Pagina 1 di 4

Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 0:36
da Mechano
Buongiorno a tutto il forum.

Sono Mr. Mechano e sono l'inventore degli arricchitori originali per le Harley Davidson con sonde Lambda Bosch a banda stretta.
Questi dispositivi nascono dall'applicazione di una tecnica che si studia al primo anno di elettronica ed utilizzata da tempo su motori Subaru, Ducati ed altri che utilizzavano lo stesso tipo di sonda.
Quindi arrivano da anni di esperienza anche nel mondo delle competizioni motoristiche, dato che io ho lavorato anche per alcuni team soprattutto nel campionato AMA Supersport.

Vorrei segnalare che da quando ho messo in vendita a prezzi assolutamente popolari questi dispositivi ci sono stati diversi individui che con un minimo di esperienza con l'uso del saldatore, hanno pensato di copiarli e metterli in vendita, anche a pochi euro in meno del mio prezzo.

Questi individui oltre che privi di qualsiasi fantasia, non hanno la mia esperienza nel mondo dell'ingegneria meccanica, dei motori a combustione interna e dell'iniezione delle Harley-Davidson e non hanno avuto accesso alle informazioni che ho usato io per arrivare a degli arricchitori funzionanti ed efficienti.

Nell'eseguire le copie hanno fatto alcuni errori che feci anche io durante la prova dei primi prototipi e che sono i seguenti:

utilizzano materiali acquistati nei negozi di elettronica hobbistica tra cui la termoguaina sottile, e i trimmer a strato di carbone in plastica con tolleranze del 10%, ed anche le resistenze probabilmente sono del al 10% di tolleranza.

Questi due dettagli portano ai seguenti problemi:
  1. La termoguaina sottile specie se senza collante interno porta a piegare i connettori se si forza durante l'inserimento e ciò può fare spezzare internamente i contatti e farlo smettere di funzionare, senza che ci si accorga del problema;
  2. il trimmer (e le resistenze) col 10% di tolleranza in plastica e a strato di carbone è suscettibile di variare la resistenza col calore. Ciò significa che sullo Sportster specie l'arricchitore del cilindro posteriore nella stagione estiva ed investito dal calore del cilindro, porta il voltaggio della sonda lambda fuori range, questo causa che un accumulo superiore a 50 errori P0151 nella centralina farà passare la ECU in open-loop e sia sonde che arricchitori smetteranno di funzionare. Oppure in alcuni casi entra ed esce dal closed-loop causando un'andatura a singhiozzo della moto.
I miei ultimi modelli di arricchitori hanno i seguenti accorgimenti:
  • Tutti i materiali sono di grado industriale, li ho selezionati dai migliori negozi di elettronica in Europa che forniscono l'azienda per cui lavoro la General Electric Power&Water, dove produciamo motori a biogas da 18.000cc a 180.000cc collegati a generatori elettrici fino a 10 MegaWatt.
  • I trimmer che uso io sono a strato ceramico, in miniatura, di precisione e con scarsissima variazione dell'impedenza al variare della temperatura.
  • Nuovo riduttore di tensione ricalcolato per permettere di salire di arricchimento. Il riduttore di tensione serie-parallelo si calcola in base a formule esatte e deve essere preciso con tolleranza sotto il 2%, non si crea così a "occhio", se i voltaggi sono molto bassi (0,3v-1,5v).
  • La nuova copertura è eseguita in plastica termocollante fatta di un polimero che si chiama GE Ultem prodotto dalla divisione Chemical di General Electric che è fino ad 8 volte più duro delle normali plastiche e che la mia azienda usa sui cablaggi dei generatori ad alta tensione.
Questo li rende assolutamente rigidi ed indistruttibili e molto più precisi.

Questa una foto degli ultimi prototipi che vanno in vendita adesso:

Immagine

Vi sconsiglio di comprare gli altri, sia per una questione di correttezza, dato che vedo un'Italia piena di gente sempre più spudorata e priva di creatività e fantasia, sia perché ultimata la fase ormai avanzata di registrazione del brevetto, questi plagiatori spariranno.

Per cui non potranno darvi alcuna garanzia come faccio io che ve li sostituisco anche a distanza di anni, oppure ve li prendo indietro per l'acquisto di una centralina Daytona o un servizio di rimappatura, ovviamente togliendo il costo degli arricchitori restituiti.

Se cercate su eBay comunque vedrete subito dalla foto quali sono gli originali, ed il venditore è mr.mechano. Lo stesso per quelli in altri siti di annunci.

Prima di salutarvi vorrei dirvi che ho in cantiere altre idee tra cui arricchitori per le nuove sonde riscaldate a 4 fili NTK small form factor che H-D sta introducendo pian piano su tutti i modelli, e un libro sul tuning delle Harley-Davidson, fatto in collaborazione con gli ingegneri Daytona e Technoresearch, e scritto con linguaggio semplice e completo per aiutare chiunque nel tuning fai da te.

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 7:50
da Attila
Non posso che confermare la serietà, la competenza e la genialita' del nostro Mech :ditav:

Se nn ci fosse bisognerebbe inventarlo :hola:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 8:45
da marvet
Spiegazione doverosa...

ad un profano come me se dovessero servigli gli arricchitori probabilmente comprerebbe quelli che costano meno, ovviamente se a guardarli sembrano identici penserei che sono gli stessi entrambi fatti in cina e poi commerciallizzati qui...
:fischietta:


Meglio spiegare bene, la conoscenza rende liberi...
Certo che ce ne sono di furbi ... :furbo: :ohno: ne avranno comprato uno e poi visto che sembrava semplice riprodurlo hanno iniziato a farli pure loro...

:nono:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 8:51
da Attila
marvet ha scritto:Spiegazione doverosa...

ad un profano come me se dovessero servigli gli arricchitori probabilmente comprerebbe quelli che costano meno, ovviamente se a guardarli sembrano identici penserei che sono gli stessi entrambi fatti in cina e poi commerciallizzati qui...
:fischietta:


Meglio spiegare bene, la conoscenza rende liberi...
Certo che ce ne sono di furbi ... :furbo: :ohno: ne avranno comprato uno e poi visto che sembrava semplice riprodurlo hanno iniziato a farli pure loro...

:nono:
lo stesso identico discorso vale x gli arricchitori di Speedo...
io ho avuto a che fare (ed ho avuto pure un battibecco) con uno abbastanza folcloristico che, dopo aver copiato spudoratamente il colp[o di genio di Speedo, rivendicava l'invenzione come sua...cose dell'altro mondo... :ohno:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 8:55
da Emanuele68
Grazie Mr.Mechano delle spiegazioni e di aver diviso con noi la tua sapienza.
Ho provato lo stesso disgusto quando ho visto pubblicizzata la copia spudorata del regolatore minimo di Speedo280!
Voi siete i :primo:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 10:48
da Mechano
Le copie le vende un utente che si chiama Mesillo (Alberto Mesin) sul forum Sportstermaniacs, che li ha acquistati a settembre 2011.
E di recente un tizio di Milano che prima su eBay vendeva canne da pesca, punte per arco da caccia e mosche esca da pesca. Dimmi tu che competenza ha un tizio così? :hahaha:

Gli arricchitori non sono una cosa fatta in Cina o un prodotto industriale per il semplice fatto che è un mercato inferiore ai €300 al mese in estate e €0 in inverno in cui non li compra nessuno.
Gran parte dei proventi della loro vendita io li reinvesto per pagare l'hosting di questo forum e per sperimentare centraline e prodotti nuovi. Per capire cosa offre il mercato per le Harley.

Io non dico che questi tizi debbano smettere di fare arricchitori, ma potrebbero avere almeno l'accortezza di farli di forma diversa. Hanno invece trovato più semplice aprie la guaina e copiare spudoratamente ogni singolo dettaglio di quelli inventati da me.

Come dico sempre, è l'Italia dei comandanti Schettino e dei furbi di ogni tipo.

Siccome ora ho iniziato la pratica per brevettarli, vediamo se la smettono o se devo perseguirli... Una cosa che non vorrei fare.

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 11:20
da serjeep
nn bastano i cinesi che copiano a tutto spiano , ora anche i furbi nostrani iniziano a darsi da fare . :giu:
io posso solo confermare la serietà di mec (per chi nn ha avuto il piacere di conoscerlo personalmente) :primo:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 12:52
da marvet
Mech dovresti metterci un dispositivo come quello che usano in banca per macchiare le banconote... ma con del C4...

MANEGGAIRE CON CURA... NON APRIRE :risoebete:

se lo apri e poi perdi le dita... eri stato avvisato :hahaha:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 13:02
da rain
belin ste cose non le sapevo...

brevetta e poi falli neri!!!!!!!!!!!!!

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Inviato: 16/05/2012, 13:19
da chuba
grazie per le spiagazioni veramente esaustive grande Mech :birra: