Lowering Kit Progressive

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Lowering Kit Progressive

Messaggio da vins »

Salve,
il kit della progressive, il lowering kit per forcella, mi attira molto anche perché fa assumere un assetto parallelo al suolo.
So che fa da 1 a 2 pollici circa, a seconda degli spessori....e tutto sommato non costa molto ed è facile da fare home made....
Il meccanico dice che ha un notevole negativo ma, visto che le Harley non impennano ne fanno off road, del negativo poco mi frega...è quasi impossibile che si verifichi il negativo.

Piu che altro chiedo per l'agilità e stabilità, perché in fondo si varia l'assetto del mezzo..
..adesso mi rendo conto che il mio SuperGlide non è una 999, però non vorrei perdere quella piacevole leggerezza e questo bell'andare che ora ha. Tutto quà.
La mia è solo una questione estetica, insomma....ma non vorrei peggiorare la dinamica....
Qualcuno lo ha?
Qualcuno sa dirmi come va?
Dinamicamente la moto come si comporta?

Grazie a tutti in anticipo.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da danipi »

Ciao Vins,
arrivato ieri il drop-in, preso da Torx.
Settimana prossima lo monto (per motivi di lavoro purtroppo non riesco prima) e ti potrò dire come cambia la mia.

OT: il filmato l'ho fatto e anche cestinato.... na ciofeca....

Ciauz
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da vins »

danipi ha scritto:Ciao Vins,
arrivato ieri il drop-in, preso da Torx.
Settimana prossima lo monto (per motivi di lavoro purtroppo non riesco prima) e ti potrò dire come cambia la mia.

OT: il filmato l'ho fatto e anche cestinato.... na ciofeca....

Ciauz
OK!!! :ok:
Quanto ti è costato?
Puoi mandarmi anche un MP....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da danipi »

vins ha scritto:
danipi ha scritto:Ciao Vins,
arrivato ieri il drop-in, preso da Torx.
Settimana prossima lo monto (per motivi di lavoro purtroppo non riesco prima) e ti potrò dire come cambia la mia.

OT: il filmato l'ho fatto e anche cestinato.... na ciofeca....

Ciauz
OK!!! :ok:
Quanto ti è costato?
Puoi mandarmi anche un MP....

Vins-

Hai mp Vins.
Ciauz.
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da Silverpearl »

Per quel poco che ho provato e stando alla dinamica della meccanica di sicuro posso dire:
Abbassando l'altezza da terra aumenta la stabilità in curva, irrigidisce la guidabilità, varia la dinamica dei vettori in frenata, compromette la comodità complessiva di guida, ma il tutto è limitato ad una percettibile variazione e non ad un radicale cambiamento!
Percui la ricerca del look o la ricerca di una particolare specifica di guida, rende la scelta ampiamente giustificata!

Io suggerirei di provare una moto che abbia già proceduto alla modifica per essere certi di avere ciò che si desidera.

Ripeto: le variazioni solo leggermente percettibili e non stravolgono più di tanto la moto! Al look, un osserrvatore tecnico, lo nota nell'immediatezza.
Immagine
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da danipi »

Silverpearl ha scritto:Per quel poco che ho provato e stando alla dinamica della meccanica di sicuro posso dire:
Abbassando l'altezza da terra aumenta la stabilità in curva, irrigidisce la guidabilità, varia la dinamica dei vettori in frenata, compromette la comodità complessiva di guida, ma il tutto è limitato ad una percettibile variazione e non ad un radicale cambiamento!
Percui la ricerca del look o la ricerca di una particolare specifica di guida, rende la scelta ampiamente giustificata!

Io suggerirei di provare una moto che abbia già proceduto alla modifica per essere certi di avere ciò che si desidera.

Ripeto: le variazioni solo leggermente percettibili e non stravolgono più di tanto la moto! Al look, un osserrvatore tecnico, lo nota nell'immediatezza.
Prima di tutto chiedo scusa a Vins se "sporco" un po il suo post e spero di non andare ot ma vorrei esporre le motivazioni che mi hanno spinto a provare la modifica della forcella (e, anche se indirettamente, si sposano con quanto scritto da Silverpearl, almeno mi sembra)

Quasi subito dopo l'acquisto non mi sono trovato molto bene con gli ammortizzatori della mia xl standard (13"), troppo cedevoli e ballerini.
Li ho sostituiti con una coppia di Asatek progressivi e, visto che anche l'occhio vuole la sua parte, da 12".
La tenuta ed il confort ne hanno guadagnato veramente molto a discapito di una leggera tendenza dell'avantreno ad allargare in ingresso di curva (ma leggera ne) e la ragazzaccia con un aspetto leggermente in salita...
Ma la cosa che, dopo un po, mi ha convinto a modificare anche l'avantreno è la diversità di comportamento tra anteriore e posteriore, giusto dietro ma troppo morbido e cedevole sulle forche.
Credo / spero che la modifica che mi appresto a fare risolva questa piccola discrepanza che, comunque, è di poco fastidio.

Ciauz.
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
luca883cento

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da luca883cento »

ci sto pensando anche io da tempo,dicono si guadagni stabilità,cosa che io ho perso parecchio scendendo a 11" dietro e lasciando stare l'anteriore...lo so non si fa,si scende anche davanti,ma a me piace alta davanti...però se spaventa così tanto da lasciare il gas a 130 orari da quanto sbacchetta perchè all'anteriore non ho abbassato,ho paura che devo ripensarci..e comprarlo anche io...vedrò...ma su che prezzi si aggirano?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da vins »

Danipi, non hai "sporcato" il post, l'hai arricchito.
Grazie a tutti !! :ok:

La stabilità è data dall'avancorsa....non credo si aumenti l'avancorsa abbassando l'assetto anteriore...le moto sportive, come il mio Monster, hanno un'avancorsa ridicola rispetto al Dyna...per questo ho messo un ammortizzatore di sterzo.....
Perderò un po di avancorsa...roba di poco...ma perderò.

Guardate la figura sotto

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Abbassare di qualche pollice equivale a diminuire la misura di A, ossia avancorsa.....
Però irrigidendo un pò il molleggio, molto cedevole, credo di non far danni.
In autostrada ho, maledetto cuore sportivo, portato la moto a 200 e poco oltre...ho dovuto fermarmi perchè la forca ondeggiava da paura. Non ritengo che le HD siano moto per correre, però una forca un pò più rigida ci stà.
Poi effettivamente la moto piu bassa davanti è più cool :ok:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Danipi, non hai "sporcato" il post, l'hai arricchito.
Grazie a tutti !! :ok:

La stabilità è data dall'avancorsa....non credo si aumenti l'avancorsa abbassando l'assetto anteriore...le moto sportive, come il mio Monster, hanno un'avancorsa ridicola rispetto al Dyna...per questo ho messo un ammortizzatore di sterzo.....
Perderò un po di avancorsa...roba di poco...ma perderò.

Guardate la figura sotto

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Abbassare di qualche pollice equivale a diminuire la misura di A, ossia avancorsa.....
Però irrigidendo un pò il molleggio, molto cedevole, credo di non far danni.
In autostrada ho, maledetto cuore sportivo, portato la moto a 200 e poco oltre...ho dovuto fermarmi perchè la forca ondeggiava da paura. Non ritengo che le HD siano moto per correre, però una forca un pò più rigida ci stà.
Poi effettivamente la moto piu bassa davanti è più cool :ok:

Vins-
ottima spiegasssion Vins!!
adesso il dilemma è alzo o abbasso? :hahaha:
no perchè se io potessi avrei le forcelle lunghe 2 metri davanti a me piace così,però diventerebbe davvero inguidabile oltre che illegale..
ma tu hai quindi idea dei costi di queste molle?pearl drops o come si chiamano?ah ah
hai ragione bisogna abbassare anche davanti..sarà la prox spesa..
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Lowering Kit Progressive

Messaggio da vins »

...o allunghi le forche con delle prolunghe filettate, oppure metti un cerchio piu grande.

A me, sinceramente, la moto piace parallela al suolo.
Bassa e parallela.

La cosa che mi preoccupa, a parte la scarsa probabilità che si manifesti il negativo, è sapere se col kit low è avvertibile la perdita di stabilità e maneggevolezza...anche se si parla di pochi cm...
Potrei fare una prova empirica :idea!: facendo scivolare gli steli di 2 pollici fuori dalla piastra di sterzo, svitando i morsetti delle piastre stesse e poi riserrando tutto. L'assetto sarà cambiato, anche se il molleggio resta cedevole, ma la geometria cambiata dovrei avvertirla....

Stando all'esperienza di Silverpearl, la modifica è quasi impercettibile...quindi si potrebbe rischiare l'acquisto :ok:

Questo è il video che ne spiega il montaggio:
http://www.youtube.com/watch?v=ssyYeEUSVJI

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi