Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Ciao ragazzi, un quesito? Supponiamo che volessi fare lo stage 1 però a tappe: prima installando solo la FP3 per correggere la mappatura e renderla + dinamica, poi come fase successiva cambiare il filtro Aria con modello un po' più aperto, reimpostando nuovamente la FP3. Supponiamo che per il momento gli scarichi restino quelli originali, che beneficio si ottiene secondo voi? Un po' più di coppia? Un calo dei giri, un aumento della compressione? Un abbassamento della temperatura del motore? Questa domanda è in particolare per coloro che conoscono bene la FP3. Grazie
Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Bairos ciao, avevo la FP3 sulla mia Street Bob, se ricordo bene la FP3 prevede le mappe solo per filtro aperto e scarichi non originali, non sono previste mappature con filtro e scarichi originali, se vuoi correggere la carburazione e la moto è stock potresti provare con gli arricchitori, poca spesa e buona resa.
Softail......what else?
Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Ciao Bairos.
Ha assolutamento senso rifare la mappatura con la moto 100% stock (ie filtro e scarichi originali), perche' Harley carica un mappatura standard, fatta per rispondere alle normative in vigore (Euro6), e per cio, non ottimazzatta per il tuo motore (in termine di potenza, ma anche di consumo).
Invece ti consiglio di acquitare un Dynojet PowerVision.
La mappatura va rifatta ogni volta che cambi un filtro aria o scarichi
Ha assolutamento senso rifare la mappatura con la moto 100% stock (ie filtro e scarichi originali), perche' Harley carica un mappatura standard, fatta per rispondere alle normative in vigore (Euro6), e per cio, non ottimazzatta per il tuo motore (in termine di potenza, ma anche di consumo).
Invece ti consiglio di acquitare un Dynojet PowerVision.
La mappatura va rifatta ogni volta che cambi un filtro aria o scarichi
Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Ciao pocitos, grazie delle indicazioni, io ho già sentito parlare della Dynojet PowerVision però da quanto ho capito è molto più pericolosa se non sai come usarla, noi hai un supporto tecnico che ti aiuti se per caso combini qualche disastro. La FP3 da quanto ho inteso ti offre delle tabelle statistiche e se capita qualcosa hai una mail a chi scrivere e chiedere aiuto. Vorrei poter essere autonomo su questa cosa perchè oggi potrei decidere di cambiare gli scarichi e girare qui in italia, domani voler andare in trentino o in svizzera e rimettere su gli scarichi originali per non rischiare troppo... queste cose le fai solo se sai come autogestirti. Sai qualcosa sulla Dynojet PowerVision che io non ho capito?
Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Si io ho sempre comprato il Power Vision. E vero che e' meglio essere un po' "geek", ma non e' cosi complicato utilizzarlo e ci sono tanti video su Youtube (posso mandarti qualchi links).Bairos ha scritto: ↑24/03/2021, 17:27 Ciao pocitos, grazie delle indicazioni, io ho già sentito parlare della Dynojet PowerVision però da quanto ho capito è molto più pericolosa se non sai come usarla, noi hai un supporto tecnico che ti aiuti se per caso combini qualche disastro. La FP3 da quanto ho inteso ti offre delle tabelle statistiche e se capita qualcosa hai una mail a chi scrivere e chiedere aiuto. Vorrei poter essere autonomo su questa cosa perchè oggi potrei decidere di cambiare gli scarichi e girare qui in italia, domani voler andare in trentino o in svizzera e rimettere su gli scarichi originali per non rischiare troppo... queste cose le fai solo se sai come autogestirti. Sai qualcosa sulla Dynojet PowerVision che io non ho capito?
Il vantaggio del Dynojet e' che sara' l'unico che ti permette di far' una vera' mappatura. Il FP3 e' piu facile da gestire, ma ti caricara' solo mappature standard per la tua configurazzione.
Per quanto riguarda la Svizzera, io ho vissuto la meta della mia vita di la, e ci sono ancora i miei genitori. Vado spesso in Harley e non ho mai avuto problemi...
Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Power Vision al top. Ne ho sempre sentito parlare molto bene.
MODERATORE FORUM
Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Pocitos grazie, powervision ha anche la funzione autotuning? mandami i link che quando riesco li studio un po...tanto per ora sono in garanzia e quindi non la tocco per qualche mese... intanto studio e mi preparo.pocitos ha scritto: ↑25/03/2021, 8:19Si io ho sempre comprato il Power Vision. E vero che e' meglio essere un po' "geek", ma non e' cosi complicato utilizzarlo e ci sono tanti video su Youtube (posso mandarti qualchi links).Bairos ha scritto: ↑24/03/2021, 17:27 Ciao pocitos, grazie delle indicazioni, io ho già sentito parlare della Dynojet PowerVision però da quanto ho capito è molto più pericolosa se non sai come usarla, noi hai un supporto tecnico che ti aiuti se per caso combini qualche disastro. La FP3 da quanto ho inteso ti offre delle tabelle statistiche e se capita qualcosa hai una mail a chi scrivere e chiedere aiuto. Vorrei poter essere autonomo su questa cosa perchè oggi potrei decidere di cambiare gli scarichi e girare qui in italia, domani voler andare in trentino o in svizzera e rimettere su gli scarichi originali per non rischiare troppo... queste cose le fai solo se sai come autogestirti. Sai qualcosa sulla Dynojet PowerVision che io non ho capito?
Il vantaggio del Dynojet e' che sara' l'unico che ti permette di far' una vera' mappatura. Il FP3 e' piu facile da gestire, ma ti caricara' solo mappature standard per la tua configurazzione.
Per quanto riguarda la Svizzera, io ho vissuto la meta della mia vita di la, e ci sono ancora i miei genitori. Vado spesso in Harley e non ho mai avuto problemi...

Re: Quesito Scheda FP3 + filtro Aria sportster
Si c'e' l'autotune su Powervision. Eccoci un link che mi aveva aitutato all'inizio per capire l'Autotune
https://www.youtube.com/watch?v=y-x9NcQ5TWc&t=230s
https://www.youtube.com/watch?v=y-x9NcQ5TWc&t=230s