Pagina 1 di 3

Erogazione 1340 dopo l'avvio

Inviato: 16/04/2021, 17:11
da iridespeedtriple
il mio heritage 1340 ha un'erogazione incerta nei primi minuti o kilometri di funzionamento
In sostanza, appena avviato il motore, per i primi 2/3 km nel range intorno ai 3 mila giri, l'erogazione presenta dei vuoti molto evidenti, accelerando il motore ha delle esitazioni, superati i primi km l'inconveniente sparisce...
capitato a qualcuno ?
grazie

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 16/04/2021, 18:45
da fabri2005
Ciao, una volta avvito il motore tu parti subito tenendo l’aria tirata? Oppure aspetti che il motore sia in temperatura prima di partire?

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 16/04/2021, 19:32
da iridespeedtriple
Aria tirata, poi mezza e poi chiusa
Ma il problema mi sembra che si presenti e poi sparisca a prescindere... solo scaldandosi
Ho avuto tante moto, anche d’epoca è il primo 1340 ... normale che a motore freddo singhiozza ?

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 16/04/2021, 20:18
da fabri2005
Che a motore freddo, con aria non o poco tirata, singhiozzi si è normale.
Se lo fa anche con l’aria completamente tirata, no.

Ti ho fatto quelle domande perché con la mia, una volta accesa e partendo con l’aria tirata, poco dopo il motore singhiozzava e perdeva colpi. Sono diventato matto a cercare di capire cosa potesse essere (carburatore sporco, rubinetto sporco....)
Alla fine il problema era che il cavo dell’aria semplicemente non rimaneva completamente tirato e tornava indietro fino a metà corsa.
Una stretta alla coroncina che stringe il cavo dell’aria e tutto ok!

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 16/04/2021, 21:08
da iridespeedtriple
Ok ti ringrazio, appena scaldato il motore va benissimo... il meccanico sostiene che sia tipico del tipo di motore..

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 17/04/2021, 10:16
da Palmambrogio
fabri2005 ha scritto: 16/04/2021, 20:18 Che a motore freddo, con aria non o poco tirata, singhiozzi si è normale.
Se lo fa anche con l’aria completamente tirata, no.

Ti ho fatto quelle domande perché con la mia, una volta accesa e partendo con l’aria tirata, poco dopo il motore singhiozzava e perdeva colpi. Sono diventato matto a cercare di capire cosa potesse essere (carburatore sporco, rubinetto sporco....)
Alla fine il problema era che il cavo dell’aria semplicemente non rimaneva completamente tirato e tornava indietro fino a metà corsa.
Una stretta alla coroncina che stringe il cavo dell’aria e tutto ok!



Il problema stravagante del cavo dell'aria si è presentato varie volte anche sulla mia motocicletta.
Se ne ritornava indietro da solo come giustamente hai scritto.
Non me ne ero mai accorto a dire la verità ma poi come voi, ho capito che qualcosa non andava proprio come doveva andare.

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 17/04/2021, 10:34
da fabri2005
iridespeedtriple ha scritto: 16/04/2021, 21:08 Ok ti ringrazio, appena scaldato il motore va benissimo... il meccanico sostiene che sia tipico del tipo di motore..
:ok:

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 17/04/2021, 10:41
da fabri2005
Palmambrogio ha scritto: 17/04/2021, 10:16
fabri2005 ha scritto: 16/04/2021, 20:18 Che a motore freddo, con aria non o poco tirata, singhiozzi si è normale.
Se lo fa anche con l’aria completamente tirata, no.

Ti ho fatto quelle domande perché con la mia, una volta accesa e partendo con l’aria tirata, poco dopo il motore singhiozzava e perdeva colpi. Sono diventato matto a cercare di capire cosa potesse essere (carburatore sporco, rubinetto sporco....)
Alla fine il problema era che il cavo dell’aria semplicemente non rimaneva completamente tirato e tornava indietro fino a metà corsa.
Una stretta alla coroncina che stringe il cavo dell’aria e tutto ok!



Il problema stravagante del cavo dell'aria si è presentato varie volte anche sulla mia motocicletta.
Se ne ritornava indietro da solo come giustamente hai scritto.
Non me ne ero mai accorto a dire la verità ma poi come voi, ho capito che qualcosa non andava proprio come doveva andare.
Probabilmente poi un altro elemento che mi rendesse meno immediato il capire che fosse il cavo dell’aria il problema era il tirarlo avendo i guanti indossati. Avendo meno sensibilità non capivo subito che questo tornasse indietro.
Comunque tutta esperienza, una volta scoperto il dilemma scatta un vaff...... e poi una risata

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 17/04/2021, 10:58
da Palmambrogio
fabri2005 ha scritto: 17/04/2021, 10:41
Palmambrogio ha scritto: 17/04/2021, 10:16
fabri2005 ha scritto: 16/04/2021, 20:18 Che a motore freddo, con aria non o poco tirata, singhiozzi si è normale.
Se lo fa anche con l’aria completamente tirata, no.

Ti ho fatto quelle domande perché con la mia, una volta accesa e partendo con l’aria tirata, poco dopo il motore singhiozzava e perdeva colpi. Sono diventato matto a cercare di capire cosa potesse essere (carburatore sporco, rubinetto sporco....)
Alla fine il problema era che il cavo dell’aria semplicemente non rimaneva completamente tirato e tornava indietro fino a metà corsa.
Una stretta alla coroncina che stringe il cavo dell’aria e tutto ok!



Il problema stravagante del cavo dell'aria si è presentato varie volte anche sulla mia motocicletta.
Se ne ritornava indietro da solo come giustamente hai scritto.
Non me ne ero mai accorto a dire la verità ma poi come voi, ho capito che qualcosa non andava proprio come doveva andare.
Probabilmente poi un altro elemento che mi rendesse meno immediato il capire che fosse il cavo dell’aria il problema era il tirarlo avendo i guanti indossati. Avendo meno sensibilità non capivo subito che questo tornasse indietro.
Comunque tutta esperienza, una volta scoperto il dilemma scatta un vaff...... e poi una risata

Hai assolutamente ragione :hahaha: ricordo che per un certo periodo, quando me ne sono accorto, rimanevo con l'aria tirata manualmente in tutti i sensi. :wowo!!:

Re: erogazione 340 dopo l'avvio

Inviato: 17/04/2021, 11:55
da Massimo
Stesso problema su moto diverse.
Anche sui miei 1450 stessa storia.