Oggi sono andato a comprare le candele. Normalmente prendo sempre le Champion, ma non le avevano, così ho optato per ngk. In rete ho letto che il codice per le candele adatte al mio Sporty 1200 r è DCPR7E mantre lì avevano solo le DCPR8E che è oltretutto il codice consigliato dalla NGK stessa. La differenza fra 7 e 8 sta nel grado termico, quindi seguendo la scala della NGK le 8 sono candele più "fredde" delle 7. Siccome ormai siamo in estate e le mie erano assolutamente da cambiare (quasi ventimila km...) le ho prese comunque. Ma i dubbi ora sono:
-Fra 7 e 8 c'è una differenza elevata come grado termico o è minima?
-Che tipo di problemi/vantaggi mi può dare? Ad esempio potrebbe imbrattarsi maggiormente non raggiungendo la temperatura ottima di esercizio?
-E' comunque consigliabile sostituirle prima dell'inverno?
-Ho visto che alcuni siti in cui le vendono consigliano le DCPR7E per motori 883 oppure per i 1200 custom o low mentre le DCPR8E per nighster e roadster, eppure il motore è sempre lo stesso. Lo fanno perché prevedono "polsi più smanettoni" e quindi temperature di esercizio maggiori oppure esistono davvero differenze ad esempio nella mappatura della centralina che ne giustifichino l'utilizzo?
Candele & grado termico
Re: Candele & grado termico
La DCPR7E va bene per l'inverno e per moto a carburatore.Power ha scritto:Oggi sono andato a comprare le candele. Normalmente prendo sempre le Champion, ma non le avevano, così ho optato per ngk. In rete ho letto che il codice per le candele adatte al mio Sporty 1200 r è DCPR7E mantre lì avevano solo le DCPR8E che è oltretutto il codice consigliato dalla NGK stessa. La differenza fra 7 e 8 sta nel grado termico, quindi seguendo la scala della NGK le 8 sono candele più "fredde" delle 7. Siccome ormai siamo in estate e le mie erano assolutamente da cambiare (quasi ventimila km...) le ho prese comunque. Ma i dubbi ora sono:
-Fra 7 e 8 c'è una differenza elevata come grado termico o è minima?
-Che tipo di problemi/vantaggi mi può dare? Ad esempio potrebbe imbrattarsi maggiormente non raggiungendo la temperatura ottima di esercizio?
-E' comunque consigliabile sostituirle prima dell'inverno?
-Ho visto che alcuni siti in cui le vendono consigliano le DCPR7E per motori 883 oppure per i 1200 custom o low mentre le DCPR8E per nighster e roadster, eppure il motore è sempre lo stesso. Lo fanno perché prevedono "polsi più smanettoni" e quindi temperature di esercizio maggiori oppure esistono davvero differenze ad esempio nella mappatura della centralina che ne giustifichino l'utilizzo?
La DCPR8E va bene per l'estate o per moto iniezione originali non rimappate che con le sonde Lambda hanno carburazione magra e scaldano parecchio.
Io ti consiglierei di tenerle per l'estate e di prendere le DCPR7E in inverno.
Altrimenti tieni le 8 ma in inverno senti se la moto rimane ruvida finché non scalda bene, in tal caso cambiale.
Se sei uno smanettone, e ti piace una carburazione leggermente più magra per avere una moto un po' più cattiva, allora lascia pure le DCPR8E sia in estate che inverno.
Re: Candele & grado termico
Ok, grazie!
Re: Candele & grado termico
manetta sempre aperta!!! Anche agli stop anche ai semafori!!!
Scherzi a parte,occhio però se d'inverno hai seri problemi o la moto parte a uno e scoppietta di brutto finchè non si scalda,mica che fai il danno come la mia..questi motori hanno tolleranze larghe tra cilindro e pistone,se un pistone gira senza bruciare specie da freddo quando non si è ancora dilatato,lascia trasudare benzina dai lati che cade nel basamento e diluisce l'olio...non ti immagini i danni,io in pochi centinaia di metri ho buttato dentro un litro di benzina e addio bronzine..


Scherzi a parte,occhio però se d'inverno hai seri problemi o la moto parte a uno e scoppietta di brutto finchè non si scalda,mica che fai il danno come la mia..questi motori hanno tolleranze larghe tra cilindro e pistone,se un pistone gira senza bruciare specie da freddo quando non si è ancora dilatato,lascia trasudare benzina dai lati che cade nel basamento e diluisce l'olio...non ti immagini i danni,io in pochi centinaia di metri ho buttato dentro un litro di benzina e addio bronzine..

