Regolarità
Regolarità
E visto che ho fatto 30 mettendo le on-board di vari circuiti di velocità, m'è venuto in mente di aggiungere una on-board che mostri una gara di regolarità.
Tre anni di campionati italiani in uno sport meraviglioso.......
Quando gli amici ti dicono: "Il calcetto di venerdì? L'abbiamo cancellato perché potrebbe piovere" invitali ad una gara di Enduro sul bagnato.......
Tre anni di campionati italiani in uno sport meraviglioso.......
Quando gli amici ti dicono: "Il calcetto di venerdì? L'abbiamo cancellato perché potrebbe piovere" invitali ad una gara di Enduro sul bagnato.......
Re: Regolarità
Chi avesse visto il video precedente avrà sicuramente capito quanta preparazione mentale efisica occorre per disputare una gara di regolarità....
E la gara si svolge così........mattina ore 9.00: primo giro, può essere 20\30\40 km di sterrato, mulattiera, asfalto, guadi....
Poi si fa una breve pausa per le speciali (nelle speciali ciò che conta è andare forte, chi prima arriva meglio alloggia.) che possono essere in linea - con una partenza ed un arrivo - oppure ad anello - fettucciato, pista da cross.... - che sono in genere di 4\5 km.
Visto che ormai si son fatte le due del pomeriggio si parte per rifare il giro della mattina, e qui arriva il concetto di regolarità.....devi fare un tempo il più possibile vicino a quello che hai fatto nel giro il giorno stesso. teoricamente, se ci impieghi 140 minuti la mattina ed arrivi a traguardo in 138 minuti, ti fermi prima del nastro per due minuti. Nella realtà quando arrivi a fine giornata sei così cotto che va bene se ci impieghi solo cinque minuti in più.......
Poi si fanno le somme dei tempi.
Da notare come dopo mezz'ora di ritardo sei automaticamente fuori dalla gara........
Bello massacrante, credetemi!!!!!

E la gara si svolge così........mattina ore 9.00: primo giro, può essere 20\30\40 km di sterrato, mulattiera, asfalto, guadi....
Poi si fa una breve pausa per le speciali (nelle speciali ciò che conta è andare forte, chi prima arriva meglio alloggia.) che possono essere in linea - con una partenza ed un arrivo - oppure ad anello - fettucciato, pista da cross.... - che sono in genere di 4\5 km.
Visto che ormai si son fatte le due del pomeriggio si parte per rifare il giro della mattina, e qui arriva il concetto di regolarità.....devi fare un tempo il più possibile vicino a quello che hai fatto nel giro il giorno stesso. teoricamente, se ci impieghi 140 minuti la mattina ed arrivi a traguardo in 138 minuti, ti fermi prima del nastro per due minuti. Nella realtà quando arrivi a fine giornata sei così cotto che va bene se ci impieghi solo cinque minuti in più.......
Poi si fanno le somme dei tempi.
Da notare come dopo mezz'ora di ritardo sei automaticamente fuori dalla gara........
Bello massacrante, credetemi!!!!!

Re: Regolarità
E qui per voi la gioia di una garetta sotto la pioggia..................
- Orsobiker hm
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/04/2021, 10:50
- Modello: Dyna street bob 2015
Dragstar 1100 - Località: Livorno
Re: Regolarità
Hai corso in regolarità da giovane?Orsobiker hm ha scritto: ↑16/04/2021, 17:05Lo ammetto.
Non ero adatto a questo neanche da giovane , se solo lo avessi capito prima.......![]()
Dovessi farlo adesso probabilmente non riuscirei neppure ad accendere la motocicletta!!!



- Orsobiker hm
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/04/2021, 10:50
- Modello: Dyna street bob 2015
Dragstar 1100 - Località: Livorno
Re: Regolarità
Io non riesco più neanche a salirci su quelle moto !!! troppo alte adesso......
Ho fatto solo motocross , ma poco (comunque troppo). . Fino ai 18 anni corri nei "cadetti" , gare 10 minuti più 2 giri........ e crollavo nel finale se non mi schiantavo prima !!!
Dopo , dovendo passare "junior" (20 minuti + 2 giri) ho pensato bene di smettere , a 20 anni ho chiuso anche con la categoria amatori
Dovevo cercare da subito il mondo biker e le Harley
Ho fatto solo motocross , ma poco (comunque troppo). . Fino ai 18 anni corri nei "cadetti" , gare 10 minuti più 2 giri........ e crollavo nel finale se non mi schiantavo prima !!!

Dopo , dovendo passare "junior" (20 minuti + 2 giri) ho pensato bene di smettere , a 20 anni ho chiuso anche con la categoria amatori
Dovevo cercare da subito il mondo biker e le Harley

Re: Regolarità
Tutta esperienza OBi!!!!!!!!Orsobiker hm ha scritto: ↑16/04/2021, 18:06 Io non riesco più neanche a salirci su quelle moto !!! troppo alte adesso......
Ho fatto solo motocross , ma poco (comunque troppo). . Fino ai 18 anni corri nei "cadetti" , gare 10 minuti più 2 giri........ e crollavo nel finale se non mi schiantavo prima !!!![]()
Dopo , dovendo passare "junior" (20 minuti + 2 giri) ho pensato bene di smettere , a 20 anni ho chiuso anche con la categoria amatori
Dovevo cercare da subito il mondo biker e le Harley![]()

-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Regolarità
Ora capisco le tue scodate col King sullo sterrato, Ettore.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Regolarità
Credo che più o meno da quel tipo di motociclette ci siamo passati un po' tutti.
L'importante è essere arrivati ai giorni nostri tutti interi!

L'importante è essere arrivati ai giorni nostri tutti interi!

Il paradiso può attendere!



Re: Regolarità
Palmambrogio ha scritto: ↑17/04/2021, 10:18 Credo che più o meno da quel tipo di motociclette ci siamo passati un po' tutti.![]()
L'importante è essere arrivati ai giorni nostri tutti interi!![]()
Moto propriamente da regolarità se togliamo la Yamaha TT 600 che non la considero tale non ne ho mai avute.
Solo trial e cross.
Il mio brutto vizio era quello però di andare con le cross dove andavano quelli con il trial...
MODERATORE FORUM