interruttore freno posteriore

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Power
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/02/2011, 1:51
Modello:

Re: interruttore freno posteriore

Messaggio da Power »

Certo che a mamma Harley piace complicarsi la vita...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: interruttore freno posteriore

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:Ragazzi ho un problemino su nightster, vi spiego:
mi rimaneva la luce degli stop accesa, la prima cosa che ho guardato sono stati i cavi ed erano intonsi, allora ho iniziato a controllare gli interruttori delle leve dei freni...cerca che ti ricerca scopro che il freno posteriore non ha un interruttore ma bensì un pressostato :arg: , stacco un cavo del pressostato e la luce si spegne e si riaccende premendo il freno anteriore.
La domanda è:
- il pressostato ha una regolazione?
- può essere che il circuito freni vada spurgato ben bene? una spurgatina l'ho già data e da pochissimo ho sostituito le pastiglie posteriori.
- lo sostituisco e taglio la testa al toro?

cavolo è in una posizione scomodissima :picchiatesta:
Se a riposo ti rimane accesa mi sa che si è rotto.
Prova a spurgare il circuito, ma di solito quando c' è aria c'è anche minore pressione dentro perché l'aria è comprimibile.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: interruttore freno posteriore

Messaggio da Silverpearl »

Sostituire.
Almeno che non hai un modo per testare il suo funzionamento!
Immagine
luca883cento

Re: interruttore freno posteriore

Messaggio da luca883cento »

Eh?? un pressostato??mado che esagerazione..non puoi deviarlo e mettere un micro normale??ma..domanda,mica hai l'abs come mai harley ha deciso per un pressostato idraulico?scusate la gnuranza..
Rispondi