Borse laterali fai da te

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Borse laterali fai da te

Messaggio da ghira75 »

Ciao, idea che ho scopiazzato dal forum americano, percui non posso vantarne l'originalita'. Il problema che mi annoiava e' che ogni volta che ti fermi da qualche parte ti devi portar dietro guanti, sottocasco (per chi lo usa come me), e altri oggetti. Volevo delle borse che fossero richiudibili a chiave per poterci lasciare degli oggetti al sicuro. Pero' non volevo spendere una montagna di soldi per delle borse in pelle, soprattutto perche' non tutte le borse in pelle sono vendute con chiusura a chiave e i kit di chiusura non tutti mi convincono al 100% in fatto di sicurezza.
Allora ho comprato su ebay delle casse per munizioni dell'esercito USA (senza munizioni dentro :) ):
Immagine

Ci ho fissato un anello di chiusura (che si compra in ferramenta) sotto la "fibbia" di chiusura:
Immagine

Ho aperto col trapano il foro sulla fibbia in modo che si possa chudere facendoci passare attraverso l'anello:
Immagine

Dopo aver passato prima una carta vetrata grossa, poi una fina, e lavato il tutto bene con detersivo da piatti che sgrassa bene, ho dipinto le casse di nero:
Immagine

Infine le ho fissate alle Easybrackets, facendoci dei fori su un lato come avrei fatto con una borsa in pelle.
Immagine

Mi piace aver la possibilita' di poterle lasciare attaccate alla moto e con un lucchetto in modo da proteggere il contenuto. Poi se non mi servono, si tolgono in 5 sec senza attrezzi.

Le casse misurano cm 32.5*18,5*22,5 ca (lungh*largh*altezza), percui tengono circa 13litri l'una. sono in metallo ovviamente e impermeabili.
Costo del tutto (escluso easybrackets) : meno di 50 €.
Posso essere d'accordo che a non tutti possono piacere esteticamente, io per primo sul dyna le borse in generale non le vedo volentieri, ma queste sono sicure, semplici, robustissime ed economiche, facili da trasportare tramite la maniglia sul coperchio, le ho testate proprio il weekend scorso che mi sono fatto un giro di 800km, tirato pure fino a 180km/h in autostrada senza problemi.
Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da cors »

scusa la franchezza ma.... proprio no :vomito: :vomito: :vomito:
e poi era meglio se le lasciavi del colore originale magari un pò vissute... così sembrano scatole di biscotti ammaccate riveniciate... tantovaleva che ci adattavi i bauletti delle bmw :)
luca883cento

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da luca883cento »

è molto pratico e sinceramente ci ho pensato anche io infatti ne ho una a casa,ma a parte che del verdone militare si capisce che lo sono e le avrei lasciate come tali,il fatto è che si adattano bene esteticamente se hai una moto molto rat o al limite old scool...ma su una moto moderna come la tua sono solo pratiche ma esteticamente cioè non sono la fine del mondo..però se ti trovi bene.
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da Emanuele68 »

Grazie di aver diviso con noi la tua idea. Scusa la franchezza, ma proprio non mi piacciono: sono larghe e troppo alte, non perpendicolari e la vernice ha dato il colpo di grazia. Però, ci mancherebbe, come ho più volte detto ognuno si fa la moto come gli piace e se tu sei contento, lo sono per te.
Franco cuoio propone le borse con gli occhielli in fondo: io le ho comperate e le chiudo con dei lucchetti in ottone a combinazione (uguale per tutti) che si intonano alle fibbie e all'oro antico del serbatoio. Insomma secondo me, come ti hanno detto altri, proprio non le vedo con il tuo genere di moto. Sono come delle pedule messe con uno smoking. Si ok, mi chiudo la bocca :giu:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da ghira75 »

:piange: :piange: :piange: :piange: :piange:
tranquilli preferisco la sincerita'!
Strano, nel sito americano le ammo-cans come borse avevano riscosso piu' successo. Gli Italiani mettono piu' peso al fattore estetico che non americani o tedeschi; d'altronde uno dei maggiori punti di forza delle Harley e' l'estetica e se vado a rovinarla con le borse... come posso darvi torto?

Come ho premesso nel mio post, vedo anch'io che non sono il massimo. Voi pero' mi state dicendo NO categorico dal punto di vista estetico, nonostante la praticita' e al fatto che le uso solo quando mi servono altrimenti la moto resta nuda; in effetti dipende se uno mette prima estetica o funzionalita', ma allora potevo comprarmi un GS..

Comunque, grazie per il feedback, le critiche sono ben accette purche' oneste, ma aggiungetene ancora se volete.

Per quanto mi riguarda in 5mins posso sempre svitare i bulloni delle easybrackets e attaccarci due borse in pelle e riciclare le casse come porta attrezzi per il garage.
Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da cors »

Per quanto mi riguarda in 5mins posso sempre svitare i bulloni delle easybrackets e attaccarci due borse in pelle e riciclare le casse come porta attrezzi per il garage.[/quote]

direi che è la soluzione migliore :evil: :evil:
apparte gli scherzi, mi dispiace essere stato franco, ma proprio no... senti joe, fa delle borse spettacolose!!! :occhiolino:
luca883cento

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da luca883cento »

ghira75 ha scritto::piange: :piange: :piange: :piange: :piange:
tranquilli preferisco la sincerita'!
Strano, nel sito americano le ammo-cans come borse avevano riscosso piu' successo. Gli Italiani mettono piu' peso al fattore estetico che non americani o tedeschi; d'altronde uno dei maggiori punti di forza delle Harley e' l'estetica e se vado a rovinarla con le borse... come posso darvi torto?

Come ho premesso nel mio post, vedo anch'io che non sono il massimo. Voi pero' mi state dicendo NO categorico dal punto di vista estetico, nonostante la praticita' e al fatto che le uso solo quando mi servono altrimenti la moto resta nuda; in effetti dipende se uno mette prima estetica o funzionalita', ma allora potevo comprarmi un GS..

Comunque, grazie per il feedback, le critiche sono ben accette purche' oneste, ma aggiungetene ancora se volete.

Per quanto mi riguarda in 5mins posso sempre svitare i bulloni delle easybrackets e attaccarci due borse in pelle e riciclare le casse come porta attrezzi per il garage.
Bene spirito giusto!!!!ottima risposta...io se fossi in te farei così anche perchè i soldini si fa fatica a guadagnarli oggigiorno e cioè:
magari le utilizzo per scopi pratici..se non servono le tolgo perchè l'occhio vuole la sua parte...poi,in un po' di tempo,sfruttate e resa utile la spesa fatta,le sostituirò con borse anche belle oltre che pratiche...nel tempo..
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da Emanuele68 »

Grazie a te dell'accoglienza alle critiche costruttive. E' che desideriamo tu abbia una moto bella ed anche comoda! E non imparare mai dai tedeschi :hahaha: :hahaha: io ne vedo a migliaia e credimi, anche i calzini con i sandali sono comodissimi, :hahaha: :hahaha: vedrai che sarai ancora più contento con su una borsa bella e anche chiusa da lucchetto. Buona Pasqua :hola:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da cors »

ma poi queste borse blindate che fine hanno fatto??? :evil: :evil:
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Borse laterali fai da te

Messaggio da Emanuele68 »

Spero quella che meritavano :hahaha: :hahaha: o le volevi tu?! :hahaha:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Rispondi