Una mano per riCreare Clone WLD
- Nikola Tesla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/04/2012, 20:23
- Modello:
Una mano per riCreare Clone WLD
Come detto nel mio post di presentazione, sto per acquistare una HD.
Mi piacerebbe comprare una WLD 750 (o 45??) ma per ora mi limiterò a farne un clone, per tre motivi:
-Prezzo
-Affidabilità/sicurezza (sarà la mia moto che mi porterà tutti i giorni al lavoro)
-Guidabilità (il cambio a leva e l'anticipo regolabile con la manopola mi piacciono molto ma nel traffico sono alquanto scomodi)
Pensavo di partire dalla 883 Iron e modificarla per arrivare ad un risultato simile: http://img.motorkari.cz/upload/images/d ... jpg?417097
Ecco le modifiche sicure:
Sella a molle
Collettore di scarico 2 in 1 con marmitta "Fishtail" (non rumorosa, ma con un bel suono cupo)
Manubrio.
Cerchi a raggi.
Penso che siano modifiche facilmente realizzabili
Modifiche in "forse":
Sostituzione iniezione con carburatore.
Sostituzione trasmissione a cinghia con catena.
Eccoci alle domande:
Le modifiche "in forse" si possono fare facilmente?
Le dove posso trovare tutti i pezzi, mi potete dare qualche consiglio? (marche e modelli soprattutto sulla marmitta ed il manubrio)
Preferirei non comprarli in internet (sono dalle parti di Monza).
Grazie mille!
Mi piacerebbe comprare una WLD 750 (o 45??) ma per ora mi limiterò a farne un clone, per tre motivi:
-Prezzo
-Affidabilità/sicurezza (sarà la mia moto che mi porterà tutti i giorni al lavoro)
-Guidabilità (il cambio a leva e l'anticipo regolabile con la manopola mi piacciono molto ma nel traffico sono alquanto scomodi)
Pensavo di partire dalla 883 Iron e modificarla per arrivare ad un risultato simile: http://img.motorkari.cz/upload/images/d ... jpg?417097
Ecco le modifiche sicure:
Sella a molle
Collettore di scarico 2 in 1 con marmitta "Fishtail" (non rumorosa, ma con un bel suono cupo)
Manubrio.
Cerchi a raggi.
Penso che siano modifiche facilmente realizzabili
Modifiche in "forse":
Sostituzione iniezione con carburatore.
Sostituzione trasmissione a cinghia con catena.
Eccoci alle domande:
Le modifiche "in forse" si possono fare facilmente?
Le dove posso trovare tutti i pezzi, mi potete dare qualche consiglio? (marche e modelli soprattutto sulla marmitta ed il manubrio)
Preferirei non comprarli in internet (sono dalle parti di Monza).
Grazie mille!
Ultima modifica di Nikola Tesla il 10/04/2012, 14:51, modificato 2 volte in totale.
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
perdonami ma a mio avvioso non è che c'entri molto la iron (se intendiamo quella nuova) con quello a cui speri di arrivare...
http://img.motorkari.cz/upload/images/d ... jpg?417097
al max parti da questa
http://annunci.ebay.it/annunci/moto/la- ... a/27720233
almeno anche il gruppo motore è vecchio... l'affidabilità ce l'avrai una volta che avrai rifatto il motore da un punto di vista guarnizioni e compagnia bella...
http://img.motorkari.cz/upload/images/d ... jpg?417097
al max parti da questa
http://annunci.ebay.it/annunci/moto/la- ... a/27720233
almeno anche il gruppo motore è vecchio... l'affidabilità ce l'avrai una volta che avrai rifatto il motore da un punto di vista guarnizioni e compagnia bella...
- lvlao
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 01/01/2010, 23:15
- Modello: FLHRSI 2006 Platinum Edition
Roadking Custom - Località: Villasanta
- Contatta:
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
E' dura, partendo da una iron, arrivare ad una moto che anche lontanamente assomigli ad una WL, senza pensare di cambiare telaio. In pratica dovresti prenderti la iron, tirare fuori il motore, buttare tutto il resto e partire da quello....
Penserei ad una soluzione che ti porti a utilizzare il telaio (a montaggio elastico) che gia' hai, tipo questa che personalmente mi piace moltissimo:
http://www.bikeexif.com/sportster-bobber

Devi segare i supporti posteriori e trovarti una springa ma per il resto non ha grossi stravolgimenti.
Inoltre partirei da un modello a carburatore (fino al 2006) in modo da toglierti un po' di cablaggi.
Penserei ad una soluzione che ti porti a utilizzare il telaio (a montaggio elastico) che gia' hai, tipo questa che personalmente mi piace moltissimo:
http://www.bikeexif.com/sportster-bobber

Devi segare i supporti posteriori e trovarti una springa ma per il resto non ha grossi stravolgimenti.
Inoltre partirei da un modello a carburatore (fino al 2006) in modo da toglierti un po' di cablaggi.

Road King Custom 2006 Platinum Ed.
- Nikola Tesla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/04/2012, 20:23
- Modello:
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
Grazie!
Forse ho sbagliato a scrivere" ricreare"...
La mia idea é avvicinarmi il più possibile nei limiti del modello.
Non ho grandi possibilità economiche e non vorrei cominciare con una HD grossa anche perché son abbasqtnza magrino...
Comunque posso cambiare idea!
Forse ho sbagliato a scrivere" ricreare"...
La mia idea é avvicinarmi il più possibile nei limiti del modello.
Non ho grandi possibilità economiche e non vorrei cominciare con una HD grossa anche perché son abbasqtnza magrino...
Comunque posso cambiare idea!
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
come dicevano devi partire per forza da un softail, il telaio rigido è un tantino azzardato la terrei come opzione futura. Poi cambierei le teste con delle repliche knuck, lo so, il wla montava il flathead ma dubito che esistano teste flat per un motore a valvole in testa. poi dovresti trovare anche le borse militari ed il filtro aria a scatola. Correggetemi se sbaglio.
PS: complimenti per il nick, io sono un patito di nikola!
PS: complimenti per il nick, io sono un patito di nikola!

Re: Una mano per riCreare Clone WLA
Ciao Nikola,l'idea è il fascino retrò che ti assale e ti capisco...ma la wla è talmente diversa che uscirebbe una scarpa e ciabatta..se vuoi potresti vedere le foto sul post "postate le vostre moto"..c'è un utente che ha una sporty con la springer nera che abbiamo fatto da poco gli auguri molto molto bella..è nera...ed al massimo arrivi a quello da una sporty...prova a vedere tutto il post con la funzione cerca,quando la trovi ti accorgi che molto bella ma le differenze ci sono eccome...comunque prova,hai idee e fegato,bravo.Nikola Tesla ha scritto:Grazie!
Forse ho sbagliato a scrivere" ricreare"...
La mia idea é avvicinarmi il più possibile nei limiti del modello.
Non ho grandi possibilità economiche e non vorrei cominciare con una HD grossa anche perché son abbasqtnza magrino...
Comunque posso cambiare idea!
Se hai intoppo o consigli sul da farsi chiedi pure...compra una sporty vecchia vecchia sui 4500 euri la trovi e parti da quella,dammi retta risparmi un bel po' e hai già il carburatore.
- Nikola Tesla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/04/2012, 20:23
- Modello:
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
Sicuramnte non esistono, se monto una testa flathead su un evo tolgo le valvole...il wla montava il flathead ma dubito che esistano teste flat per un motore a valvole in testa.
P.s. Tesla é sempre Tesla
Lo so una vecchietta a carburatore mi farebbe piacere (sarò elettronico ma per me il motore é categoricamente con meno elettronica possibile)ma deve essere a normativa euroCiao Nikola,l'idea è il fascino retrò che ti assale e ti capisco...ma la wla è talmente diversa che uscirebbe una scarpa e ciabatta..se vuoi potresti vedere le foto sul post "postate le vostre moto"..c'è un utente che ha una sporty con la springer nera che abbiamo fatto da poco gli auguri molto molto bella..è nera...ed al massimo arrivi a quello da una sporty...prova a vedere tutto il post con la funzione cerca,quando la trovi ti accorgi che molto bella ma le differenze ci sono eccome...comunque prova,hai idee e fegato,bravo.
Se hai intoppo o consigli sul da farsi chiedi pure...compra una sporty vecchia vecchia sui 4500 euri la trovi e parti da quella,dammi retta risparmi un bel po' e hai già il carburatore.

Se no non circolo.
Ora mi guardo in giro e spero di trovare sia l'usato che il post.
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
E' un po' come cercare di trasformare un pollo arrosto in una torta...
Se vuoi c'è un kit apposito per trasformare gli sportster in super bobber... forcella springer rigido al posteriore, entrambe le ruote a raggi, parafanghi manubrio cavi e tutto quello che serve ma proprio tutto...
Ci sono Tre tipi di KIT dal più semplice da 1.000 euro che rende solo rigido il posteriore al più completo che ti da tutto tutto che va intorno ai 3.000 euro ... adesso non mi ricordo coa comprende ma un bel po' di cose... se sei interessato mando il link
Tipo questo
http://www.bitterendchoppers.com/sitebu ... 00x330.jpg

Se vuoi c'è un kit apposito per trasformare gli sportster in super bobber... forcella springer rigido al posteriore, entrambe le ruote a raggi, parafanghi manubrio cavi e tutto quello che serve ma proprio tutto...
Ci sono Tre tipi di KIT dal più semplice da 1.000 euro che rende solo rigido il posteriore al più completo che ti da tutto tutto che va intorno ai 3.000 euro ... adesso non mi ricordo coa comprende ma un bel po' di cose... se sei interessato mando il link
Tipo questo
http://www.bitterendchoppers.com/sitebu ... 00x330.jpg
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
non mi ricordo dove lo vidi ma cè un ragazzo partì mi pare da una heritage e riprodusse un wl e devo dire che gli era venuta proprio bene...se vuoi uno sportster puoi prendere un custom almeno ha già il serbatoio largo..ci sono tanti modi per "invecchiare" queste moto 

- Nikola Tesla
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/04/2012, 20:23
- Modello:
Re: Una mano per riCreare Clone WLA
Si potrei farci un pensiero serio, se mi mimandi il link mi fai un favore.Se vuoi c'è un kit apposito per trasformare gli sportster in super bobber... forcella springer rigido al posteriore, entrambe le ruote a raggi, parafanghi manubrio cavi e tutto quello che serve ma proprio tutto...
Ci sono Tre tipi di KIT dal più semplice da 1.000 euro che rende solo rigido il posteriore al più completo che ti da tutto tutto che va intorno ai 3.000 euro ... adesso non mi ricordo coa comprende ma un bel po' di cose... se sei interessato mando il link
Se devo confessarlo avevo scelto il modello sporster perchè le misure ed il motore (di cilindrata) erano simili all'originale...E' un po' come cercare di trasformare un pollo arrosto in una torta...![]()
Mi sono basatosul manuale: http://www.velocedge.com/42harley/HarleyWLA.pdf
Lunghezza 2,2m ca
Passo: 1.5m ca
Altezza sella: 0,65m ca
Peso:245 kg ca
Comunque, ora che me lo fate notare la IRON e la Roadster sono le peggiori.
Sto valutando una 883 super low...
Magari provo a farmi fare una bozza da mio fratello per vedere come viene...