Pagina 1 di 7

Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 18:19
da pisolo_v
Ma voi lo mettereste il parabrezza su questa moto?
Io ho delle perplessità relative all'estetica e alla funzionalità (resistenza, turbolenze, stabilità). Vostre esperienze?
La foto è presa al volo col cellulare, poi cercherò di farvela vedere meglio con foto un po' più decenti :furbo:
Immagine

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 18:47
da Sedicesima Grifo
Soprattutto occorre che la foto si veda :hahaha:

Comunque un parabrezza a sgancio rapido per le percorrenze un po' lunghe aiuta moltissimo.
Deve però essere adeguato e non solo un accenno anche perché, dopo il viaggio (ad es. vado al mare e resto alcuni giorni sul posto), lo puoi togliere e l'estetica non ne risente.
Esistono aziende after market molto valide come Klock Werks e altre che hanno prodotti seri e performanti. Il "dramma" è capire l'altezza giusta per evitare turbolenze al casco, per le quali si rischia di sentirsi nel frullatore.
Su You Tube ci sono molti video un po' per tutti i modelli, con consigli in merito.
Ciò che posso dire è che l'altezza deve restare appena sotto la linea visiva, così da non interferire. Oppure totalmente sopra, ma oggettivamente l'estetica ne risente e così la visuale in caso di pioggia o sporco.
Attorno all'altezza della punta del naso può essere un buon inizio.

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 19:16
da pisolo_v
Sedicesima Grifo ha scritto: 22/02/2022, 18:47 Soprattutto occorre che la foto si veda :hahaha:

Comunque un parabrezza a sgancio rapido per le percorrenze un po' lunghe aiuta moltissimo.
Deve però essere adeguato e non solo un accenno anche perché, dopo il viaggio (ad es. vado al mare e resto alcuni giorni sul posto), lo puoi togliere e l'estetica non ne risente.
Esistono aziende after market molto valide come Klock Werks e altre che hanno prodotti seri e performanti. Il "dramma" è capire l'altezza giusta per evitare turbolenze al casco, per le quali si rischia di sentirsi nel frullatore.
Su You Tube ci sono molti video un po' per tutti i modelli, con consigli in merito.
Ciò che posso dire è che l'altezza deve restare appena sotto la linea visiva, così da non interferire. Oppure totalmente sopra, ma oggettivamente l'estetica ne risente e così la visuale in caso di pioggia o sporco.
Attorno all'altezza della punta del naso può essere un buon inizio.
Non so cosa fosse successo ma adesso ho rimesso l'immagine a posto 🙄

Si in effetti capire l'altezza giusta senza provarlo mi pare la cosa difficile, tenendo conto che la seduta è bassa e io non arrivo a 1,80, quello HD da 14 " potrebbe essere giusto , forse ...

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 19:33
da Sedicesima Grifo
Ho impiegato 3 o 4 mesi a capire quale fisse giusto, comprandone due HD (per fortuna il primo lo hanno preso indietro) e poi quello dell'altra azienda.
Se riuscissi a vecere almeno da fermo salendo su una moto o cercare video - soprattutto USA - col tuo modello e capendo l'altezza dei tizi dei video sarebbe molto utile.
Se cerchi Windshield for Low Rider e metti l'anno, ne trovi di certo.

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 19:37
da Sedicesima Grifo
Per iniziare, che poi ne trovi a ruota...


Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 19:56
da pisolo_v
Grazie delle info.
Sedermi su una moto col parabrezza è infatti quello che cercherò di fare, anche se da queste parti di Low Rider ne ho incontrata solo un'altra in due anni 🤷🏻‍♂️
Un istruttore di guida di moto che ho conosciuto sostiene che il parabrezza deve essere a un' altezza tale che puoi vedere al di sopra di esso a 15 metri dalla tua moto sulla superficie stradale. In ogni caso so bene che non deve essere davanti alla visuale per i motivi che dicevi.
Mi metterò alla ricerca, ma ho intenzione di farlo con calma e ponderazione 😉

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 20:03
da beaver2
Più che un parabrezza, che a mio avviso “invecchia” un pochino io considered un cupolino, in giro ce ne sono di carini tipo questo :

https://www.motea.com/it/carena-faro-mg ... gKr4_D_BwE

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 20:14
da Massimo
Una volta consideravo il parabrezza una cosa orrenda da non prendere assolutamente in considerazione.
Poi con il passare del tempo, ho compreso sempre di più la sua utilità.
È la vecchiaia che avanza..... :occhiolino:

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 22/02/2022, 20:24
da pisolo_v
beaver2 ha scritto: 22/02/2022, 20:03 Più che un parabrezza, che a mio avviso “invecchia” un pochino io considered un cupolino, in giro ce ne sono di carini tipo questo :

https://www.motea.com/it/carena-faro-mg ... gKr4_D_BwE
Ti dirò che su una moto come la mia, a mio gusto stona più il cupolino del parabrezza

Re: Parabrezza sì o no?

Inviato: 23/02/2022, 2:29
da HD Morris
pisolo_v ha scritto: 22/02/2022, 18:19 Ma voi lo mettereste il parabrezza su questa moto?
Io ho delle perplessità relative all'estetica e alla funzionalità (resistenza, turbolenze, stabilità). Vostre esperienze?
La foto è presa al volo col cellulare, poi cercherò di farvela vedere meglio con foto un po' più decenti :furbo:
Immagine
Parabrezza su Low Rider?
Per parafrasare i Blues Brothers...."manco scannato"! :furbo: :furbo: