Allora parto alla ricerca e che ti trovo e compro?
Questa bestiolina qui...ottimamente conservata e la pago una scemenza...diventa d'epoca e mi quasi azzerano il bollo...

Tra un po' iniziano i lavori...

Hai ragione!!!ghira75 ha scritto:Audi 80 auto d'epoca... Mi sto preoccupando, auto che mi ricordo nuove sono oggi d'epoca... sto invecchiando!!!!!!!!!
Comunque concordo pienamente con la tua idea, voglio anch'io tornare alla semplicita'! Voglio un'auto che sia d'epoca per le agevolazioni fiscali/assicurazione, che si sia dimostrata affidabile nel tempo , quindi con una meccanica seria ma semplice. proprio ieri guardavo non Audi, ma dei Mercedes SE 280 e vecchie classi E. Credo che appunto queste auto tedesche sui 25/30 anni possano fornire affidabilita' + un po' piu' di semplicita'. Non il massimo in termini di fuel-efficiency pero'....
ora mi mandi in domo, ma mettere una bella bombola di metano?!Emanuele68 ha scritto:ohhh yesss, in pieno controsterzo con solo la post. inserita. Qui funziona tutto a mano: inserimento 4x4(anche in marcia fino a 100 Km/h), ridotte con bloccaccio differenziale. I consumi....beh bisogna andare leggeri con il piedino, è un 2.2 benza