preparazione 883

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: preparazione 883

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:Ciao a tutti....sono qui a disturbare nuovamente....
oggi sono passato in concessionaria per prendere una maglietta e parlando con il dealer di modifiche possibili sul mio 883c del 2005 mi ha proposto ...

"un carburatore diverso tipo s&s o mikuni e delle camme buone con una centralina anticipo " che abbinate alle mie marmitte e filtro SE a suo dire cambierebbero di netto la moto.
il tutto sui 600-700 euro contro i 1500-1800 richiesti per il passaggio a 1200cc.
Cosa consigliate?
non cerco una moto da dragster ma solo qualche cavallo in piu' ai bassi per quando vado in giro con la mia mogliettina...adesso si siede un poco..
Ti ha proposto tutte modifiche che ti daranno esattamente l'opposto a ciò che vuoi ottenere tu! Credimi butteresti i tuoi soldi...

La modifica migliore per quello che vuoi ottenere tu è conversione a 1200 e molla frizione rinforzata. Ovviamente insieme a filtro aria e scarichi aperti.
Il carburatore CV originale va benissimo e va solo tarato a dovere.

Per fare una conversione completa ed efficace, ci si può mettere un lavoretto alle teste originali, che puoi far fare in un'officina specializzata ce n'è una a Padova che si prende 300 euro. E gli assi a camme come quelli del 1200 o un tipo per uso stradale e coppia ai bassi-medi, tra quelli dell'aftermarket.

Ah ovviamente il pignone da 30 denti sennò ti si impenna....
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: preparazione 883

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:
grazie mille....allora resto prorpio dell'idea di passare a una bella conversione 1200...grazie mec....
sei a Verona?
Sì sono a VR.

Vedi come puoi risparmiare più possibile per la conversione.

Sappi che se trovi un'officina che ti rettifica i cilindri compri solo un paio di pistoni forgiati e puoi arrivare anche a 1250cc.
La molla frizione rinforzata è obbligatoria perché l'originale slitta.

Così hai una moto guidabile e che rende parecchio di più.

Però le teste (e le valvole) sono ancora sotto-dimensionate, e gli assi a camme poco ottimizzati.

Una lavorazione delle teste costa circa 300 euro,
La puoi fare da Diego Schiavon a Padova http://www.larettificapd.it
Sa fare le teste Harley e ti fa dei buoni lavori. Con questo lavoro ottieni anche più di quello che avresti con teste Screamin Eagle o quelle dello Sporty 1200.

Gli assi a camme puoi sceglierne tanti, ma prendi qualcosa come gli originali del 1200 o un tipo che siano un buon compromesso per l'uso stradale, ora non ricordo ma le Andrews N2 vanno bene su teste originali o poco lavorate e le N3 sono dei buoni compromessi per teste lavorate. Evita le N4, spingono troppo in alto e ci vogliono teste con valvole più larghe e molto lavorate.

Fatti questi lavori non scordare l'ultimo dettaglio che è la puleggia motrice della trasmissione finale (il pignone) perché quello dell'883 è troppo piccolo. Mettilo da 30 denti per avere un buon allungo ee rilassare i rapporti. Se sei fortunato e trovi un 29 denti degli Sporty 1200 USA, da un buon tiro a bassi e medi. Attento a comprare il pignone specifico per i modelli 2004-> perché quello dei precedenti non va bene.
Immagine
Rispondi