C'è una velata cattiveria?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

C'è una velata cattiveria?

Messaggio da Palmambrogio »

Perché questo titolo? Ve lo spiego subito.
Stiamo guardando in questi giorni le fotografie e il filmato di questa nuova BMW R18, che fa bella mostra di se un po' dappertutto in internet e sulle copertine patinate.
C'è una velata cattiveria nel giudicarla perché entra nel nostro mondo se così lo vogliamo chiamare, in maniera un po' pomposa e oserei dire anche vagamente aristocratica, oppure è tutto normale così?
Siamo noi un po' bastardidentro che ci si alza un po' il pelo quando arriva qualcosa che sfida il nostro territorio, oppure siamo buoni d'animo e ci facciamo andare bene qualsiasi cosa.
C'è a chi piace e c'è a chi non piace come è giusto che sia.
Ma in realtà noi, e per noi intendo guidatori di motociclette Harley Davidson, siamo veramente obiettivi oppure un pochetto pochetto di parte lo siamo?
Io che onesto faccio di primo nome e sincero faccio di secondo, butto giù le mie carte sul tavolo senza tanti problemi e vi dico che un po' di parte lo ammetto lo sono.
Ma è quell'essere di parte senza malizia o cattiveria almeno per quello che io sono. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
fabri2005
Messaggi: 584
Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
Località: Roma

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da fabri2005 »

Per quel che riguarda me: La R18 mi piace come novità, fa colpo pensare che BMW inizi a vendere una moto del genere poiché di esagerate, estreme o stile retrò così non ne ho mai viste in BMW. Comprarla, credo proprio di no. Se avessi disponibilità prenderei una bella Harley storica, oppure una custom stile classico ma con componenti moderne; restando comunque nello stile delle motociclette americane.
Di parte sono anche io, le Harley hanno più fascino e questa BMW non mi emoziona altrettanto (vista in foto, magari dal vivo è un altra cosa).
Il retrò pare che vada, anche Triumph ha fatto la Bobber con telaio softail che riprende i vecchi modelli custom con telaio rigido. Bella moto, meno estrema della BMW R18 e probabilmente più accessibile.
Royal Enfield sta proponendo la KX che si ispira al modello classico.
Chi sa se anche Guzzi vorrà entrare in questo stile di motociclette proponendo una Falcone moderna.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da Massimo »

Non c'è cattiveria, ma soltanto punti di vista. Io non guido più Harley da anni, ma non per questo sono meno o più critico di prima.
Se d'improvviso mi si gonfiasse il portafoglio non è alla Bmw R18 che guarderei. Ci sono Harley vintage che godono del fascino del tempo. Loro si che meriterebbero lo "sgonfiamento" del portafoglio e non certo (per me) questa R18.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da HDsaster »

Ambrogio, hai azzeccato pienamente il problema.

Io sono molto obiettivo e le mie considerazioni le ho già fatte, quindi giudico se una cosa mi piace o meno.
Se poi la comprerei è un altro discorso (fosse marchiata HD molto probabilmente si :) )
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da stein »

Non sono manicheo (“dai manichei che ti urlano “O con noi o traditore, libera nos domine” - cit. F. Guccini) e non mi faccio problemi.
Se una cosa mi piace mi piace e basta, potrebbe anche essere marchiata CCCP (dubito haha)
BMW ha fatto e fa eccellenti mezzi, non ho sposato HD e considero la motocicletta un mezzo e non il fine.
R18 mi garba.
👋🏻
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
para
Messaggi: 151
Iscritto il: 18/03/2015, 15:26
Modello: H-D Low Rider ST
Località: Roma

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da para »

https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 2538612933

dai su proporzioni orrende...rispetto l'idea di tutti però sono piuttosto evidenti

guardate la foto da dietro...che ha di bello? :nonso:
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da stein »

Targa laterale, parafango a filo, ammo appena sotto la sella...
Sarà perché assomiglia un poco alla mia?
😎
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Talvolta sì, in questo caso non credo. C'è poi da dire che il concetto di moto è diverso, le sensazioni ricercate e provate sono opposte. Addirittura mi affezionerei di più ad una giapponese, come mi affezionai al mio V-Strom.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Bio
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/09/2018, 13:26
Modello: Heritage 114

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da Bio »

Palmambrogio ha scritto: 27/05/2019, 14:40
C'è una velata cattiveria nel giudicarla perché entra nel nostro mondo se così lo vogliamo chiamare, in maniera un po' pomposa e oserei dire anche vagamente aristocratica, oppure è tutto normale così?
Siamo noi un po' bastardidentro che ci si alza un po' il pelo quando arriva qualcosa che sfida il nostro territorio, oppure siamo buoni d'animo e ci facciamo andare bene qualsiasi cosa.
D'altra parte, anche HD ha recentemente fatto (o annunciato) qualche invasione di campo (una per tutte, la adventure touring che se la vedrà direttamente con GS), quindi ci sta che BMW provi a sottrarre mercato strizzando l'occhio al popolo HD.

D'impulso (se già fosse a listino) sarebbe la BMW che mi piace di più, anche se ancora preferirei spendere quella cifra per un cancello made in USA.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: C'è una velata cattiveria?

Messaggio da Palmambrogio »

Staremo a vedere cosa e come sarà la versione finale e ultima messa su strada a metà 2020 di questo modello di R18.
Magari sarà esattamente uguale o totalmente diversa chi lo sa...
Sarà che siamo abituati ai bicilindrici o ai pluricilindrici giapponesi, ma un barile in mezzo alle gambe io non l'avevo mai visto. :wowo!!:
Sarà che siamo abituati male o siamo abituati troppo bene non lo so, ma se non vedo dei carter motore mi fa tutto strano..
Mi sembra che manchi qualcosa.
E lì in mezzo a quel telaio che è bello quel telaio hanno messo un comodino..
Barile o comodino non lo so, forse è più elegante dire comodino o credenza. :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi