Siamo al bar..e macchina?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
luca883cento

Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da luca883cento »

Siamo al bar tutti con la nostra amata harley...maaa........abbiamo anche un'auto per forza...si se potevo fino poco fa avrei voluto solo la moto...però l'anno passato mi sono scimmiato ed ho scoperto un mondo a me sconosciuto...le vere Vecchie auto...quelle che ora non fanno più...sono tutte appesantite da migliaia di accessori di plastica,la vera meccanica pura c'è ancora qualcosa ma se non è perfetta tanto c'è l'elettronica...E NO!!!!
Allora parto alla ricerca e che ti trovo e compro?
Questa bestiolina qui...ottimamente conservata e la pago una scemenza...diventa d'epoca e mi quasi azzerano il bollo...
Immagine
Tra un po' iniziano i lavori... :wowo!!:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da ghira75 »

Audi 80 auto d'epoca... Mi sto preoccupando, auto che mi ricordo nuove sono oggi d'epoca... sto invecchiando!!!!!!!!!

Comunque concordo pienamente con la tua idea, voglio anch'io tornare alla semplicita'! Voglio un'auto che sia d'epoca per le agevolazioni fiscali/assicurazione, che si sia dimostrata affidabile nel tempo , quindi con una meccanica seria ma semplice. proprio ieri guardavo non Audi, ma dei Mercedes SE 280 e vecchie classi E. Credo che appunto queste auto tedesche sui 25/30 anni possano fornire affidabilita' + un po' piu' di semplicita'. Non il massimo in termini di fuel-efficiency pero'....
Immagine
luca883cento

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da luca883cento »

ghira75 ha scritto:Audi 80 auto d'epoca... Mi sto preoccupando, auto che mi ricordo nuove sono oggi d'epoca... sto invecchiando!!!!!!!!!

Comunque concordo pienamente con la tua idea, voglio anch'io tornare alla semplicita'! Voglio un'auto che sia d'epoca per le agevolazioni fiscali/assicurazione, che si sia dimostrata affidabile nel tempo , quindi con una meccanica seria ma semplice. proprio ieri guardavo non Audi, ma dei Mercedes SE 280 e vecchie classi E. Credo che appunto queste auto tedesche sui 25/30 anni possano fornire affidabilita' + un po' piu' di semplicita'. Non il massimo in termini di fuel-efficiency pero'....
Hai ragione!!!
Sono nel campo da diverso tempo...ma ti sbagli sui consumi...ESEMPIO:

La mia per farti esempio:
2 litri,139 cavalli...11km/lt!!! da 0 a 100 km/h in 8.9 sec..Non è una balla eh!
Semplice:tra i tedeschi la meccanica si sa è forse la migliore...
Economia, uguale rendimento motore diviso peso e bilanciabilità del telaio sulle ruote che sono 4...il tutto con un occhio alla penetrazione areodinamica e materiali di altissima qualità..che oggi non puoi avere per il discorso che devono essere riciclabili..
Bene,audi...pesi bilanciati..grip al 50% davanti e 50% dietro..minori attriti di una macchina moderna... e tenuta di strada senza paragoni...
ora le nuove audi non sono più così...sono vw e non è la stessa cosa...audi era in collaborazione ora fa parte di un unico gruppo...e infatti...
Mercedes le conosco bene...stesso discorso dalla 280E in poi sono le nuove mercedes cioè chrysler....quindi se cerchi una 280SE hai il mio appoggio..ma non è come audi su tenuta di strada..mercedes guardava altre cose ma indubbiamente scelte fatte all'epoca,erano signore auto..entrambe..comunque se vuoi una mano nella ricerca ti posso aiutare parecchio eh.. (luca883cento è anche Lucaspeeding Audiclassiche.net...fidati !). :occhiolino: ho tra le mani una macchina fantastica sia audi che mercedes...ti interessa audi o mercedes? (sono le uniche zincate interamente ti convengono solo quelle.. Ah e un'altra cosa:25 anni di garanzia alla corrosione,già 20 anni fa!!)tutta lamiera eh!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da ghira75 »

allora a dire la verita' fino a fine Marzo 2013 sono ancora a posto perche la mia bmw e' ancora in garanzia. A quel punto credo che la cambiero', non c'ho voglia di tenermi una macchina seppur nuova (3 anni) ma fuori garanzia perche queste auto ultramoderne hanno mille cose che si possono rompere e costano un botto da riparare (fari xeno/dpf/caralizzatore/navigatore.... la lista e' lunghissima).
Quindi per il momento sto solo cercando di farmi un'idea di cosa voglio, comunque mi fa certamente piacere sapere che tu hai "le mani in pasta" per quanto riguarda queste auto. Poi mi hai tirato fuori il discorso delle lamiere zincate.... certo ci sara' un motivo se queste auto sono ancora in giro.... erano costruite come Dio comanda!
Immagine
luca883cento

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da luca883cento »

Come darti torto ho venduto l'auto stramoderna anche io attanagliato dalle mille garanzie scadute e dall'elettronica progettata che rompe le balle apposta al 366 giorno fuori garanzia...le fanno apposta!
Quando vuoi..quel poco che so è a disposizione degli amici forum.Mecc ha fatto di me un uomo felice con HDForum,ho trovato gente rara.
Se vuoi si cerca una bella macchina...vendendo la tua ti avanzano 10/15000 euri,dipende che bmw hai ora.....che utilizzi in parte per sistemare una vecchia harley a quattro ruote...e il resto te li godi..non sai che soddisfazione!!
luca883cento

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da luca883cento »

ti metto un altro video così vedi di cosa erano capaci nel '83 i tedeschi con la meccanica poi ti dico è solo 2.0 cc contro un 2.5 moderno...detto tutto...to' così ti viene la scimmia ed i ricambi costano pochissimo tra l'altro..

Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da Emanuele68 »

Bravo Luca la penso così anch'io...difatti, questa è la mia :furbo: Immagine
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da Attila »

Emanuele68 ha scritto:Bravo Luca la penso così anch'io...difatti, questa è la mia :furbo: Immagine
opel frontera...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da Emanuele68 »

ohhh yesss, in pieno controsterzo con solo la post. inserita. Qui funziona tutto a mano: inserimento 4x4(anche in marcia fino a 100 Km/h), ridotte con bloccaccio differenziale. I consumi....beh bisogna andare leggeri con il piedino, è un 2.2 benza :piange:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Siamo al bar..e macchina?

Messaggio da mick »

Emanuele68 ha scritto:ohhh yesss, in pieno controsterzo con solo la post. inserita. Qui funziona tutto a mano: inserimento 4x4(anche in marcia fino a 100 Km/h), ridotte con bloccaccio differenziale. I consumi....beh bisogna andare leggeri con il piedino, è un 2.2 benza :piange:
ora mi mandi in domo, ma mettere una bella bombola di metano?!

2 settimane fa circa, stavo pure io guardando vecchie macchine a benzina, da convertire a metano però... audi, bmw, jeep...
Rispondi