Candele & grado termico
Inviato: 30/05/2011, 21:19
Oggi sono andato a comprare le candele. Normalmente prendo sempre le Champion, ma non le avevano, così ho optato per ngk. In rete ho letto che il codice per le candele adatte al mio Sporty 1200 r è DCPR7E mantre lì avevano solo le DCPR8E che è oltretutto il codice consigliato dalla NGK stessa. La differenza fra 7 e 8 sta nel grado termico, quindi seguendo la scala della NGK le 8 sono candele più "fredde" delle 7. Siccome ormai siamo in estate e le mie erano assolutamente da cambiare (quasi ventimila km...) le ho prese comunque. Ma i dubbi ora sono:
-Fra 7 e 8 c'è una differenza elevata come grado termico o è minima?
-Che tipo di problemi/vantaggi mi può dare? Ad esempio potrebbe imbrattarsi maggiormente non raggiungendo la temperatura ottima di esercizio?
-E' comunque consigliabile sostituirle prima dell'inverno?
-Ho visto che alcuni siti in cui le vendono consigliano le DCPR7E per motori 883 oppure per i 1200 custom o low mentre le DCPR8E per nighster e roadster, eppure il motore è sempre lo stesso. Lo fanno perché prevedono "polsi più smanettoni" e quindi temperature di esercizio maggiori oppure esistono davvero differenze ad esempio nella mappatura della centralina che ne giustifichino l'utilizzo?
-Fra 7 e 8 c'è una differenza elevata come grado termico o è minima?
-Che tipo di problemi/vantaggi mi può dare? Ad esempio potrebbe imbrattarsi maggiormente non raggiungendo la temperatura ottima di esercizio?
-E' comunque consigliabile sostituirle prima dell'inverno?
-Ho visto che alcuni siti in cui le vendono consigliano le DCPR7E per motori 883 oppure per i 1200 custom o low mentre le DCPR8E per nighster e roadster, eppure il motore è sempre lo stesso. Lo fanno perché prevedono "polsi più smanettoni" e quindi temperature di esercizio maggiori oppure esistono davvero differenze ad esempio nella mappatura della centralina che ne giustifichino l'utilizzo?