cambio gomme

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

cambio gomme

Messaggio da berry »

dovrei cambiare il posteriore dello s.b. avete qualche consiglio su quale marca mettere?
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: cambio gomme

Messaggio da Mechano »

berry ha scritto:dovrei cambiare il posteriore dello s.b. avete qualche consiglio su quale marca mettere?
Che cerchi grip ed efficienza dinamica, look, durata?
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: cambio gomme

Messaggio da berry »

bella domanda, posso dire tutte!
direi look.....
sono passato dalle donlop alle metzeler e sono rimasto deluso, un po' perche' la gomma da' l'impressione di essere piu' stretta, secondo perche' tiene meno, adesso devo ricambiarla, che mi consigli.
x ora ho fatto 22.000 km con le dunlop e
18.000 con le metzeler
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: cambio gomme

Messaggio da Mechano »

berry ha scritto:bella domanda, posso dire tutte!
direi look.....
sono passato dalle donlop alle metzeler e sono rimasto deluso, un po' perche' la gomma da' l'impressione di essere piu' stretta, secondo perche' tiene meno, adesso devo ricambiarla, che mi consigli.
x ora ho fatto 22.000 km con le dunlop e
18.000 con le metzeler
22000 con le Dunlop? Quali Dunlop? Io con il K591 di primo equipaggiamento a 9000 km ero alla frutta.

Comunque adesso ho un ottimo Avon radiale, con buon grip e durata ma il look è stretto sembra un 150. Si tratta dell'AV281. Ma non so se lo fanno ancora.
[url2=http://www.lamarmitta.it/images/zoom/IF ... 0cc_21.jpg]Immagine[/url2]

Mi sono trovato benissimo col Maxxis che è stata una bella scoperta, specie sulla mia precedente Triumph Speedmaster, dato che non li conoscevo, ma non so se c'è la misura per Dyna 2006-up. C'è per l'anteriore, l'ho appena messo e devo dire che ha un buon grip ed una buona dinamica, forse un po' troppo a pera e sportivo, invita alla piega.

Poi dici che col Metzeler non ti ci sei trovato, ma parli dell'ME880 Marathon o del Lasertec?
Perché il Lasertec ha un ottimo grip e ci sarà un motivo se da 20 anni è invariato nel disegno.
http://www.pneumatici-pneus-online.it/p ... ,73,V.html

L'ME880 quello con carcassa rinforzata è duro come il marmo e come grip è scarso specie sul bagnato, ma è bello esteticamente e molto largo rispetto alla sua misura nominale.

Il Pirelli Route MT66 ha durata scarsa e un forte rumore di rotolamento in autostrada. Ma come caratteristiche dinamiche è molto buono specie sul bagnato.

Gli Avon classici per custom sono tutti buoni e belli esteticamente ma non durano molto.

Il Michelin Macadam è usato da anni sulle custom jap ed è una gomma discreta come il Bridgestone Exedra.

So che Michelin e Pirelli hanno due nuove gomme per custom, ma non le ho provate e non ho ancora letto pareri.
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: cambio gomme

Messaggio da berry »

si, con le dunlop del primo equipaggiamento ho vatto tutta quella strada, le me. che ora monto sono le me880 marathon
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: cambio gomme

Messaggio da Mechano »

berry ha scritto:si, con le dunlop del primo equipaggiamento ho vatto tutta quella strada, le me. che ora monto sono le me880 marathon
Io dopo il mio metterò il Lasertec che ho postato nel link se non trovo il Maxxis. Voglio proprio provarlo.
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: cambio gomme

Messaggio da berry »

mi sono fatto fare un po' di preventivi, posso trovare le avon av46 (azaro-st) a 100 euri col montaggio, qualcuno le ha provate e ne ha sentito parlare?
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: cambio gomme

Messaggio da Leonard »

:ok: Io mi sono sempre trovato bene con le Dunlop, sia come tenuta, che durata.
Certo non ho mai preteso prestazioni da moto sportive, però usando la moto tutto l'anno, non ho mai avuto problemi anche in condizioni proibitive.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: cambio gomme

Messaggio da Mechano »

berry ha scritto:mi sono fatto fare un po' di preventivi, posso trovare le avon av46 (azaro-st) a 100 euri col montaggio, qualcuno le ha provate e ne ha sentito parlare?
Sono sport-touring. Sono gomme per moto come i Suzuki Bandit, Kawasaki ZZR e Yamaha FJ.

Non sono prettamente da custom, ma possono andare bene. E sono anche belle esteticamente.
Su una moto con la coppia delle nostre dubito che ci superi i 10000km, però il prezzo è ottimo. Occhio all'indice di carico, velocità e al DOT.
Per il resto io le prenderei. :ok:
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: cambio gomme

Messaggio da berry »

aggiornamento gomme:
allora ho trovato queste avon av46 100 euri
metzeller me880 150 euri
dunlop k591 180 euri
bridgestone battlax bt45 a 140 euri

consigli? , io mi orienterei sulle brid., le ho avute sulla en 500 e mi sono trovato benone.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi