Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?
Inviato: 12/05/2021, 13:11
Ci vorrebbe un corso video guidato, dove si impara a vivere senza queste magnificenze elettroniche che hanno pervaso il settore motociclistico da decenni a questa parte..
Poc'anzi, direi mezz'ora fa, stavo piacevolmente disquisendo di queste cose con il proprietario di una motocicletta BMW ultimo modello.
Quest'ultimo vantava le lodi delle mappe elettroniche, come fossero vitali per L'esistenza stessa del motociclista..
Al che motivato dalla discussione, gli ho posto la domanda su come si è fatto per tutti gli anni che queste mappe elettroniche non c'erano.
E che per me, queste mappe sono perfette per creare una falsa sicurezza nel pilota.
Ne è nata un accesa discussione, in cui mi son sentito dire che non è assolutamente vero e che queste mappe oggi come oggi sono essenziali nella guida moderna.
Ho ribadito, che prima che esistessero, la mappa partiva dal cervello del pilota, attraversava tutto il braccio e arrivava dritta alla mano destra del pilota.
Non serviva altro.
Invece oggi, se piove, metto la mappa pioggia e non mi succederà nulla sul bagnato...
Siam sicuri?
Con la mappa economy, farò tanti di quei chilometri che normalmente non farei..
Siam sicuri?
Con la mappa sport, la mia motocicletta con appena 90 cavalli, diventa un bolide da corsa e tu che la guidi un supercampionissimo!
Siam sicuri?
Pare che per questa persona queste fossero certezze, e che il modo di guidare odierno una motocicletta sia ben differente da quello di una volta.
Oh perbacco, ma quando guidare due ruote è talmente cambiato, da fare si che non me ne rendessi conto?
Dove sono stato tutto questo tempo in una specie di letargo?
Io rimango della mia idea.
La differenza la fa l'uomo prima e la macchina poi.
Ma oggi è tutto il contrario....

Poc'anzi, direi mezz'ora fa, stavo piacevolmente disquisendo di queste cose con il proprietario di una motocicletta BMW ultimo modello.
Quest'ultimo vantava le lodi delle mappe elettroniche, come fossero vitali per L'esistenza stessa del motociclista..

Al che motivato dalla discussione, gli ho posto la domanda su come si è fatto per tutti gli anni che queste mappe elettroniche non c'erano.
E che per me, queste mappe sono perfette per creare una falsa sicurezza nel pilota.
Ne è nata un accesa discussione, in cui mi son sentito dire che non è assolutamente vero e che queste mappe oggi come oggi sono essenziali nella guida moderna.

Ho ribadito, che prima che esistessero, la mappa partiva dal cervello del pilota, attraversava tutto il braccio e arrivava dritta alla mano destra del pilota.
Non serviva altro.
Invece oggi, se piove, metto la mappa pioggia e non mi succederà nulla sul bagnato...
Siam sicuri?
Con la mappa economy, farò tanti di quei chilometri che normalmente non farei..
Siam sicuri?
Con la mappa sport, la mia motocicletta con appena 90 cavalli, diventa un bolide da corsa e tu che la guidi un supercampionissimo!
Siam sicuri?

Pare che per questa persona queste fossero certezze, e che il modo di guidare odierno una motocicletta sia ben differente da quello di una volta.
Oh perbacco, ma quando guidare due ruote è talmente cambiato, da fare si che non me ne rendessi conto?

Dove sono stato tutto questo tempo in una specie di letargo?

Io rimango della mia idea.
La differenza la fa l'uomo prima e la macchina poi.
Ma oggi è tutto il contrario....