppate per i nostri ferracci!!!!
Del resto non costano poco, anzi forse al pari di una daytona. O sbalgio?
UOMO DI MARE IN UN MARE DI UOMINI..............
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: centraline DM Meccanica???

Messaggio da Mechano »

No, vanno bene se cambi solo dei finali di scarico ed un filtro.
Ma non sono molto versatili.

La Daytona Twin Tuner II per esempio con 180 euro la prendi base che modifichi su 20 parametri (10 carburazione 10 accensione), e poi con l'opzione USB di 56 euro diventa interamente mappabile come la Power Commander.

La Power Commander viene in giro tra 280-330 euro ed è già molto conosciuta.

Io alla Power Commander preferisco le Twin Tuner II perché sono molto più piccole e compatte e montano bene su Dyna e Sporty che hanno pochissimo spazio.
Poi la Twin Tuner II con opzione USB e Power Commander III possono scambiarsi tranquillamente le mappe.
Immagine
Avatar utente
alenotara
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/05/2012, 16:51
Modello:
Località: Rimini

Re: centraline DM Meccanica???

Messaggio da alenotara »

Mechano ha scritto:No, vanno bene se cambi solo dei finali di scarico ed un filtro.
Ma non sono molto versatili.

La Daytona Twin Tuner II per esempio con 180 euro la prendi base che modifichi su 20 parametri (10 carburazione 10 accensione), e poi con l'opzione USB di 56 euro diventa interamente mappabile come la Power Commander.

La Power Commander viene in giro tra 280-330 euro ed è già molto conosciuta.

Io alla Power Commander preferisco le Twin Tuner II perché sono molto più piccole e compatte e montano bene su Dyna e Sporty che hanno pochissimo spazio.
Poi la Twin Tuner II con opzione USB e Power Commander III possono scambiarsi tranquillamente le mappe.
Scusa la mia ignoranza, ma cosa significa che la Daytona la modifichi su 20 parametri (10 carburazione 10 accensione)?
Si installa in aggiunta alla centralina originale o la sostituisce?
UOMO DI MARE IN UN MARE DI UOMINI..............
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: centraline DM Meccanica???

Messaggio da Mechano »

alenotara ha scritto: Scusa la mia ignoranza, ma cosa significa che la Daytona la modifichi su 20 parametri (10 carburazione 10 accensione)?
Si installa in aggiunta alla centralina originale o la sostituisce?
Non ci sono centraline che sostituiscono quella dello Sportster a parte la Thundermax
Tutte le altre sono aggiuntive.

20 parametri significa che dal pannello frontale modifichi delle macroaree, tipo accelerazione, gas <60% <4000rpm, oppure gas >60% >4000rpm, ecc.
10 aree per la carburazione e 10 per variare l'anticipo d'accensione.

Con la USB invece vai a mappare le singole celle ad intervalli di 250-500 giri e le varie aperture gas, 0%, 2,5%, 5%, 10%, 20%... 100%.

Dai un occhio al sito:
http://www.daytona-twintec.com/Twin_Tuner2.html

Ci sono i parametri base:
Parameter Fuel Trim Operating Range
0 Display off – used to prevent inadvertent changes during normal engine operation
1 Idle 750-1250 RPM 0% TPS
2 Low cruise 1250-2000 RPM 2.5-50% TPS
3 High cruise 2000-3750 RPM 2.5-50% TPS
4 Wide open throttle 1250-2000 RPM 50-100% TPS
5 Wide open throttle 2000-2750 RPM 50-100% TPS
6 Wide open throttle 2750-3750 RPM 50-100% TPS
7 Wide open throttle 3750-4750 RPM 50-100% TPS
8 Wide open throttle above 4750 RPM 50-100% TPS
9 Decel above 1250 RPM and less than 2.5% TPS
10 Acceleration enrichment (0 = none, 10 = maximum)

O ci sono le mappe con l'opzione USB:
Immagine
Immagine
Avatar utente
alenotara
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/05/2012, 16:51
Modello:
Località: Rimini

Re: centraline DM Meccanica???

Messaggio da alenotara »

Mechano ha scritto:
Non ci sono centraline che sostituiscono quella dello Sportster a parte la Thundermax
Tutte le altre sono aggiuntive.
Ok, ora ho capito!
In affetti la thundermax sembra un buon prodotto, ma eccessivamente caro..............

A questo punto devo valutare se provare con gli arricchitori e poi eventualmente Daytona, oppure subito daytona.
Considera che il mio streetbob 1584 per ora ha solo scarichi mcj con filtro originale, ma gli scoppietti in rilascio non li sopporto più! Inoltre ho paura che provochino danni a lungo andare, o no?
UOMO DI MARE IN UN MARE DI UOMINI..............
Rispondi