Freno posteriore

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Felix1965
Messaggi: 1277
Iscritto il: 16/02/2015, 18:18
Modello: Sport Glide
Località: Milano

Freno posteriore

Messaggio da Felix1965 »

Cari Bikers,

settimana scorsa ho portato la piccola (Street Bob 2015 - 103) a fare il tagliando + cambio liquido freni + pastiglie, la moto monta già da tempo pedane avanzate aftermarket. Vengo al punto: con le pedane originali e con quelle attuali il freno posteriore "rallentava" con una escursione/pressione del pedale che definirei normale; venerdi ritirando la moto ho notato che il pedale era "molle" e premendolo andava troppo verso il basso, segnalato immediatamente il meccanico ha smontato il rinvio del freno, ha armeggiato qualche minuto e lo ha poi rimontato. Il risultato è che la moto col posteriore frena come non avrei mai immaginato ma il pedale del freno ha molta meno escursione (direi la metà), è più "duro" e sento molto prima l'effetto dell'ABS. Se a motore spento la spingo non la sento frenata ma questa cosa dell'escursione/pressione del pedale mi angustia.

pareri, opinioni, consigli sono i benvenuti
Softail......what else?
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Freno posteriore

Messaggio da Piero67 »

...di solito l'escursione aumenta quando c'è poco olio, non è che te ne ha aggiunto un po'?
Avatar utente
Felix1965
Messaggi: 1277
Iscritto il: 16/02/2015, 18:18
Modello: Sport Glide
Località: Milano

Re: Freno posteriore

Messaggio da Felix1965 »

Piero, direi di no, ero a pochi metri e l'ho visto solo armeggiare con l'asta che collega il pedale al freno, tra l'altro l'asta è posizionata diversamente da come era prima....
Softail......what else?
Avatar utente
RedBob
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/02/2017, 20:57
Modello:

Re: Freno posteriore

Messaggio da RedBob »

se hai cambiato le pasticche, può darsi che la sensazione di "mollezza" fosse dovuta al fatto che nei primi km (un centinaio) le suddette si devono assestare...di conseguenza frenano molto poco...il meccanico ti avrà regolato il rinvio modificando l'escursione della leva che quindi è minore...almeno, è una teoria! :occhiolino:
Avatar utente
Felix1965
Messaggi: 1277
Iscritto il: 16/02/2015, 18:18
Modello: Sport Glide
Località: Milano

Re: Freno posteriore

Messaggio da Felix1965 »

RedBob, ho riguardato la moto, prima il rinvio aveva una leggera curvatura che non vedo più, a questo punto credo che il mecc abbia "raddrizzato" il rinvio rendendolo più lungo diminuendo così l'escursione del pedale :confuso: spero solo che questo non comporti noie al freno.....
Softail......what else?
Avatar utente
RedBob
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/02/2017, 20:57
Modello:

Re: Freno posteriore

Messaggio da RedBob »

Ecco..pensavo ad un risultato del genere...in realtà credo sia solo un problema di rodaggio delle pasticche, come accade sulle auto....io proverei a far mettere le cose a posto come in precedenza ed attendere il rodaggio delle pasticche...se ancora ti dovessero sembrare "fiacche", prova a mettere quelle di fabbrica (forse il meccanico ha messo pasticche compatibili)
Avatar utente
Felix1965
Messaggi: 1277
Iscritto il: 16/02/2015, 18:18
Modello: Sport Glide
Località: Milano

Re: Freno posteriore

Messaggio da Felix1965 »

mi scuso per non averlo indicato prima, tagliando fatto a Milano in HD, pastiglie originali e costano un botto......e il meccanico in questione dovrebbe essere tra i migliori della piazza
Softail......what else?
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Freno posteriore

Messaggio da Piero67 »

"pastiglie originali e costano un botto....." e non frenano una minch...
Rispondi