Ho visto il video.....certo mi fa un po' ridere un ragazzotto che fa l'analisi della storia dell'HD e per scherzo mette su una lapide il logo HD sbagliando la data di nascita: 1913 al posto di 1903!
Allora veniamo alle domande: il fatto che ai millennials non intiressi la moto mi sembra sia un dato abbastanza conosciuto e' che non interessi solo il marchio della Mo.Co.
Negli States chi guida un'Harley e' visto mediamente come un personaggio positivo, uno che ama l'avventura.....l'aspetto del biker rozzo e maleducato e' piu' che altro un'esagerazione mediatica che una realta'.
Sulle differenze con i biker europei riporto sotto quanto gia’scritto in passato.
Penso che siano due i fattori congiunti che creano la differenza grandissima tra il mondo della moto in Europa e quello USA.
Il primo e' prettamente culturale: il concetto di liberta' personale e' fortemente radicato, difeso e sempre messo in primo piano negli States. Non e' che quando vivevo in Europa non mi sentissi libero ma qui onestamente mi sento piu' libero di essere me stesso come e quando voglio. Un piccolissimo esempio: in una puntata di American Dad (cartone animato), un poliziotto fa delle domande ad un tizio che colleziona cimeli nazi, in tutta tranquillità il tizio risponde "This is America!"....questo semplice messaggio in un cartone animato!
Il secondo fattore e' legato alla semplicita' di come si puo' viaggiare e all'infinita possibilita' di luoghi, distanze, paesaggi tra cui scegliere!
Questi due fattori mischiati assieme fanno una miscela veramente unica ed esplosiva e sono alla base della cultura biker americana!