Pagina 1 di 4
La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 6:53
da Sedicesima Grifo
Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 8:42
da Massimo
Un mito!
La Fantic ha incominciato con cosine così, un po' cagate un po' divertenti, per poi diventare una delle più famose case motociclistiche italiane con vari titoli mondiali conseguiti nel mondo.
Questa è la vita.
Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 9:48
da Balengo
Non so come si poteva essere anticonformisti in sella ad un cinquantino e a un 125....


Nella foto con i due ragazzi non si vede bene ma da quello che posso capire era un po' un cesso......

Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 12:34
da Palmambrogio
Simpaticissima motocicletta per i giovani di allora.
La ricordo con singolare piacere.
Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 13:24
da 883Low
Balengo ha scritto: ↑30/08/2022, 9:48
Non so come si poteva essere anticonformisti in sella ad un cinquantino e a un 125....


Nella foto con i due ragazzi non si vede bene ma da quello che posso capire era un po' un cesso......
per giudicare correttamente devi rapportarti a quel periodo storico, e soprattutto alla categoria a cui era indirizzato il prodotto!
il target erano i ragazzini: quindi cilindrate piccole, altrimenti non avrebbero potuto guidarli.
la fantic stessa era specializzata sui piccoli motori. mica potevano proporre un 1000 pluricilindrico!
a chi lo vendevano poi? i trentenni ed i quarantenni del tempo non avevano certo in testa easyrider.
erano altre le categorie di moda.
il target quindi era corretto. bastava poco per sognare! ed il modello fatto bene, non era un "cesso". successo ne ha avuto, considerando il genere un po' di nicchia.
ricordo che fino agli anni '90, nei listini della rivista Motociclismo, compariva una casa italiana (se non sbaglio romagnola o lì nei dintorni) che proponeva ancora dei modelli con telaio tipo chopper nelle cilindrate 50cc, per i 14enni.
non ne ho mai viste dal vivo però, penso che la produzione fosse molto bassa.
oppure la mitica aprilia red rose 50cc, abbastanza diffusa degli anni '90, sembrava una shadow in miniatura.
non mi dispiacerebbe in futuro trovarne una usata per le mie figlie.
Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 13:59
da Massimo
883Low ha scritto: ↑30/08/2022, 13:24
Balengo ha scritto: ↑30/08/2022, 9:48
Non so come si poteva essere anticonformisti in sella ad un cinquantino e a un 125....


Nella foto con i due ragazzi non si vede bene ma da quello che posso capire era un po' un cesso......
per giudicare correttamente devi rapportarti a quel periodo storico, e soprattutto alla categoria a cui era indirizzato il prodotto!
il target erano i ragazzini: quindi cilindrate piccole, altrimenti non avrebbero potuto guidarli.
la fantic stessa era specializzata sui piccoli motori. mica potevano proporre un 1000 pluricilindrico!
a chi lo vendevano poi? i trentenni ed i quarantenni del tempo non avevano certo in testa easyrider.
erano altre le categorie di moda.
il target quindi era corretto. bastava poco per sognare! ed il modello fatto bene, non era un "cesso". successo ne ha avuto, considerando il genere un po' di nicchia.
ricordo che fino agli anni '90, nei listini della rivista Motociclismo, compariva una casa italiana (se non sbaglio romagnola o lì nei dintorni) che proponeva ancora dei modelli con telaio tipo chopper nelle cilindrate 50cc, per i 14enni.
non ne ho mai viste dal vivo però, penso che la produzione fosse molto bassa.
oppure la mitica aprilia red rose 50cc, abbastanza diffusa degli anni '90, sembrava una shadow in miniatura.
non mi dispiacerebbe in futuro trovarne una usata per le mie figlie.
Quoto.
Mi ricordo a Barzago, nel magazzino, c'erano dei pezzi abbandonati del Fantic Chopper.
Quando sono arrivato io questo modello era fuori produzione da qualche anno.
Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 17:00
da Bob107
Non sapevo.
Ora so

Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 17:06
da Sedicesima Grifo
Bob107 ha scritto: ↑30/08/2022, 17:00
Non sapevo.
Ora so
Eh...quando decido di intervenire con certe perle di cultura, mica scherzo

Re: La vera storia del chopper
Inviato: 30/08/2022, 17:23
da Bob107
Re: La vera storia del chopper
Inviato: 31/08/2022, 8:00
da Massimo
Aldilà del chopperino che può piacere o non, parlare della vecchia Fantic Motor è parlare di un pezzo della nostra storia e anche della mia.
Quando vedo i nuovi.....Fantic.... sorrido..