Cavalletto Touring

Alle prese con le chiavi inglesi
Lone Wolf

Cavalletto Touring

Messaggio da Lone Wolf »

Buongiorno, il mio King tocca e striscia il cavalletto laterale di serie ad ogni curva a sx.....

Che voi sappiate c'è modo di risolvere, anche cambiando cavalletto? Ho dato un'occhiata ai cavalletti centrali, ci sono anche elettrici, ma mantenere solo il centrale può essere scomodo per alcune soste..

Ho pensato anche a mettere una sfera di Teflon dove il metallo cromato tocca l'asfalto per non sentire grat grat....

Suggerimenti???

Grazie....

:ciao:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Thom »

...guardando immagini del King non vedo molte soluzioni, potresti provare un cavalletto piu' corto, dipende anche da che parte, dello stesso, strisci, ad es. 1" in meno limiterebbe, forse, un po, ma sarebbe da vedere quando e' parcheggiata quanto si inclina....
Irrigidire le sospensioni? Visto che, in piega, la moto si "accuccia" qualche cosa si guadagna...
Se ho capito il "personaggio" :occhiolino: evita di dare gas a meta' curva e, vedrai, che gratti meno... :hola:
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Thom »

...pero', pensandoci, ho visto dei cavalletti molto corti che venivano montati, grossomodo, all' altezza del forcellone, certo, stando in sella non li vedo comodi... ma dovrebbero aumentare la luce a terra. Montare il centrale non so se migliorerebbe, ha comunque la staffa che ti permette di aprirlo.
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Thom »

...immagino tu abbia le pedane "ciabattose", ma dove su su altri modelli si montano i comandi avanzati, ci sono attacchi?

questa la fa Rebuffini, ma anche Arlen Ness, almeno un tempo, realizzare una piastra dove montarla sarebbe semplice, se lo spazio lo permette, bisognerebbe vedere e misurare

Immagine
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 06/04/2021, 17:00 ...pero', pensandoci, ho visto dei cavalletti molto corti che venivano montati, grossomodo, all' altezza del forcellone, certo, stando in sella non li vedo comodi... ma dovrebbero aumentare la luce a terra. Montare il centrale non so se migliorerebbe, ha comunque la staffa che ti permette di aprirlo.
Posto che provengo dalle competizioni non posso rinunciare alla stabilità che mi da aprire il gas in curva...e di irrigidire le sospensioni di un bestione da quattro quintali non ci penso neppure per ovvie ragioni (ormai mi sono settato ammo e molle al millimetro...) ti chiedo dove hai visto questo cavalletto più corto che potrebbe aumentare la luce a terra...
Mi potrebbe fare decisamente comodo!!!

Grazie Thom.

:ciao:
Lone Wolf

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 06/04/2021, 17:11 ...immagino tu abbia le pedane "ciabattose", ma dove su su altri modelli si montano i comandi avanzati, ci sono attacchi?

questa la fa Rebuffini, ma anche Arlen Ness, almeno un tempo, realizzare una piastra dove montarla sarebbe semplice, se lo spazio lo permette, bisognerebbe vedere e misurare

Immagine
Visto subito dopo avere inserito il messaggio. Grazie.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Massimo »

Se gratti il cavalletto potresti avere le sospensioni troppo morbide...
Ma da quello che leggo sembrerebbe che le hai già regolate.
Però è strano, perché sul King che avevo ho grattato poche volte il cavalletto, Idem sulla Street Glide che oltretutto era più bassa.
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Thom »

..da quanto so, andrebbe montato sui loro comandi avanzati, ma avendo fori di attacco...
l' Arlen Ness li aveva in verticale se non sbaglio, ma, ripeto, esistevano anche da fissare altezza forcellone, per alcuni modelli.
ma non ricordo dove li ho visti

questo Arlen Ness

https://www.revzilla.com/motorcycle/arl ... ey-softail
Occasio furem facit
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Massimo »

Fanno anche un bellissimo cavalletto elettrico che ti solleva a te e la moto insieme.
Roba dei reduci di guerra!

Ahahahah!!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cavalletto Touring

Messaggio da Massimo »

Con la mia per esempio in certe rotonde, mi capita di toccare con la punta del piede sinistro.
È una cosa stranissima, perché la pedana non tocca ma la punta del piede sì e io porto il 43 di piede non il 47....
MODERATORE FORUM
Rispondi