EFI->Carburatore con 150 Euro
EFI->Carburatore con 150 Euro
Ho visto su [url2=htttp://www.ebay.com]eBay.com[/url2] che con 150 euro se sei fortunato ti porti a casa un collettore e un Keihin CV 40 per le nostre moto. Parlo spedizione e tasse incluse.
C'è da fare un minimo di revisione e calibrare il carburatore coi getti giusti, ma credo che si possa fare con cifre basse; si sta sotto i 200 euro in totale.
Che ne dite mi ci butto?
Se lo faccio farò un bel tutorial sulla cosa...
C'è da fare un minimo di revisione e calibrare il carburatore coi getti giusti, ma credo che si possa fare con cifre basse; si sta sotto i 200 euro in totale.
Che ne dite mi ci butto?
Se lo faccio farò un bel tutorial sulla cosa...
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
Mechano ha scritto:Ho visto su [url2=htttp://www.ebay.com]eBay.com[/url2] che con 150 euro se sei fortunato ti porti a casa un collettore e un Keihin CV 40 per le nostre moto. Parlo spedizione e tasse incluse.
C'è da fare un minimo di revisione e calibrare il carburatore coi getti giusti, ma credo che si possa fare con cifre basse; si sta sotto i 200 euro in totale.
Che ne dite mi ci butto?
Se lo faccio farò un bel tutorial sulla cosa...
con 450 dollari si compra il Super Tuner od il TTS e li, senza sporcarti le mani, ti diverti fin che vuoi e non hai la carburazione che dipende dal clima, dalla temperatura e dalla quota...
Forse il carburatore è ancora un rimedio (in parte) sui Touring con il gas elettronico, la cui risposta è ancora insoddisfacente o comunque complessissima da tarare anche con il Super Tuner.
Io se proprio investirei in un banco prova accelerativo ed una sonda che ti misuri l'AFR allo scarico e la pressione nel collettore di aspirazione: son tanti soldi, ma è il futuro
Ma questa è solo la mia opinione...
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
Curiosità. Semplice curiosità...Speedo280 ha scritto:ma io mi chiedo...perchè ci devi mettere in testa certe cose? la fissa di mettere la moto a carburatore me l'ero fatta passaree mo arrivi tu e riapri la ferita ancora fresca? :pugnala:
Solo per sapere quali possibilità abbiamo.
Più informazioni ci sono, più varietà c'è.
Poi ognuno deciderà quale strada intraprendere in base a cosa desidera e quanto vuole imbrattarsi le mani. :amici:
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
bohh io a parte la questione fascino non riesco a trovare una sola qualita' che possa farmi pensare che un carburatore sia meglio della centralina.....
Mau
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
Su un'Harley?wilc ha scritto:bohh io a parte la questione fascino non riesco a trovare una sola qualita' che possa farmi pensare che un carburatore sia meglio della centralina.....
Mau
Se non riuscite ad apprezzare il carburatore su queste moto non siete veri harleisti, vi meritate solo un V-Rod.

-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 11/09/2009, 16:22
- Modello:
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
Ma comprare una moto già a carburatore no?Mechano ha scritto: Se non riuscite ad apprezzare il carburatore su queste moto non siete veri harleisti, vi meritate solo un V-Rod.
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 11/09/2009, 16:22
- Modello:
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
Cito da un altro forum uno che secondo me deve essere proprio un grande:
Quelle del carburatore non sono problematiche, sono IRRINUNCIABILI CARATTERISTICHE.
E l'iniezione non ha risolto problematiche, ma ne ha aggiunte altre, come:
l'alta temperatura,
l'alto costo dei sistemi di taratura,
la poca scelta di scatole filtro e modifiche,
la sterilizzazione del comportamento del motore,
la complessità del sistema di alimentazione,
i maggiori rischi di guasto ed errori bloccanti.
Su un motore Harley l'iniezione non serve a dare vantaggi, ma solo ad accontentare le istituzioni che emanano normative ambientali e che equiparano le Harley ad un QUALSIASI mezzo di trasporto con motore a combustione interna.
Fuck injection!
Quelle del carburatore non sono problematiche, sono IRRINUNCIABILI CARATTERISTICHE.
E l'iniezione non ha risolto problematiche, ma ne ha aggiunte altre, come:
l'alta temperatura,
l'alto costo dei sistemi di taratura,
la poca scelta di scatole filtro e modifiche,
la sterilizzazione del comportamento del motore,
la complessità del sistema di alimentazione,
i maggiori rischi di guasto ed errori bloccanti.
Su un motore Harley l'iniezione non serve a dare vantaggi, ma solo ad accontentare le istituzioni che emanano normative ambientali e che equiparano le Harley ad un QUALSIASI mezzo di trasporto con motore a combustione interna.
Fuck injection!
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
di a quel "grande" là che:Rocky Baruffi ha scritto:Cito da un altro forum uno che secondo me deve essere proprio un grande:
Quelle del carburatore non sono problematiche, sono IRRINUNCIABILI CARATTERISTICHE.
E l'iniezione non ha risolto problematiche, ma ne ha aggiunte altre, come:
l'alta temperatura,
l'alto costo dei sistemi di taratura,
la poca scelta di scatole filtro e modifiche,
la sterilizzazione del comportamento del motore,
la complessità del sistema di alimentazione,
i maggiori rischi di guasto ed errori bloccanti.
Su un motore Harley l'iniezione non serve a dare vantaggi, ma solo ad accontentare le istituzioni che emanano normative ambientali e che equiparano le Harley ad un QUALSIASI mezzo di trasporto con motore a combustione interna.
Fuck injection!
1) l'alta temperatura non è colpa dell'iniezione, ma del catalizzatore. Un motore a carburatore con catalizzatore allo scarico scalda più di uno ad iniezione catalizzato.
Un motore a iniezione ben mappato scalda esattamente come uno a carburatore: il tipo di alimentazione non influisce minimamente sul calore prodotto.
2) l'alto costo dei sistemi di taratura: si è vero, ma è anche vero che una volta comprato l'arnese per tararlo (super tuner o altri), qualunque trasformazione tu faccia si mette quasi posto da sola con le sonde e l'autotuning. E poi la mappatura è eterna: non c'è bisogno di far carburare ogni tanto il motore o di pulire il carburatore. Questi costi quello "là" non li ha mica considerati.
3) la poca scelta di scatole filtro e modifiche: gran boiata, che ce sono a iosa fin che vuoi, basta cercare su siti dei vari preparatori o cataloghi.
4) la sterilizzazione del comportamento del motore: bisognerebbe usarle le moto prima di scrivere certe cose. NOn puoi confrontare una moto "kittata" con una di serie: prendi un 96 ad iniezione ben kittato e vedi te se "è sterilizzato".
5) la complessità del sistema di alimentazione: diciamo che quello "là" ancora non ha capito come funziona un sistema ad iniezione, per cui dice che è complicato. Certo, occorre avere delle conoscenze, esattamente come occorre sapere per mettere le mani su un carburatore.
6) i maggiori rischi di guasto ed errori bloccanti. Vero, qui non c'è pezza, ma è lo stesso che si diceva dei freni a disco quando ancora si usavano i freni a tamburo.
Pertanto, di cose vere ce ne è una su sei.
Però quello "là" si è dimenticato di dire che con l'iniezione:
-consumi meno
-inquini meno
-la moto va bene sia quando fa caldo che quando fa freddo
-quando avvii la moto da freddo puoi partire subito
-se sali di quota per fare un passo alpino, non rischi che la moto si fermi perchè la carburazione è troppo grassa.
-lo starter è automatico
-non serve pulire il carburatore ogni tanto
Poi se uno dice "mi piace il carburatore perchè riesco a sistemarmelo da me", beh, è un altro paio di maniche
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
E vai Albert_SEAlbert_SE ha scritto:di a quel "grande" là che:Rocky Baruffi ha scritto:Cito da un altro forum uno che secondo me deve essere proprio un grande:
Quelle del carburatore non sono problematiche, sono IRRINUNCIABILI CARATTERISTICHE.
E l'iniezione non ha risolto problematiche, ma ne ha aggiunte altre, come:
l'alta temperatura,
l'alto costo dei sistemi di taratura,
la poca scelta di scatole filtro e modifiche,
la sterilizzazione del comportamento del motore,
la complessità del sistema di alimentazione,
i maggiori rischi di guasto ed errori bloccanti.
Su un motore Harley l'iniezione non serve a dare vantaggi, ma solo ad accontentare le istituzioni che emanano normative ambientali e che equiparano le Harley ad un QUALSIASI mezzo di trasporto con motore a combustione interna.
Fuck injection!
1) l'alta temperatura non è colpa dell'iniezione, ma del catalizzatore. Un motore a carburatore con catalizzatore allo scarico scalda più di uno ad iniezione catalizzato.
Un motore a iniezione ben mappato scalda esattamente come uno a carburatore: il tipo di alimentazione non influisce minimamente sul calore prodotto.
2) l'alto costo dei sistemi di taratura: si è vero, ma è anche vero che una volta comprato l'arnese per tararlo (super tuner o altri), qualunque trasformazione tu faccia si mette quasi posto da sola con le sonde e l'autotuning. E poi la mappatura è eterna: non c'è bisogno di far carburare ogni tanto il motore o di pulire il carburatore. Questi costi quello "là" non li ha mica considerati.
3) la poca scelta di scatole filtro e modifiche: gran boiata, che ce sono a iosa fin che vuoi, basta cercare su siti dei vari preparatori o cataloghi.
4) la sterilizzazione del comportamento del motore: bisognerebbe usarle le moto prima di scrivere certe cose. NOn puoi confrontare una moto "kittata" con una di serie: prendi un 96 ad iniezione ben kittato e vedi te se "è sterilizzato".
5) la complessità del sistema di alimentazione: diciamo che quello "là" ancora non ha capito come funziona un sistema ad iniezione, per cui dice che è complicato. Certo, occorre avere delle conoscenze, esattamente come occorre sapere per mettere le mani su un carburatore.
6) i maggiori rischi di guasto ed errori bloccanti. Vero, qui non c'è pezza, ma è lo stesso che si diceva dei freni a disco quando ancora si usavano i freni a tamburo.
Pertanto, di cose vere ce ne è una su sei.
Però quello "là" si è dimenticato di dire che con l'iniezione:
-consumi meno
-inquini meno
-la moto va bene sia quando fa caldo che quando fa freddo
-quando avvii la moto da freddo puoi partire subito
-se sali di quota per fare un passo alpino, non rischi che la moto si fermi perchè la carburazione è troppo grassa.
-lo starter è automatico
-non serve pulire il carburatore ogni tanto
Poi se uno dice "mi piace il carburatore perchè riesco a sistemarmelo da me", beh, è un altro paio di maniche

Si,il carburatore puo' avere il suo fascino ma con l'iniezione (ben tarata) hai la sicurezza di avere sempre un'ottima carburazione in ogni ambiente (montagna,mare,pianura,tempo bello o tempo brutto) e se fai un bel po' di chilometri in terre straniere, questa cosa fa un sacco di piacere.


- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: EFI->Carburatore con 150 Euro
e pensare che la mia prima harley l'ho scelta perche' e' a iniezione............ma questa e' un'altra storia 

harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory