Pagina 1 di 4
Il caso De Donno.
Inviato: 10/05/2020, 15:23
da Palmambrogio
Ho letto in questi giorni con molto interesse il caso di quel dottore di Pavia il dottor de Donno.
Questo dottore dice che utilizzando il siero o plasma estratto dalle persone guarite dal virus, può curare gli altri.
Ebbene mi è sembrata una splendida notizia quando l'ho letta.
Difatti nell' ospedale di Pavia non ci sono stati più decessi per coronavirus da quando viene utilizzata questa procedura, ma a quanto pare a qualcuno non va che un procedimento che non ha costi, che non può essere brevettato e che non fa guadagnare nessuno, possa essere utilizzato così tranquillamente...
Sarebbe un po' come utilizzare l'acqua nei serbatoi al posto della benzina o del diesel, secondo voi le compagnie petrolifere permetterebbero una cosa del genere?
Qui mi sembra di stare davanti allo stesso problema e cioè, che le case farmaceutiche vogliono tappare la bocca a questo dottore magari minacciando lui e la sua famiglia, di non proseguire oltre con questa terapia.
Così facendo le case farmaceutiche possono portare avanti loro qualcosa di simile che possa essere però brevettato e che quindi avrà dei costi.
Alla fine mi sembra tanto che l'Italia sia sottoposta a una dittatura sanitaria, creata da eminenti medici e consiglieri all'interno del governo.
Consiglieri si fa per dire che indirizzano soltanto verso una sola strada e non anche verso altre e quella strada si chiama profitto.....
I morti ormai sono morti e quelli che continueranno a morire poco importa tanto saranno tutti sacrificati sull'altare del profitto e del guadagno.
Questa consapevolezza mi fa provare un grande amaro in bocca, un grande senso di disagio e di disapprovazione...

Re: Il caso De Donno.
Inviato: 10/05/2020, 20:14
da Massimo
Beh mi sembra tutto nella norma...
Re: Il caso De Donno.
Inviato: 11/05/2020, 12:00
da Felix1965
TRAGICAMENTE nella norma......
Re: Il caso De Donno.
Inviato: 11/05/2020, 13:10
da Massimo
Che cosa si può fare?
Sottometterci o combattere?
Re: Il caso De Donno.
Inviato: 11/05/2020, 13:28
da worker
Anni fa ero al mare.. una persona che non conoscevo mi si é seduta vicino in spiaggia abbiamo fatto quattro chiacchiere e l argomento si é spostato sulle problematiche sociali in genere...mi ha colpito l ultima frase che mi disse prima di andare via .. " il mondo é un mano a pochi...e sono molti bravi a fare in modo che l unica insurrezione della massa ..sia la coppa del mondo di calcio"...se ci pensiamo bene ...la realtà non é molto diversa
Re: Il caso De Donno.
Inviato: 11/05/2020, 17:19
da Massimo
worker ha scritto: ↑11/05/2020, 13:28
Anni fa ero al mare.. una persona che non conoscevo mi si é seduta vicino in spiaggia abbiamo fatto quattro chiacchiere e l argomento si é spostato sulle problematiche sociali in genere...mi ha colpito l ultima frase che mi disse prima di andare via .. " il mondo é un mano a pochi...e sono molti bravi a fare in modo che l unica insurrezione della massa ..sia la coppa del mondo di calcio"...se ci pensiamo bene ...la realtà non é molto diversa
Questa persona chiunque fosse, diceva una cosa sensata.
Probabilmente fanno leva sulla paura che hanno molti di noi, di vedersi togliere la casa, il conto in banca, la libertà ecc ecc...
In fin dei conti si è sempre saputo che questo paese in fondo, non è altro che uno stato di polizia ben celato...
Se vai in piazza a dire la tua dopo pochi minuti arriva la DIGOS.....
Ecco la libertà che abbiamo.
Siamo soltanto pecore al pascolo....
Pecore che si credono libere fino a quando il pastore non decide di tosarle per bene, oppure di mandarle serenamente al macello......
Tanto quest'estate hanno già detto che potremo fare le vacanze al mare....
Che fantastica notizia c****!!!
Adesso che lo so non sto più nella pelle......
Re: Il caso De Donno.
Inviato: 12/05/2020, 18:09
da Palmambrogio
Mi domando in tutta onestà, come si farà ad andare tutti quanti al mare?..
È risaputo che al mare si sta tutti vicini con le sdraio e gli ombrelloni.
Cosa metteranno i separatori di plexiglass anche in spiaggia?..
Ma soprattutto, le persone, andranno in spiaggia con la mascherina e se la toglieranno quando devono prendere il sole?
Ma allora significa che il problema sarà scomparso, oppure il problema esisterà ancora e bisognerà fare molta attenzione?
Quante domande......
Sinceramente a me di andare in luoghi balneari affollati dove il rischio di contrarre il virus è ancora molto grande, mi può interessare come prendere un badile in mezzo alle gambe..
Che vadino quelli che vogliono andare, preferisco di gran lunga le distanze della montagna.

Re: Il caso De Donno.
Inviato: 12/05/2020, 18:18
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑11/05/2020, 17:19
worker ha scritto: ↑11/05/2020, 13:28
Anni fa ero al mare.. una persona che non conoscevo mi si é seduta vicino in spiaggia abbiamo fatto quattro chiacchiere e l argomento si é spostato sulle problematiche sociali in genere...mi ha colpito l ultima frase che mi disse prima di andare via .. " il mondo é un mano a pochi...e sono molti bravi a fare in modo che l unica insurrezione della massa ..sia la coppa del mondo di calcio"...se ci pensiamo bene ...la realtà non é molto diversa
Questa persona chiunque fosse, diceva una cosa sensata.
Probabilmente fanno leva sulla paura che hanno molti di noi, di vedersi togliere la casa, il conto in banca, la libertà ecc ecc...
In fin dei conti si è sempre saputo che questo paese in fondo, non è altro che uno stato di polizia ben celato...
Se vai in piazza a dire la tua dopo pochi minuti arriva la DIGOS.....
Ecco la libertà che abbiamo.
Siamo soltanto pecore al pascolo....
Pecore che si credono libere fino a quando il pastore non decide di tosarle per bene, oppure di mandarle serenamente al macello......
Tanto quest'estate hanno già detto che potremo fare le vacanze al mare....
Che fantastica notizia c****!!!
Adesso che lo so non sto più nella pelle......
Chiacchierando con un mio compaesano l'altro ieri si disquisiva sulla sua data di nascita che è maggio del 45.
Tornando con la mente ai suoi 18 anni, sì dispiaceva un poco per il mondo che i diciottenni di oggi si ritrovano tra le mani.
Un mondo che sembra tanto pieno e invece in realtà suona a vuoto...
Adesso che c'è da fare anche i conti con questa realtà, più che mai il senso nostalgico di quei tempi si fa sentire in determinate persone.
Lui, che ha vissuto la fine degli anni cinquanta e i favolosi anni 60, mi diceva che non è mai stato così contento come in questo periodo di aver vissuto quegli anni in maniera libera, ascoltando Donovan, fumando piacevolmente, amando ancor più liberamente e praticando il sesso senza paura e senza timori.
Aggiungo anche senza pudori.
Alla domanda se per caso avrebbe fatto a cambio con i suoi 75 anni con quelli di un diciottenne di oggi, mi ha risposto che neanche per lo scroto del Mahatma Gandhi avrebbe fatto un cambio simile.

Re: Il caso De Donno.
Inviato: 13/05/2020, 12:57
da Massimo
Ahahahah un grande!
Re: Il caso De Donno.
Inviato: 13/05/2020, 19:20
da giampi
Non ha tutti i torti.
Se pensiamo che solo 75 anni fa finiva la seconda guerra mondiale, e ad oggi il futuro è problematico (un po' anche l'oggi), abbiamo pescato un periodo abbastanza buono.