Pagina 1 di 1

stage 1 cosa scegliere

Inviato: 19/10/2019, 13:31
da Poggio
ciao a tutti biker
sono finalmente entrato in possesso della mia sport glide e devo dire che sono molto soddisfatto, in appena 10 giorni ho già percorso 1300 km. dato che a breve dovrò fare il primo tagliando vorrei anche fare il famoso stage 1, ma qui mi casca il mondo non so cosa montare sia come marmitta, filtro e centralina, mi potreste consigliare in merito, premetto solo che non vorrei una marmitta troppo rumorosa. Aiutatemi a risolvere i dubbi o vado fuori di testa :stelline: :stelline: :stelline:
grazie a tutti per i consigli

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 19/10/2019, 15:10
da Massimo
Dare consigli su queste cose è abbastanza difficile perché è tutto soggettivo....
Posso solo dirti che per esperienza come centralina ti consiglio di optare per la Power vision. È un'ottima soluzione.
Ti sconsiglio la rimappatura in HD
Ti costa un botto e non hai la resa che vorresti.
Per quanto riguarda lo scarico la scelta è vasta.
I mie preferiti sono i Vans and Hines e i Supertrapp.
I Supertrapp internamente hanno dei dischi che a seconda della quantità variano il sound e le prestazioni.
:occhiolino:

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 20/10/2019, 20:31
da Poggio
Grazie massimo per i tuoi consigli effettivamente la SuperTrapp potrebbe fare al caso mio, è come filtro che mi consigli?
Mi piacerebbe quello a cono girato in aventi ma conosco solo quello de SE è mi pare costi un botto, ne conosci altri simili ma di altre marche?
Grazie ancora per i consigli

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 20/10/2019, 22:37
da Massimo
Poggio ha scritto: 20/10/2019, 20:31 Grazie massimo per i tuoi consigli effettivamente la SuperTrapp potrebbe fare al caso mio, è come filtro che mi consigli?
Mi piacerebbe quello a cono girato in aventi ma conosco solo quello de SE è mi pare costi un botto, ne conosci altri simili ma di altre marche?
Grazie ancora per i consigli


Qui caschi male, io ho sempre utilizzato un KN lavabile sotto alla cover originale.
Poca spesa tanta resa.
Altre marche......mah Kuryakyn....e a parte SE non ne conosco molti.

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 21/10/2019, 8:52
da Palmambrogio
A cono girato in avanti? :confuso:

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 21/10/2019, 10:14
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 21/10/2019, 8:52 A cono girato in avanti? :confuso:

Disegnino? Ahah

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 21/10/2019, 12:39
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 21/10/2019, 10:14
Palmambrogio ha scritto: 21/10/2019, 8:52 A cono girato in avanti? :confuso:

Disegnino? Ahah


Quasi quasi. :stelline:

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 21/10/2019, 15:25
da Poggio
Ok tipo il monster sucker di arlen ness
Che ne pensate sono buoni come filtri o è solo estetica?

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 21/10/2019, 19:55
da Palmambrogio
Mio caro amico non saprei dirti perché non ho mai utilizzato quei filtri lì. Sono uno più che altro da cose semplici e facili da gestire. già l'idea di avere un filtro troppo complicato da smontare mi fa passare la voglia..

Re: stage 1 cosa scegliere

Inviato: 31/12/2019, 10:27
da Bob Harley
Ciao.
Il discorso stage1 non è solo un discorso di estetica ma anche di performance (se la si cerca).
Questo vale per lo scarico.
Uno scarico 2:1 ti darà più coppia mentre un 2:2 favorirà il sound a scapito della coppia.
Nel qual caso dovessi optare per un 2:1 sappi che ci sono scarichi progettai per avere l'effetto cosidetto Antireversing che permettono di avere ulteriore coppia.
A tal proposito ti dico che nel Dyna che avevo prima del Softail montai un Reinhart 2:1 che era uno spettacolo anche esteticamente.
Se tu decidessi per un 2:2 prendi in cosiderazione i terminali Khrome Werks Tapered 3" che hanno un bel sound senza fare troppa caciara.
Scoprirai poi che uno scarico corto oltre che a fare baccano inutile non darà assolutamente prestazioni ottimali mentre uno scarico lungo e di sezione ridotta produrrà un sound cupo e corposo attenuando le frequenze alte.
Infine, se vuoi fare un bel lavoretto, comprati una Power Vision (o qualsiasi altro programmatore) poichè la mappa dovrai rivederla per ottimizzare la carburazione del motore a tutto vantaggio dei consumi e prestazioni.
L'unico consiglio che mi sento di darti per il filtro è che devi cercarne uno lavabile in modo da farlo durare anni solo lavandolo.
In definitiva direi che devi metterti a studiare sui vari forum quello che hanno già fatto altri, le risorse ci sono.
Fai tutto con calma e vedrai che non te ne pentirai.
:ciao: