esperti di reflex

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
ncp
Messaggi: 474
Iscritto il: 27/09/2009, 13:36
Modello:

esperti di reflex

Messaggio da ncp »

vorrei comperare una reflex digitale,sono orientato tra nikon o canon.......
ho trovato una nikon d3000 usata con obbiettivo 18/105.....ma sono alle prime armi perciò chiedo a voi qual'è la scelta migliore...
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: esperti di reflex

Messaggio da Silverpearl »

Ho regalato a mia moglie una canon eos 500d.
Lei è una dilettante allo sbaraglio ed io le faccio compagnia.... :fischietta:
Allora prima di fare l'acquisto mi sono messo a girare e a rompere le balle a professionisti del settore...... io volevo assolutamente comprare una Nikon....... ma ho cambiato idea.
Precisiamo una cosa.... siamo nel top della fascia media... :ciao:
Immagine
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: esperti di reflex

Messaggio da wilc »

non sono un esperto ma qualche consiglio lo posso dare.... hehehe

intanto reflex vuol dire obiettivi.... cioe' il pregio delle macchine reflex e' quello di poter montare l'obiettivo migliore in base all' uso che vuoi farne..... esistono obiettivi ad ampio raggio che ti possono fare dal' grandangolo al teleobiettivo con rese piu' che discrete (otre agli altri io ho un comodissimo 18 - 270), ma pensare l'uso di una reflex solo con un' obiettivo del genere e' uno spreco, tantovale prendersi una compattona evoluta..... il vero senso delle reflex e' quello di avere obiettivi specializzati, tipo grandangolo, medio e tele.... poi a seconda delle foto che si preferisce fare uno si specializza su un tipo di obiettivo.....

scelta la filosofia d'uso della macchina si puo' passare alle marche.... le piu' gettonate sono canon e nikon.... ma anche qui c'e' da parlarne..... canon e nikon sono indubbiamente le marche con piu' qualita' sia nei corpi macchina che nelle ottiche, ma questo e' vero soprattutto se parliamo di corpi macchina professionali e ottiche professionali (stiamo parlando di diverse migliaia di euro a pezzo) se rimaniamo nella fascia hobbistica alora il discorso cambia....

nella fascia bassa ci sono anche altre marche che offrono un prodotto piu' che valido, pentax ad esempio e' una buona scelta sia come corpi macchina che per ottiche.... canon e nikon offrono macchinette discrete con il vantaggio di poter montare tutto il parco ottiche delle rispettive case, dal vetraccio (anche nikon e canon li fanno) al mega obiettivo che costa come una 883..... consiglio personale vedile tutte prendile in mano e scegli quella che ti da' le sensazioni migliori anche se non e' di una delle due marche piu' gettonate......

altro consiglio.... il corpo macchina fa' un decimo della foto i restanti nove decimi li fa' l'obiettivo..... non farti abbagliare da caratteristiche superflue tipo la raffica di scatti al secondo o altre diavolarie.... una vecchia canon 300d con un' obbiettivo canon serie L fara' foto comunque migliori di una professionale canon 1ds mark III con un fondo di bottiglia come obiettivo.... quindi se devi scegliere spendi per lìobiettivo e risparmia sul corpo macchina.....

in conclusione per un uso hobbistico va' bene tutto o quasi, nikon canon pentax sony ecc ecc tutti ottimi prodotti che ti permettono di fare ottime foto in quasi tutte le situazioni..... se invece pensi che in futuro ti possa scoppiare la mania e quindi voler fare foto in condizioni sempre piu' al limite dove diventa necessario avere l'ottica di alto livello (luminosissima, nitidissima, superlunga, supercorta ecc ecc) specifica per il soggetto e la situazione del caso allora buttati su nikon o canon, con queste due anche con un corpo macchina entry level puoi accedere a tutto il parco ottiche.... e metti in conto di spendere badilate di soldi hehehehe

ultimo consiglino.... non disdegnare obiettivi diversi da quelli delle marche di macchine fotografiche.... ci sono tamron, tokina, sigma, tanto per citarne alcuni.... che in molti casi non sfigurano con i pari caratteristiche nikon e canon.... e costano una frazione del prezzo....

Mau

p.s.
io ho canon con obiettivi canon sigma e tamron
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: esperti di reflex

Messaggio da wilc »

dimenticavo..... mi sembra che la nikon d3000 non ha il motore autofocus nel corpo macchina.... e quindi col limite di poter montare solo obiettivi motorizzati.... controlla bene perche' ti limiterebbe un po' nella scelta....

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
ncp
Messaggi: 474
Iscritto il: 27/09/2009, 13:36
Modello:

Re: esperti di reflex

Messaggio da ncp »

wilc ha scritto:dimenticavo..... mi sembra che la nikon d3000 non ha il motore autofocus nel corpo macchina.... e quindi col limite di poter montare solo obiettivi motorizzati.... controlla bene perche' ti limiterebbe un po' nella scelta....

Mau
che in parole povere.......
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: esperti di reflex

Messaggio da Gogo »

ncp ha scritto:
wilc ha scritto:dimenticavo..... mi sembra che la nikon d3000 non ha il motore autofocus nel corpo macchina.... e quindi col limite di poter montare solo obiettivi motorizzati.... controlla bene perche' ti limiterebbe un po' nella scelta....

Mau
che in parole povere.......
...significa che ti tocca scegliere obiettivi col motore incorporato per la messa a fuoco e si tratta di una gamma meno ampia di scelta.

Per il resto quoto quanto detto da wilc, aggiungere dell'altro sarebbe fuoriluogo e potrebbe crearti casino.

Per terminare, non rincorrere i megapixel, non ti serviranno mai se devi farne un'uso sporadico e amatoriale. A meno che tu non sia intenzionato ad effettuare stampe di grandi dimensioni o non intenda cimentarti in astrofotografia...
Giusto 3-4 megapixel sono sufficienti a produrre foto stampabili nel formato classico :ok: (per la felicità del portafoglio)
Rispondi