minimo questo sconosciuto

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

minimo questo sconosciuto

Messaggio da wilc »

Buongiorno a tutti....

Mi rifaccio vivo dopo un lungo periodo di assenza per riesumare un argomento che sicuramente e' stato dibattutto in ogni angolazione, ma soprattutto per comodita' mia nel non spulciare kilometri di tread preferisco impostare ex novo.....


il minimo del minimo e' un santo gral che tutti andiamo cercando, ma al di la' dei sistemi usati sto iniziando a pormi la domanda su quale sia il piu' basso valore ottenibile su un determinato motore.

Sul come intervenire siamo piu' o meno tutti d'accordo, c'e' il sitema di speedo che attraverso un congegno meccanico (l'ho avuto anche io) permette di regolare l'aria come ai bei vecchi tempi, poi ci sono congegni elettronici di varia natura che permettono di impostare regimi molto bassi anche senza modifiche meccaniche. Ma ho come il sospetto che tutto cio' non sia sufficente se non con altre rifiniture...... rifiniture che inizio a sospettare quali possano essere ma cerco conferme......

Ho provato un po' di tutto, sia il sistema speedo, sia l'intervenire attraverso il TTS mastertune che teoricamente permetterebbe di abbassare fino a 600 giri..... pero' mi scontro sempre con lo stesso problema..... se imposto i giro sotto gli 870 900 il motore non li tiene presentando quelli che sembrano evidentissimi sintomi di battito in testa......

il motore e' un tc96b quindi il 1580.... ammesso e non concesso che possa reggere un numero di giri inferiore a quelli che riesco a settare (qualche testimonianza su internet c'e' di minimi inferiori con questo motore) sicuramente bisogna intervenire anche su altri fattori e non solamente su quello principale del riuscire a settare il numero di giri........ battito in testa mi fa' pensare a dover ritardare l'accensione, ma e' davvero cosi?? potrei riuscire a reggere giri inferiori ritardando l'accensione?? e di quanto?? c'e' altro?? regolazioni a livello di elettronica che non ho pensato e che invece sono necessarie??

c'e' qualcosa che mi sfugge.... mi piacerebbe una volta per tutte sapere se veramente gi 870 giri circa sono il limite basso del 1580 oppure se a livello di architettura reggerebbe anche di meno se adeguatamente settato non solo sul limite ma anche su tutto il resto......

chi sa' qualcosa parli...... :secret:

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Rispondi