CLANCK FORCELLA(soluzione)

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

CLANCK FORCELLA(soluzione)

Messaggio da pezzodiferro »

HO UNA 883N (IRON) DA SUBITO HO AVUTO PROBLEMI CON LA FORCELLA...SEMBRA FATTA DI CIOCCOLATA AL LATTE X QUANTO E' "MOLLA" ...A MIE SPESE HO CAMBIATO L'OLIO CON UNO PIU' DENSO....ORA VA MOLTO MOLTO MEGLIO MA QUANDO LA FORCELLA TORNA SU VELOCEMENTE (ESTENSIONE) SI SENTE UN CLANCK ...IL MECC DEL CONCE X 2 VOLTE MI HA REGISTRATO( NE SIAMO SICURI???? :nonso: ) IL CANOTTO DI STERZO MA IL PROBLEMA E' RIMASTO IDENTICO....OLTRE A TORNARE DAL CONCE DI NUOVO SAPETE DIRMI SE IL PROBLEMA E' QUELLO O MAGARI C'E' ALTRO?
Ultima modifica di pezzodiferro il 17/10/2010, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da pezzodiferro »

30 VISITE NESSUN CONSIGLIO......
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da marce75 »

La moto l'hai comprata nuova o usata?
Se è nuova è molto strano che dia un problema del genere e come minimo te lo devono sistemare in garanzia.
Se è usata ed è stato messo mano alla forcella per abbassarla vuol dire che è stato messo
uno spessore di precarico troppo corto.
Intanto puoi iniziare ad aprire la forcella e mettere uno spessore mezzo pollice più lungo
di quello che c'è o verificare se non c'è neanche... poi informaci sugli sviluppi.
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da pezzodiferro »

LA MOTO E' NUOVA DI PACCA IL MECC UFFICIALE (FURBO!)MI HA CONSIGLIATO UN KIT DI MOLLE CHE NELLA GIOIELLERIA HD TRA PEZZI E SUPER MANODOPERA DA ROLLS ROYS SPENDEVO 200 EURI (X ME SONO 5 GIORNI DI LAVORO) POI QUANDO GLI HO "DELICATAMENTE" SPIEGATO CHE LA FORCELLA NON L'HO COSTRUITA IO E NON VEDO PERCHE' DEVO RISOLVERE IO IL PROBLEMA E A MIE SPESE MI FA' POSSIAMO PROVARE CON 2 SPESSORI.....GLI SPESSORI LI HO GIA' FATTI (DA ME)MA.......LEGGETE ATTENTAMENTE VUOLE 40 EURO X UN ORA DI LAVORO....MA GLI SPESSORI NON SI METTONO DA SOPRA?? SVITA I 2 TAPPI RIAVVITA..... 1 ORA DI LAVORO?? 40 EURO? :pistole:
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da Mechano »

Ciao.

Scrivi minuscolo, che maiuscolo equivale a gridare...

Quando si mettono spessori per dare precarico alla forcella è normale che al ritorno faccia il clank. È successo anche alla mia
http://www.hdforums.it/index.php?option ... a&Itemid=9

Dopo qualche tempo le molle cedono anche nonostante gli spessori e il clank lo fa più raramente. A me succede soprattutto quando passo sui dossetti artificiali che mettono per strada per farti rallentare nelle aree urbane.
Immagine
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da pezzodiferro »

Mechano ha scritto:Ciao.

Scrivi minuscolo, che maiuscolo equivale a gridare...

Quando si mettono spessori per dare precarico alla forcella è normale che al ritorno faccia il clank. È successo anche alla mia
http://www.hdforums.it/index.php?option ... a&Itemid=9

Dopo qualche tempo le molle cedono anche nonostante gli spessori e il clank lo fa più raramente. A me succede soprattutto quando passo sui dossetti artificiali che mettono per strada per farti rallentare nelle aree urbane.
Ciao mechano ti leggo con interesse.... i clanck sono arrivati dopo del cambio olio alla forcella nessun spessore inserito...il meccanico crede che "mettendo" gli spessori nn dovremmo sentire "rumori" in estensione.....
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da Mechano »

pezzodiferro ha scritto: Ciao mechano ti leggo con interesse.... i clanck sono arrivati dopo del cambio olio alla forcella nessun spessore inserito...il meccanico crede che "mettendo" gli spessori nn dovremmo sentire "rumori" in estensione.....
Sarebbero da aprire nuovamente e capire se il meccanico ti ha rimesso i componenti nell'ordine sbagliato...

Quano si toglie il tappo e si estrae il contenuto bisogna tenere conto dell'ordine in cui vengono fuori i compenenti, che sono la molla, un tubo che fa da spessore ed un rondellone, poi a seconda della moto potrebbe esserci dell'altro.

Quando si mette l'olio va rimesso tutto nello stesso ordine, comunque di solito è prima la molla poi la rondella e infine il tubo, quindi il tappo di chiusura.
Immagine
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da pezzodiferro »

Mercoledi' vado in officina a far montare questi benedetti spessori e vediamo se risolvo....vi aggiorno GRAZIE :birra:
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

Re: CLANCK FORCELLA

Messaggio da pezzodiferro »

Ritirata la moto con "spessori".....adesso la mia moto ha una forcella! :moto:
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Rispondi