Smontando i blocchetti dei comandi al manubrio del mio 48 ho visto che dietro alle rispettive leve c'è un pulsantino che viene attivato dalle stesse leve. quello dietro al freno è l'interruttore dello stop e fin qui non ci piove.. ma a cosa serve quello attivato dalla frizione?
illuminatemi^^
Pulsantino frizione
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Pulsantino frizione
se metti la marcia col cavalletto abbassato e lasci la frizione ti spegne la moto e mi sembra anche che se e' in marcia ma non tiri la frizione la moto non parte!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Pulsantino frizione
non ci avevo pensato ;) quindi se decido di cambiare i comandi originali che succede? non mi parte piu la moto? o si perde questa funzione?
Re: Pulsantino frizione
bisogna vedere se il filo dell'interruttore della frizione va a massa quando la frizione viene premuta o quando viene rilasciata.
se va a massa quando viene premuta allora dovrai collegare quel filo a massa,
se va a massa quando viene rilasciata allora lo isoli e lo lasci libero
se va a massa quando viene premuta allora dovrai collegare quel filo a massa,
se va a massa quando viene rilasciata allora lo isoli e lo lasci libero
Re: Pulsantino frizione
potresti scollegarlo, isolare i fili e non dovrebbe dare problemi essendo un contatto pulito...però devi sempre accendere la moto in folle!
Re: Pulsantino frizione
semplice devi acquistare i comandi per l'anno della tua moto. Oppure modifichi quelli sprovvisti di bottoncino come ho fatto io.bernie ha scritto:non ci avevo pensato ;) quindi se decido di cambiare i comandi originali che succede? non mi parte piu la moto? o si perde questa funzione?
Re: Pulsantino frizione
se parti col cavalletto abbassato fai le scintille per 100 mt....figata!!! io lo tolglierei così capita spesso!!!


