La grande invenzione del secolo!
La grande invenzione del secolo!
https://www.commentimemorabili.it/moto- ... -davidson/
Come da link, ecco svelata la grande innovazione del secolo made in HD.
Potevano stupirci con impianti frenanti ad alte prestazioni.
Potevano stupirci con un sistema di sospensioni a controllo elettronico next generation.
Potevano introdurre svariati miglioramenti ma no....
HD introduce la moto che sta in piedi da sola.
A detta loro, indirizzata ad un pubblico di neofiti che evidentemente non sa andare in moto.
O che non riesce a gestire il peso di una grossa touring..
Questo motore giroscopico verrebbe inserito nel tour pack (a mio avviso rendendolo quasi inutilizzabile ) con la precisa funzione di equilibrare la moto al punto tale che essa sta in piedi da sola.
Si sono dimenticati però di una cosa..
E le manovre da fermo con la moto spenta?
Dovrebbero a questo punto mettere anche un cavalletto centrale elettrico, che evita ogni fatica al proprietario.
Ma se uno non riesce a gestire il peso di una moto del genere da ferma, gli vogliamo dare in mano il modo migliore per farsi del male?..
Giusto per ricordare.
https://blog.macingo.com/macingo/honda- ... piedi-sola/
Honda tempo fa aveva presentato il riding assist. O più precisamente, un sistema che sfiora la fantascienza.
Una moto che sta in piedi da sola, ma che senza il pilota si muove e lo segue. E magari si parcheggia anche da sola.
Gli manca solo di fare BAU BAU!!
Come da link, ecco svelata la grande innovazione del secolo made in HD.
Potevano stupirci con impianti frenanti ad alte prestazioni.
Potevano stupirci con un sistema di sospensioni a controllo elettronico next generation.
Potevano introdurre svariati miglioramenti ma no....
HD introduce la moto che sta in piedi da sola.
A detta loro, indirizzata ad un pubblico di neofiti che evidentemente non sa andare in moto.
O che non riesce a gestire il peso di una grossa touring..
Questo motore giroscopico verrebbe inserito nel tour pack (a mio avviso rendendolo quasi inutilizzabile ) con la precisa funzione di equilibrare la moto al punto tale che essa sta in piedi da sola.
Si sono dimenticati però di una cosa..
E le manovre da fermo con la moto spenta?
Dovrebbero a questo punto mettere anche un cavalletto centrale elettrico, che evita ogni fatica al proprietario.
Ma se uno non riesce a gestire il peso di una moto del genere da ferma, gli vogliamo dare in mano il modo migliore per farsi del male?..
Giusto per ricordare.
https://blog.macingo.com/macingo/honda- ... piedi-sola/
Honda tempo fa aveva presentato il riding assist. O più precisamente, un sistema che sfiora la fantascienza.
Una moto che sta in piedi da sola, ma che senza il pilota si muove e lo segue. E magari si parcheggia anche da sola.
Gli manca solo di fare BAU BAU!!
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: La grande invenzione del secolo!



Non capisco....
Proprio non capisco....
Con tutti gli investimenti attuabili, vanno a rovinare una motocicletta nelle sue parti salienti!?
Ma da quando c'è bisogno della motocicletta che sta da sola in piedi, o che fa star su nelle curve?
L'esperienza, la maturità acquisita vanno a farsi benedire.....
Tutti abbiamo imparato senza cose di questo genere e se fanno questo per nuova clientela, da questa nuova clientela dio ce ne scampi!
Ormai è certo che chi sta al comando di Harley Davidson non ha più chiaro il senso delle cose...
Una Electra Glide è una motocicletta a cui si arriva per gradi, è questa esperienza ti forma come guidatore.
Non servono aggeggi nel baule che deve fare il baule sennò a che serve?
Non sono capace di andarci?
Non la compro.
Non vado a comprarla perché mi hanno detto che anch'io la posso guidare benché neanche la tengo su!
Mi compro una motocicletta Sportster e attraverso lei imparo, oppure resto.
Che peccato....che gran peccato che occasioni vengano sprecate così...
Perlomeno Honda non ha parlato di immediata circolazione, ma solo di cosa è in grado di fare.
Che gli Americani se ne prendano il vanto......che dire...
Il paradiso può attendere!



Re: La grande invenzione del secolo!
Ma chi sarebbe l'utente medio a cui HD si vuole proporre?
Qui siamo passato dai SOA alle RSA....nel giro di pochi anni..
Conosco settantenni che portano il GW meglio di un ventenne.
Idem per le Electra.
Ipotizzando che ci possa essere una clientela di timorosi, la cui unica speranza è quella di avere un giroscopio nel "baule" per restare in piedi...ma che tristezza è?
Questa è roba al pari delle famose "rotelle" che anni fa si vedevano sul tubo...
Quelle che appena rallentavi o ti fermavi ad un semaforo, scendevano e stabilizzavano la moto, facendo sì che il pilota non mettesse giù i piedi.
Ma...ok un portatore di handicap, o un guidatore anziano (beninteso, che dopo una certa età sarebbe il caso di mollare... perché poi ci vorrebbe oltre al sollevatore da moto, anche quello per il pilota deambulatore compreso), ma una clientela del genere io la vedo più un pericolo che altro.
O forse, HD pensa che un simile sistema garantirà una guida sicura per tutti.
Ma..... fin'ora?
Erano insicure?
Instabili?
Forse...pericolose?
Non scherziamo...
Potevano commissionare a Brembo pinze di livello alto, una serie Oro dedicata.
Sospensioni Ohlins di serie perché no.
Invece.......
Taaaac!!
Qui siamo passato dai SOA alle RSA....nel giro di pochi anni..
Conosco settantenni che portano il GW meglio di un ventenne.
Idem per le Electra.
Ipotizzando che ci possa essere una clientela di timorosi, la cui unica speranza è quella di avere un giroscopio nel "baule" per restare in piedi...ma che tristezza è?
Questa è roba al pari delle famose "rotelle" che anni fa si vedevano sul tubo...
Quelle che appena rallentavi o ti fermavi ad un semaforo, scendevano e stabilizzavano la moto, facendo sì che il pilota non mettesse giù i piedi.
Ma...ok un portatore di handicap, o un guidatore anziano (beninteso, che dopo una certa età sarebbe il caso di mollare... perché poi ci vorrebbe oltre al sollevatore da moto, anche quello per il pilota deambulatore compreso), ma una clientela del genere io la vedo più un pericolo che altro.
O forse, HD pensa che un simile sistema garantirà una guida sicura per tutti.
Ma..... fin'ora?
Erano insicure?
Instabili?
Forse...pericolose?
Non scherziamo...
Potevano commissionare a Brembo pinze di livello alto, una serie Oro dedicata.
Sospensioni Ohlins di serie perché no.
Invece.......
Taaaac!!
MODERATORE FORUM
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: La grande invenzione del secolo!
Beh dai, la ricerca all'interno di un'azienda non ha mai fatto male a nessuno.
Non e' scritto da nessuna parte che quel sistema entrera' in produzione.
Non e' scritto da nessuna parte che quel sistema entrera' in produzione.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: La grande invenzione del secolo!
Mio caro Morris, è vero quello che scrivi, una azienda è giusto che sia sempre rivolta al futuro, ma dipende molto anche da che strada decide di intraprendere.
Io come te o altri ci siamo mai posti il problema di non riuscire a portare la motocicletta?
Io personalmente no, la gestisco come ho sempre fatto e non ho mai appoggiato le pedane per terra.
Nessuna caduta o perdita di controllo sia in movimento che da ferma.
Non sono un asso ma nemmeno uno sprovveduto.
Secondo il mio parere su motociclette come le Electra Glide o modelli Road King o Tour Glide, l'introduzione della marcia indietro elettrica e forse anche avanti, l'avrei vista molto più giusta e comoda per uscire da certe situazioni.

Ma questo sistema se mai prenderà vita, come giustamente ha scritto l'amico Massimo, creerà una nuova era di motociclisti che fiduciosi di rimanere sempre dritti in sella, si butteranno su modelli che mai prima avrebbero acquistato.
Con la conseguente che senza l'esperienza necessaria a gestire il peso, nel momento in cui per guasto o difetto ciò verrà a mancare, si troveranno in estrema difficoltà se non peggio....
Il paradiso può attendere!



Re: La grande invenzione del secolo!
Può darsi che non veda mai la luce come può darsi di si. Resta il fatto, che HD avrebbe migliorie più importanti a cui pensare.
L'affidabilità e la durata di un motore per esempio.
La longevità senza intoppi o metterci mano.
Portare lo standard qualitativo del motore a livello se non di più dei vari TP o altre marche.
Utilizzare ingranaggi di alta qualità così da permettere tagliandi ogni 10/12/15 mila km.
Il livello fin'ora raggiunto non è il loro apice, sono ben lontani dall'esserlo.
Potrebbero lavorare su questo, offrendo moto con una cavalleria giusta di 100/120/130 cv di serie.
E non per forza di cose espandibili soltanto con i vari stage.
Materiali.
Qualità.
Resistenza/Durata.
Elevare la tecnica.
Sospensioni con controllo attivo.
Freni altamente performanti.
Ciclistica di livello.
E mi fermo qui.
Qualcuno potrebbe dire " Certo ma allora quanto dovrebbero farle pagare queste moto??"
Quello che già costano.
L'affidabilità e la durata di un motore per esempio.
La longevità senza intoppi o metterci mano.
Portare lo standard qualitativo del motore a livello se non di più dei vari TP o altre marche.
Utilizzare ingranaggi di alta qualità così da permettere tagliandi ogni 10/12/15 mila km.
Il livello fin'ora raggiunto non è il loro apice, sono ben lontani dall'esserlo.
Potrebbero lavorare su questo, offrendo moto con una cavalleria giusta di 100/120/130 cv di serie.
E non per forza di cose espandibili soltanto con i vari stage.
Materiali.
Qualità.
Resistenza/Durata.
Elevare la tecnica.
Sospensioni con controllo attivo.
Freni altamente performanti.
Ciclistica di livello.
E mi fermo qui.
Qualcuno potrebbe dire " Certo ma allora quanto dovrebbero farle pagare queste moto??"
Quello che già costano.
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: La grande invenzione del secolo!


"Quello che già costano" è un bello schiaffone morale non c'è che dire.

Il paradiso può attendere!



Re: La grande invenzione del secolo!
Palmambrogio ha scritto: ↑05/07/2020, 20:51![]()
![]()
"Quello che già costano" è un bello schiaffone morale non c'è che dire.![]()
Ma è logico.
Sappiamo bene che parte del costo lo lasci al marchio, altrimenti non si spiegherebbero moto da 25/30 mila euro, dotate di un mondo tecnologico sopra.
Ducati, Honda ecc ecc...
Vogliono fare il salto di qualità?
Bene.
Ma che lo facciano su basi serie e con un certo senso e coerenza logica.
Non puoi passare dall'introduzione delle 4 valvole (boom tecnologico paura!!), al giroscopio "anticaduta"....
In mezzo non ci metti nulla???
ca%%o.....da quando non c'è più Willie G stanno dando il meglio del peggio.....
Almeno prima, sapevamo che quelle erano le moto, quelli i problemi e le soluzioni una scrollata di spalle.
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: La grande invenzione del secolo!
Purtroppo mio caro Massimo credo che sotto quell'aspetto ovvero quello del prezzo, non ci sarà mai nulla da fare..
Dovessero veramente mettere in atto una politica di produzione di elevata qualità sotto l'aspetto dei materiali, della componentistica e dell'elettronica.
Dovessero davvero utilizzare un comparto sospensioni di marca altissima qualità e così via, ho proprio idea che renderebbero queste moto inavvicinabili tanto il costo diventerebbe elevato.
Dovessero veramente mettere in atto una politica di produzione di elevata qualità sotto l'aspetto dei materiali, della componentistica e dell'elettronica.
Dovessero davvero utilizzare un comparto sospensioni di marca altissima qualità e così via, ho proprio idea che renderebbero queste moto inavvicinabili tanto il costo diventerebbe elevato.

Il paradiso può attendere!



Re: La grande invenzione del secolo!
Palmambrogio ha scritto: ↑06/07/2020, 10:08 Purtroppo mio caro Massimo credo che sotto quell'aspetto ovvero quello del prezzo, non ci sarà mai nulla da fare..
Dovessero veramente mettere in atto una politica di produzione di elevata qualità sotto l'aspetto dei materiali, della componentistica e dell'elettronica.
Dovessero davvero utilizzare un comparto sospensioni di marca altissima qualità e così via, ho proprio idea che renderebbero queste moto inavvicinabili tanto il costo diventerebbe elevato.![]()
Beh..no, anche no. Il nuovo GW col cambio DCT è partito sui 37 mila. Alto, ma non così alto per ciò che monta.
Ora nei dealer ti fanno pure un buon prezzo pur di venderlo.
MODERATORE FORUM