1340 fxsb Doppio disco pinza ad un pistoncino forcella 39mm

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
r.m.
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/05/2017, 17:17
Modello: fxdc

1340 fxsb Doppio disco pinza ad un pistoncino forcella 39mm

Messaggio da r.m. »

domandone: posso montare sugli attacchi originali altre pinze harley successive 8 per un puro fattore estetico quelle brembo o le altre non mi piacciono)

Dopo un po' di km con la moto mi ponevo quattro opzioni su come migliorare la frenata e la ciclistica. Domanda 1 Posso montare un'avantreno di un 1450 o più recente per migliore ciclistica e frenata? domanda 2 la lascio così? sono solo io che la guido in maniera sportiva? domanda tre cambio molle forcelle dischi pastiglie e tubi freno? 4 vado a step del tipo solo pastiglie poi molle poi tubi in treccia ed infine dischi?

Grazie :hola:
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 613
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA SUPERGLIDE 1340
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: 1340 fxsb Doppio disco pinza ad un pistoncino forcella 3

Messaggio da mpescatori »

Ciao.

Secondo me - mio personalissimo parere - i freni sono un tutt'uno armonico ed organico.

Pertanto, se sostituisci i dischi con quelli di un modello più performante, dovresti montare tutto:
- pompa freno al manubrio,
- pinze e pasticche,
- dischi.

Io ho una Dyna Superglide Sport (doppio disco anteriore) che frenerebbe bene se...
...le pinze non fossero a soli 2 pistoncini e le pasticche piccole così !
Risultato: asciutte in velocità frenano discretamente, asciutte a bassa andatura frenano un po' di meno
e sotto la pioggia... :wowo!!: non frenano un granché di niente !!!

Però la la forcella è un doppio disco... figurati come frenerebbe con un disco solo !

Pertanto, se tu hai una FXSB (Breakout?) consiglio di trovare una forcella Wide Glide che ha già tutto !
:ok:
:idea!: Oppure vai direttamente su Wide Glide che è l'originale !!! :primo: :ditav:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Rispondi