Attenzione attenzione!!!!
Nella quotidianità il compressore volumetrico non viene usato per aumentare la potenza ma per ottimizzare la resa del motore termico, così come il turbocompressore...
Ricordate le prime auto "turbo"? Erano bombe che cercavano la "sensazione", vedi Uno turbo, lancia Thema Ferrari....
Ma poi il compressore viene usato per ottimizzare il rapporto combustibile\comburente al fine di diminuire i consumi, aumentare la fruibilità (avete mai guidato una macchina diesel? e non intendo una turbodiesel come siamo ormai abituati - tant'è che non usiamo più la formula "turbodiesel" - ad esempio una Fiat Regata 2.000 a gasolio..), migliorare la combustione per abbassare l'inquinamento....
Anch'io sono tentato dal dire "a che serve su una HD?" ma mi rendo conto che se tutti ragionassimo così saremmo ancora al motore a vapore...
